

Esercizio Correttivo e approccio chinesiologico
Esercizio Correttivo è un metodo completo, capace, in primo luogo, di prendere in considerazione ogni singola caratteristica dell’individuo e, solo in seguito, applicare… Read more »
Esercizio Correttivo è un metodo completo, capace, in primo luogo, di prendere in considerazione ogni singola caratteristica dell’individuo e, solo in seguito, applicare… Read more »
Il principio di corrispondenza dinamica è stato sviluppato dal Dr. Verkhoshansky e dal Dr. Siff nei primi anni 90 come un modello di… Read more »
Come Allenare i Ballerini in base all’Età? Il Bambino Il bambino non è un danzatore professionista in miniatura. Questo è il primo principio… Read more »
Ginnastica Posturale al tempo del Coronavirus Sedentarietà In questo periodo di maggiore sedentarietà, legata alla quarantena, le nostre abitudini di attività fisica sono… Read more »
Piedi Piatti e Fascite Plantare: Cause e Trattamenti Una valutazione e un allenamento adeguati della muscolatura del piede sono fondamentali per una salute… Read more »
Morte Prematura: la Sedentarietà Raddoppia i Rischi Due decenni di uno stile di vita sedentaria sono associati a un rischio due volte maggiore… Read more »
Biomeccanica di Base: Termini e Definizioni La biomeccanica è un campo affascinante. Possedere conoscenze sufficienti in quest’area è fondamentale per comprendere correttamente qualsiasi… Read more »
I muscoli non funzionano da soli per creare il movimento. Lavorano insieme in sinergie muscolari per creare movimenti coordinati. Qui identificheremo i quattro sottosistemi muscolari,… Read more »
I termini anatomici di movimento e posizione sono la base per descrivere la struttura e la funzione umana. Quando gli allenatori comprendono chiaramente la… Read more »
Si può abbracciare il dualismo, concezione filosofica che per spiegare l’universo si appella a due principi opposti e irriducibili, oppure il monismo, dottrina… Read more »
I muscoli vengono distinti, secondo la loro conformazione, in due tipologie: fusiformi e in pennati. Il primo tipo rappresenta la forma più semplice: il… Read more »
Commenti recenti