Tecniche di linfodrenaggio della donna in gravidanza

L'immagine mostra una persona che riceve un massaggio linfodrenante sull'addome, suggerendo un trattamento per migliorare il drenaggio linfatico durante la gravidanza. Le mani sono posizionate con delicatezza sulla pancia della persona, indicando l'attenzione e la cura necessarie per un trattamento sicuro ed efficace in questo periodo. In basso a destra è visibile il logo di Scienze Motorie
10 maggio 2021

La donna in gravidanza e la ritenzione idrica

La donna in gravidanza soffre di ritenzione idrica, una condizione che genera dolore agli arti inferiori e a volte anche incapacità di muoversi.

Cause ritenzione idrica in gravidanza

  • Progesterone, estrogeni e altri ormoni;
  • Aumento di peso;
  • Composizione del sangue in gravidanza;
  • Vasodilatazione, capillari deboli;
  • Pressione del feto sulla vena cava;
  • Scarsa capacità linfatica.

Donna incinta che tiene il pancione con entrambe le mani, mostrando la linea nigra.

Preeclampsia e Gestosi

Può svilupparsi dalla 20° settimana (di solito verso la 24esima) e durare fino a dopo il parto. Interessa la placenta, si manifesta con proteinuria (proteine nelle urine), edema e ipertensione. Si trova in circa 3-5 gravidanze su 100 e più frequentemente nelle donne alla prima gravidanza. Ci può essere un ritardo della crescita dovuto al malfunzionamento della placenta.

Ci sono delle tecniche di linfodrenaggio risolutive per risolvere la ritenzione idrica in gravidanza?

Non esiste una soluzione definitiva, la ritenzione idrica è una condizione fisiologica legata ai ormoni femminili.

Rimedi classici

Precauzioni

La cosa a cui bisogna porre più attenzione sono i capillari fragili. In generale quasi tutte le tecniche utilizzate normalmente vanno bene, con particolare attenzione ai capillari.

Tre prodotti per il massaggio e il recupero fisico: una palla da massaggio, un rullo e del taping elastico.

.

Massaggio linfodrenante da personale specializzato

-Massaggio linfodrenante da personale specializzato

Il Massaggio Linfodrenante deve essere fatto assolutamente da persona specializzata. Si deve tenere in considerazione la problematica dei capillari.

Una donna in gravidanza può fare la pressoterapia? Questo trattamento estetico rischia di essere troppo invasivo anche se fatto a minima pressione.

Due scene di un massaggio: una gamba viene massaggiata con pressione, mentre sulla coscia superiore viene applicata una tecnica di massaggio.

-Gambe sollevate – rispettando i princìpi

La testa della mamma deve stare sempre sopra il bambino. La mamma non deve mai stare sdraiata con la schiena piatta.

Persona distesa su un letto con i piedi sollevati, in una posa rilassata, con una mano sulla pancia.

 

Lezione SportScience.com

TECNICHE DI LINFODRENAGGIO DELLA DONNA IN GRAVIDANZA

Docente: Valentina Delmonte, Trainer ATS, Docente presso l’Università degli studi di Pavia e Brescia Scienze Motorie, è responsabile della didattica, Personal Training e docente presso la Scuola di Fitness delle Scienze Motorie (SFSM)

Puoi trovare questi contenuti e molto altro, accedendo a SportScience.com
CLICCA QUI per Maggiori Informazioni

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Il football americano è uno degli sport più seguiti negli Stati Uniti, con oltre 70.000 atleti collegiali negli ultimi cinque anni. Negli ultimi tempi sta guadagnando popolarità anche in Europa, con 17 squadre nella European Football League e 12 team iscritti al campionato italiano di prima divisione. Spesso percepito come uno sport basato esclusivamente sulla […]

L'immagine mostra tre persone anziane che praticano esercizi fisici in una palestra. Indossano abiti sportivi e sono impegnate in una sessione di ginnastica leggera o stretching, che sembra essere adatta alla loro età. Sullo sfondo, si vedono attrezzature da palestra come manubri colorati e una grande palla blu. In basso, c'è un testo che recita: "TUMORI ED ESERCIZIO FISICO NELL’ANZIANO" e il logo di Scienze Motorie

Tumori ed esercizio fisico nell’anziano

Il tumore rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica e il suo impatto è particolarmente evidente negli anziani. Con il progressivo invecchiamento demografico è fondamentale comprendere come mitigare i rischi associati al cancro e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Tra le strategie emergenti, l’esercizio fisico si dimostra uno strumento efficace sia […]

L'immagine mostra due persone anziane che eseguono esercizi di stretching insieme, sorridendo e indossando abbigliamento sportivo. Entrambi sembrano godersi l'attività fisica, che è un esercizio delicato e salutare. Sullo sfondo, si intravede una finestra luminosa che suggerisce un ambiente sereno. In basso, c'è una scritta in italiano che recita: "DIABETE ED ESERCIZIO FISICO NELL’ANZIANO". A destra del testo, è visibile il logo di scienzemotorie.com.

Diabete ed esercizio fisico nell’anziano

L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità di mantenere attivi gli anziani, sia dal punto di vista fisico che sociale. Il diabete mellito, una delle patologie croniche più diffuse in questa fascia di età, costituisce una sfida particolare, ma […]

Anziani che praticano esercizio fisico per prevenire le demenze e migliorare il benessere cognitivo

Demenze ed esercizio fisico

Le demenze rappresentano una delle sfide più rilevanti della salute pubblica mondiale, con oltre 55 milioni di persone affette a livello globale, cifra destinata a crescere fino a 132 milioni entro il 2050. La malattia di Alzheimer è la forma più comune, rappresentando circa il 54% di tutti i casi di demenza negli anziani. Le […]

Accreditamenti-MIUR-MIM-Pratiche-MIUR

Accreditamenti MIM (ex-MIUR) Illusori: Il Marketing della Fuffa tra Estero, Fiscalità Creativa e Nomine Altisonanti

A seguito delle numerose richieste di chiarimenti che abbiamo ricevuto da parte di enti di formazione privata e docenti, pubblichiamo un’inchiesta su un sistema di consulenza estero che promuove il riconoscimento ministeriale con strategie comunicative sofisticate e strutture legali elusive. Nel settore della formazione professionale italiana, si sta diffondendo una forma di consulenza transnazionale che, […]

L'immagine mostra una donna anziana con un’espressione pensierosa o preoccupata, con la mano appoggiata sulla testa. Il suo sguardo sembra riflettere su una questione importante. Sullo sfondo, c'è un ambiente interno, con una pianta e una finestra che lasciano entrare la luce naturale. In basso, è presente un testo in italiano che recita "DISTURBI PSICHICI NELL’ANZIANO", seguito dal logo scienzemotorie.com

Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età

L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente un aumento di quelli psichici. Condizioni come depressione, ansia, disturbi del sonno e altri problematiche sono frequenti in questa fascia di età e hanno un impatto spesso devastante sulla qualità della vita. […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40