

Perchè gli studenti imbrogliano agli esami?
Perché nella nostra società viene valorizzato più un titolo accademico che il reale valore della preparazione tecnica. Le Scienze Motorie non sono esenti… Read more »
Perché nella nostra società viene valorizzato più un titolo accademico che il reale valore della preparazione tecnica. Le Scienze Motorie non sono esenti… Read more »
Precisiamo subito che -51kg si riferisce ai kg di massa grassa eliminata e analizzata con bioimpedenziometro. Il soggetto ha poi acquisito 10kg di… Read more »
Il Gua-Sha è una tecnica terapeutica della Medicina Tradizionale Cinese che utilizza una “pressione-scorrimento” unidirezionale applicata con uno strumento sulla superficie lubrificata di… Read more »
La caviglia è un segmento del corpo che interviene in tantissimi movimenti della vita quotidiana e sportiva. Una articolazione molto particolare, perché da… Read more »
Le tre scuse più utilizzate dalle gestanti per rimanere sedentarie sono mancanza di tempo, fatica, mancanza di energie e disconfort fisico. La camminata… Read more »
Il sistema muscolare è un effettore, uno strumento attraverso il quale riusciamo a muovere le nostre articolazioni e le nostre ossa. Riusciamo a… Read more »
La Celiachia non è considerata una vera e propria malattia, è più una sindrome ormai nota da molti anni. In questi ultimi anni… Read more »
Concetto di allenamento «L’allenamento è un processo complesso che fonde scienza, arte, esperienza, buon senso, capacità di adattamento, inventiva, logica ma soprattutto conoscenza… Read more »
Definizione di motivazione È la spinta verso l’obiettivo….è il “perché” di un comportamento, le cause, le ragioni, i motivi e i fini…… Quindi… Read more »
La respirazione è uno degli atti più comuni che tutti gli esseri umani svolgono spesso senza rendersene conto, insieme con lo sbattere le… Read more »
La postura potrebbe essere assimilata ad una strategia tramite la quale, il sistema in toto, si adatta alle condizioni esterne ed interne, cercando… Read more »
Evitare gli addominali durante la gravidanza.L’utilizzo del muscolo retto dell’addome, in particolar modo quando la pancia cresce, può aumentare la possibilità di una… Read more »
Il Metodo di Esercizio Correttivo® segue una sequenzialità di operazioni ben precise secondo uno schema scientifico e codificato. Le operazioni di intervento possono… Read more »
Cosa si intende per digiuno? Spiegazione medico scientifica: Digiuno di breve durata Periodo post-assorbimento Digiuno di media durata Digiuno prolungato I processi biochimici… Read more »
Il metodo Esercizio Correttivo e lo sport sono strettamente connessi e sono divisi in due fasi principali: di riequilibrio e di integrazione. Fase… Read more »
La donna in gravidanza soffre di ritenzione idrica, una condizione che genera dolore agli arti inferiori e a volte anche incapacità di muoversi.… Read more »
Che cosa si intende per miglioramento della composizione corporea? Ci sono differenti fattori che incidono profondamente sulla perdita di peso corporeo e lo… Read more »
Cos’è la pubalgia? La pubalgia è una patologia infiammatoria non infettiva che colpisce la sinfisi pubica e l’inserzione delle strutture muscolo-tendinee sulla componente… Read more »
Pilates creò un metodo comune per tutti gli sport. Si tratta di un processo continuo di conoscenza, controllo e perfezione del corpo e… Read more »
Cos’è la diastasi addominale? La diastasi addominale è l’allontanamento dei retti addominali (ma non solo!) dalla linea mediana. Tale distanza fra i due… Read more »
Esercizio Correttivo è un metodo completo, capace, in primo luogo, di prendere in considerazione ogni singola caratteristica dell’individuo e, solo in seguito, applicare… Read more »
Corsa e cammino sono entrambi due schemi di movimento di base, rientrano all’interno della motricità umana come elementi di base. Utilizziamo il cammino per… Read more »
In un testo di qualche anno fa la chinesiologia e la biomeccanica vengono didatticamente separate per una ragione sola, legata prevalentemente agli aspetti… Read more »
Pesistica tradizionale La pesistica tradizionale (powerlifting) comprende una serie di esercizi con bilanciere il cui obiettivo è quello di massimizzare la capacità di… Read more »
Commenti recenti