Accedi al tuo account
  • SportScience.com
  • Home
  • Libri
  • Video corsi
  • Registro
  • Benvenuto
  • Talk Show
  • Articoli
  • ScienzeMotorie TV
  • Università
  • Corsi Professionali
  • Shop
  • Domande Frequenti
  • Podcast
  • Autori
  • Ospiti
  • Contatti
  • Live Webinar
  • Università
  • Corsi Professionali
  • Shop
  • Domande Frequenti
  • Podcast
  • Autori
  • Ospiti
  • Contatti
  • Live Webinar
Accedi al tuo account
  • facebook
  • youtube
  • linkedin
  • instagram
  • Scienze Motorie
  • Menu
  • SportScience.com
  • Home
  • Libri
  • Video corsi
  • Registro
  • Talk Show
  • Articoli
  • ScienzeMotorie TV

Master Professionale in Chinesiologia

Di:    |  14 Febbraio 2022

La Chinesiologia si occupa di studiare il movimento e tutte le sue implicazioni: in ambito fisico, cognitivo, razionale, affettivo, emotivo, sociale e razionale. Disciplina di studio centrale nel campo delle Scienze Motorie, viene tutt’oggi spesso confusa con la Kinesiologia Applicata, che invece opera nel campo delle arti terapeutiche alternative.

La stretta connessione tra le Scienze Motorie e la Chinesiologia, definisce il ruolo del Chinesiologo quale figura professionale che opera attivamente con l’obiettivo di condurre la persona verso uno stato ideale di benessere e ottimizzazione della performance sportiva, con una forte attenzione per la prevenzione e il recupero nel post-infortunio, nella correzione posturale e nel benessere della persona con disabilità.

Che si tratti di un percorso volto alla ricomposizione corporea, alla riatletizzazione, alla rieducazione funzionale, alla massimizzazione della prestazione sportiva, al potenziamento muscolare… la Chinesiologia è la disciplina che offre le informazioni necessarie per realizzare un intervento logico e scientificamente fondato.

Chinesiologia Card

Lo studio della Chinesiologia è continuo e come ogni disciplina scientifica, necessariamente aggiornato. Oggi, oltre al percorso di studi delle Scienze Motorie, è possibile approfondire e perfezionare lo studio della Chinesiologia attraverso il più completo, innovativo e affidabile Master Professionale in Chinesiologia realizzato e proposto da ScienzeMotorie.com insieme a Istituto ATS e Sport Science, accessibile dal sito www.chinesiologia.com

  • 14 Moduli Formativi
  • 12 Esami online di Certificazione
  • 1 Esame Finale

per il conseguimento del Diploma di Master Professionale in Chinesiologia. Il più alto livello di formazione oggi disponibile e accessibile attraverso l’innovativa e tecnologica piattaforma educativa sportscience.com.

 

Percorso Master Chinesiologia

Cosa fa e come si propone dunque il Chinesiologo?

  • Offre il proprio servizio in ambito di benessere, salute, postura e performance;
  • Segue soggetti con disabilità, migliorandone l’autonomia e la qualità di vita;
  • Prepara atleti e sportivi al raggiungimento del migliore condizionamento fisico, con un’ottica improntata sulla prevenzione;
  • Allena il gesto motorio, consapevole dei pattern motori;
  • Analizza il movimento e ne identifica gli squilibri;
  • Interviene correggendo la postura;
  • Educa e rieduca al corretto movimento;
  • Educa i bambini al movimento come attività igienica;
  • Stimola l’educazione al movimento e compie azioni divulgative e di proselitismo inclusivo per l’attività motoria e l’educazione fisica;
  • Collabora con tutti i professionisti della salute, indirizzando i clienti dove reputa che sia necessario approfondire la valutazione individuale;

Visita Adesso www.chinesiologia.com >

Docente

Guida di questo eccellente e unico percorso formativo professionale è Luca Russo PhD, Laurea Triennale e Specialistica in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi dell’Aquila, Dottorato di Ricerca in analisi cinematica del movimento umano presso l’Università degli Studi dell’Aquila, Master di primo livello in Posturologia presso Università di Roma “Sapienza”, perfezionamento in Chinesiologia presso Università degli Studi di Chieti-Pescara “G. D’Annunzio”, Laurea Triennale in Tecniche Ortopediche presso Università di Roma “Sapienza” e Laurea Triennale in Podologia presso Università di Roma “Sapienza”.

