

Disequilibri del movimento e postura
Il movimento attivo e la postura sono intimamente legati seppure sembra che siano strutture gerarchiche distanti e per certi versi antitetiche. A livello… Read more »
Il movimento attivo e la postura sono intimamente legati seppure sembra che siano strutture gerarchiche distanti e per certi versi antitetiche. A livello… Read more »
Una delle regole base che esiste nel mondo dello sport, e del movimento in generale, è che per evitare di sovraccaricare troppo la… Read more »
La Chinesiologia si occupa di studiare il movimento e tutte le sue implicazioni: in ambito fisico, cognitivo, razionale, affettivo, emotivo, sociale e razionale.… Read more »
Recentemente, in una delle mie ricerche bibliografiche, mi sono imbattuto in questo lavoro dell’ACSM di fine 2019 “American College of Sports Medicine Roundtable… Read more »
Sistema muscolare Il sistema muscolare è un effettore, uno strumento attraverso il quale riusciamo a muovere le nostre articolazioni e le nostre ossa.… Read more »
La postura potrebbe essere assimilata ad una strategia tramite la quale, il sistema in toto, si adatta alle condizioni esterne ed interne, cercando… Read more »
Esercizio Correttivo è un metodo completo, capace, in primo luogo, di prendere in considerazione ogni singola caratteristica dell’individuo e, solo in seguito, applicare… Read more »
Corsa e cammino sono entrambi due schemi di movimento di base, rientrano all’interno della motricità umana come elementi di base. Utilizziamo il cammino per… Read more »
Immaginiamo di dover fare un salto. Se cerchiamo di descrivere esattamente ciò che succede all’interno di un salto, di un gesto del salto,… Read more »
Chinesiologia e Postura La postura è la parte visibile di una serie di adattamenti ed interni all’organismo che si riassumono come la posizione… Read more »
Il principio di corrispondenza dinamica è stato sviluppato dal Dr. Verkhoshansky e dal Dr. Siff nei primi anni 90 come un modello di… Read more »
Come Allenare i Ballerini in base all’Età? Il Bambino Il bambino non è un danzatore professionista in miniatura. Questo è il primo principio… Read more »
Ginnastica Posturale al tempo del Coronavirus Sedentarietà In questo periodo di maggiore sedentarietà, legata alla quarantena, le nostre abitudini di attività fisica sono… Read more »
Piedi Piatti e Fascite Plantare: Cause e Trattamenti Una valutazione e un allenamento adeguati della muscolatura del piede sono fondamentali per una salute… Read more »
Morte Prematura: la Sedentarietà Raddoppia i Rischi Due decenni di uno stile di vita sedentaria sono associati a un rischio due volte maggiore… Read more »
Allenamento con i pesi basato sulla scienza Allenarsi sulla forza, in particolare sollevando i pesi, è l’esercizio più importante ed efficace che si… Read more »
Biomeccanica di Base: Termini e Definizioni La biomeccanica è un campo affascinante. Possedere conoscenze sufficienti in quest’area è fondamentale per comprendere correttamente qualsiasi… Read more »
I muscoli non funzionano da soli per creare il movimento. Lavorano insieme in sinergie muscolari per creare movimenti coordinati. Qui identificheremo i quattro sottosistemi muscolari,… Read more »
Il gomito è una cerniera che è formata dall’unione di tre ossa: l’omero, il radio e l’ulna. Attraverso l’azione di quattro gruppi muscolari,… Read more »
Il ginocchio è una struttura complessa e una delle articolazioni più stressate del corpo. È l’articolazione più grande, vitale per il movimento e vulnerabile… Read more »
I termini anatomici di movimento e posizione sono la base per descrivere la struttura e la funzione umana. Quando gli allenatori comprendono chiaramente la… Read more »
Puoi leggere la prima parte dell’articolo QUI Perché la neuroplasticità è importante per lo sport? Per eseguire con successo i movimenti atletici il… Read more »
Per prima cosa la chinesiologia non va confusa con la kinesiologia, che presenta la stessa forma fonetica, ma con una grafia differente. L’etimologia… Read more »
Si può abbracciare il dualismo, concezione filosofica che per spiegare l’universo si appella a due principi opposti e irriducibili, oppure il monismo, dottrina… Read more »
Commenti recenti