

Mindfulness: applicazione della pratica allo sport
Mindfulness: applicazione della pratica allo sport Negli ultimi decenni la psicologia e in particolare quella sportiva hanno cercato comprendere quale possa essere il… Read more »
Mindfulness: applicazione della pratica allo sport Negli ultimi decenni la psicologia e in particolare quella sportiva hanno cercato comprendere quale possa essere il… Read more »
Psicologia dello sport La psicologia dello sport si occupa di moltissimi aspetti legati al miglioramento all’interno del mondo sportivo, tra cui principalmente quelli… Read more »
Un particolare ambito della psicologia dello sport che riguarda il lavoro con gli atleti è la preparazione mentale o Mental Training (allenamento mentale),… Read more »
Lesioni Sportive tra Giocatori di Calcio Gioco di Calcio Nel gioco del calcio a livello professionistico, come in tutte le pratiche sportive ad… Read more »
Lo Stress nello Sport Lo stress Lo stress psicologico è un processo di analisi delle strategie da adottare che consiste in: una primaria… Read more »
Recuperare da un infortunio: l’aspetto mentale Recuperare da un infortunio è una dura sfida per tutti, ma per gli atleti d’élite, questo periodo… Read more »
Quando c’è bisogno di un Mental Coach? Molti atleti, musicisti e persino manager si chiedono sempre più spesso hanno bisogno di un allenamento… Read more »
Affaticamento Mentale: cos’è, come riconoscerlo e come combatterlo “Svuotato” Un atleta può descrivere sentirsi sia affaticato fisicamente che mentalmente “svuotato”. In alternativa, un atleta… Read more »
Dipendenza da Esercizio Fisico: un problema sempre più comune Fare regolare attività fisica ha indubbi vantaggi per la salute, a patto però che… Read more »
Cos’è il Killer Instinct? Si può allenare? Partiamo dal presupposto che momenti di rilassamento anche durante le prestazioni non solo sono normali, ma… Read more »
Relazione allenatore-atleta: cosa serve per ottenere il massimo Come ogni altra relazione, la relazione allenatore-atleta dipende dalla chimica. A volte un allenatore e… Read more »
Concentrazione: un Pilastro per la Prestazione Atletica Molti scienziati dello sport distinguono quattro aspetti della prestazione atletica: fisica, tecnica, tattica e psicologia. Uno… Read more »
L’ansia è un meccanismo di difesa, che viene attivato contro potenziali minacce. Tutte le persone possono soffrire di ansia, è qualcosa di completamente normale,… Read more »
La Pensione Sportiva:la vita senza sport Per molti anni, gli psicologi dello sport hanno definito la pensione dallo sport una “transizione”. Tuttavia, Nesti e… Read more »
MENTAL TRAINING Aiutati a Gestire le Energie Uno degli obiettivi principali dell’essere umano è quello di arrivare ad ottenere il miglior risultato con… Read more »
L’ansia prestativa è una delle componenti dell’ Ansia ma non l’unica. Quando si parla di Ansia, intanto, si fa riferimento ad uno stato… Read more »
L’emozione si riferisce sia a sentimenti soggettivi privati che all’espressione di particolari risposte neurovegetative e somatiche . Ha una difficoltà di definizione tanto… Read more »
La Psicologia dello Sport nasce negli anni ’60 come una disciplina specifica all’interno delle scienze delle attività motorie e sportive, ricalca i metodi… Read more »
La comunicazione è fondamentale in ogni relazione allenatore – atleta. L’allenatore deve conoscere informazioni preziose dai suoi atleti per pianificare le sessioni di… Read more »
Commenti recenti