Specialista in analisi del movimento, analisi del passo, video analisi, studio della postura, del piede e della biomeccanica. Consulente didattico e scientifico di aziende e gruppi sportivi. Libero professionista nel settore delle Scienze Motorie e della Podologia. Docente presso corsi di laurea in Scienze Motorie, Podologia e presso master di Posturologia. In ATS è, Autore e Trainer per i corsi di Esercizio Correttivo® e Biomeccanica®, oltre che Autore di vari libri best seller e premiati a livello nazionale, tra cui Taping Elastico® Applicazioni in Chinesiologia.

Certificazioni Professionali e Master Professionale in Chinesiologia

Al termine di ogni modulo è possibile sostenere un esame per il conseguimento della Certificazione Professionale riconosciuta da ATS e Sport Science e valida anche per il ricevimento del Diploma ACSI/CONI. Al termine del Master è possibile sostenere l’esame per il conseguimento del Diploma di Master Professionale in Chinesiologia.

Loghi SS-ATS-ACSI-CONI

 

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
Senescenza cellulare Senescenza cellulare: cos’è?
Senescenza cellulare: cos’è?
Di: Frank Casillo | 1 Giugno 2023
Le cellule umane hanno a disposizione un numero definito di volte per replicarsi prima che entrino in uno stato irreversibile di arresto della... Read more » ...
Leggi tutto
“Memorial Davide Antoniella”: convegno sulla medicina funzionale e il wellness
“Memorial Davide Antoniella”: convegno sulla medicina funzionale e il wellness
Di: Frank Casillo | 31 Maggio 2023
L’Accademia Funzionale del Fitness Wellness Antiaging presenta il Convegno sulla medicina funzionale e il wellness in ricordo di Davide Antoniella. L’idea è nata... Read more » ...
memorial davide antoniella, convegno medicina funzionale, Davide Antoniella
Leggi tutto
meglio allenarsi al mattino o la sera Meglio allenarsi al mattino o la sera?
Meglio allenarsi al mattino o la sera?
Di: Frank Casillo | 31 Maggio 2023
Con il titolo di questo articolo ci si riferisce a quale momento della giornata è meglio allenarsi per produrre maggiori benefici/risultati sul miglioramento... Read more » ...
allenamento, Cortisolo, orario allenamento, allenamento mattina, allenamento sera, allenamento pomeriggio
Leggi tutto
Ginnastica-in-Gravidanza Ginnastica in Gravidanza: aggiornamenti scientifici e novità
Ginnastica in Gravidanza: aggiornamenti scientifici e novità
Di: Scienze Motorie  | 22 Maggio 2023
Ginnastica in Gravidanza: dalle origini del movimento culturale ai fondamenti scientifici Che la Ginnastica in Gravidanza sia una materia in pieno sviluppo, lo... Read more » ...
anziano, esercizi anziano, attività fisica anziano
Leggi tutto
anziano sano Protocolli di esercizi nell’anziano sano
Protocolli di esercizi nell’anziano sano
Di: Riccardo Barigelli Calcari | 26 Aprile 2023
Invecchiamento e movimento Il processo di invecchiamento umano è universale e inevitabile. Ogni funzione fisiologica con l’età viene continuamente ridotta. L’invecchiamento e uno... Read more » ...
anziano, esercizi anziano, attività fisica anziano
Leggi tutto
Test muscolari manuali Test muscolari manuali
Test muscolari manuali
Di: Roberto Benis | 20 Aprile 2023
I test di forza analitica sono chiamati in letteratura internazionale Manual Muscle Test (MMT) e sono dei test molti pratici ed utilizzati da... Read more » ...
test muscolari manuali, test muscolari, test muscolo
Leggi tutto
Scienze Motorie.com è il sito di riferimento in Italia rivolto a professionisti, studenti e lettori interessati alle Scienze del Movimento, come mezzo per il raggiungimento di straordinarie performance, educazione e miglioramento della qualità della vita.
  • 34794334879
  • info@scienzemotorie.com

Articoli recenti

  • Senescenza cellulare: cos’è?
  • “Memorial Davide Antoniella”: convegno sulla medicina funzionale e il wellness
  • Meglio allenarsi al mattino o la sera?
  • Ginnastica in Gravidanza: aggiornamenti scientifici e novità
  • Protocolli di esercizi nell’anziano sano

Social link

  • facebook
  • youtube
  • linkedin
  • instagram

Link esterni

  • Istituto ATS
  • ScienzeMotorie.com
  • YouTube Scienze Motorie
  • Ginnastica Posturale®
  • Massaggio Sportivo®
  • Taping Elastico®
  • Esercizio Funzionale®
Copyright ©2008-2023 Scienze Motorie. Tutti Diritti Riservati. Tutte le immagini sono coperte da copyright. Qualsiasi utilizzo privo di assenso è una violazione.