Tutti gli Autori

Home / Autori
Alberto Falcone

Alberto Falcone

Ricercatore e Trainer

Fisioterapista, Osteopata e Chinesiologo. Si è laureato in Scienze Motorie all’Università di Roma “Foro Italico” nel 2009, ha proseguito poi gli studi laureandosi in Fisioterapia all’Università “La Sapienza” di Roma nel 2015 e diplomandosi Osteopata presso la Fisiomedic Academy Omts nel 2019. Durante questi anni si è inoltre specializzato in rieducazione posturale con l’AIFiMM, rieducazione funzionale, riatletizzazione e miglioramento della performance. Ha conseguito corsi di perfezionamento in Riequilibrio Posturale Fasciale e nell’utilizzo delle tecniche manuali miofasciali per il riequilibrio dei disordini muscolo-scheletrici della colonna vertebrale e delle disfunzioni dell’ATM, in Posturologia, Massaggio Sportivo®, Decontratturante mio-fasciale, Linfodrenaggio manuale, Taping Elastico®, Esercizio correttivo®,Tecniche Manuali Integrate®, Coppettazione® e Moxibustione®. È docente presso l’Università di Catania dal 2017 al Master in “Posturologia e Scienza dell’esercizio fisico”. Svolge la sua attività come libero professionista e in ATS è Docente per Taping Elastico®, Ginnastica Posturale®, Coppettazione® Massaggio Sportivo® e Moxibustione® e autore di libri e articoli scientifici in ambito di salute.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie
Visualizza il Sito Professionale di Alberto Falcone
Visualizza il Libro Ginnastica Posturale
Visualizza il Libro Esercizio Correttivo®
Visualizza il libro Massaggio Sportivo
Visualizza il Libro Taping Elastico® Manuale Fondamentale
Visualizza il Libro Coppettazione®

Alessandro Barbero

Alessandro Barbero

Coach Football Americano

Strenght&Conditioning Coach American Football, Formatore e Master Trainer Fluitraining, allenatore funzionale per sport di performance, Personal Trainer
Guada la Puntata del Talk Show con Alessandro Barbero
Visita il Sito Professionale di Alessandro Barbero

Alessio Bricca

Alessio Bricca

Ricercatore

Laurea in Scienze Motorie presso l’Università di Perugia
Master Internazionale in “Health and Physical Activity”
Unità di Ricerca sulla Funzione Muscoloscheletrica e Fisioterapia

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie
Sito professionale di Alessio Bricca

Alfonso Traficante

Alfonso Traficante

Dott. Scienze Motorie

Chinesiologo di base, grazie al conseguimento della Laurea Triennale in Scienze delle Attività Motorie e Sportive presso l’Università degli Studi di Chieti Pescara “G. D’Annunzio”; Chinesiologo Sportivo, grazie al conseguimento della Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport presso l’Università degli Studi dell’Aquila; Master 1° Livello in Posturologia presso l’Università Telematica Pegaso; Proprietario del “Centro Chinesiologico Metamorfosi – Postura e Movimento a Sulmona è Libero professionista nel settore delle Scienze Motorie; Docente presso Scuola di formazione ed aggiornamento del personale dell’Amministrazione Penitenziaria.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Andrea Bruno

Andrea Bruno

Dott. Scienze Motorie, Preparatore Atletico Professionista

Nato a Broni nel 1991, è laureato con lode in Scienze Motorie e Sportive presso l’Università degli Studi di Pavia. In possesso delle licenze UEFA B e di Preparatore Atletico Professionista, ha maturato esperienze in differenti contesti, sia maschili che femminili, collaborando con realtà come AC Pavia 1911, FC Internazionale Milano e Al Ahly Benghazi. Svolge inoltre attività di preparazione individuale con calciatori e calciatrici professionisti. Attraverso la sua attività divulgativa, si impegna a coniugare rigore scientifico e applicazione pratica, con l’obiettivo di rendere la preparazione atletica nel calcio non solo una disciplina tecnica, ma una vera e propria arte supportata dalla scienza, al servizio dello sviluppo completo dell’atleta.

Andrea Delvecchio

Andrea Delvecchio

Dott. Scienze Motorie, Specialista in Valutazione Posturale

Si occupa del percorso di ginnastica posturale presso la società Fisio Essere a partire dalla valutazione posturale del soggetto e programmazione del percorso annesso. Svolge metodi di rieducazione sportiva post traumatica di cui la parte specifica di riatletizzazione.

Antonio Squillante

Antonio Squillante

Trainer ATS, Docente e Ricercatore

Antonio Squillante vive e lavora da molti anni negli USA. Dopo la laurea in Scienze Motorie presso la facoltà San Raffaele di Roma ha conseguito una Laurea Magistrale in Preparazione Atletica e Riabilitazione (M.S.) presso l’A.T. Still University (Mesa, Arizona) e successivamente ha intrapreso un Dottorato di Ricerca in biomeccanica dello sport presso il Dipartimento di Biomeccanica della University of Southern California (USC). È Preparatore Atletico, Docente e Ricercatore Universitario impegnato nel campo del sollevamento pesi olimpico e nell’atletica leggera, con particolare esperienza nelle applicazioni dello strappo, girata, slancio e nell’allenamento della forza oltre che Tecnico in vari settori giovanili e professionistici sportivi. Registered Certified Strength and Conditioning Specialist (NSCA CSCS*D RSCC) Antonio è inoltre responsabile del Comitato di Ricerca dedicato al Sollevamento Pesi Olimpico (NSCA Weightlifting SIG). Ha pubblicato articoli per alcune delle più prestigiose riviste scientifiche, tra cui il Journal of Strength and Conditioning e l’European Journal of Physical Education and Sport Science. Da anni collabora con il Settore Tecnico Nazionale di Sollevamento Pesi Olimpico USA Weightlifting e l’atletica leggera USA Track and Field. Si occupa di formazione e sviluppo come Docente presso la National Strength and Conditioning Association (NSCA).

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie
Visualizza i webinar di Antonio Squillante
Visualizza il Libro Allenamento della Forza 

Armando Caligaris

Armando Caligaris

Trainer

Laureato in Scienze Motorie, è preparatore Atletico Professionista FIGC e FIP e psicomotricista funzionale. Armando ha iniziato il suo percorso nelle Scienze Motorie per passione, frequentando numerosi campi da tennis, per poi trasferire questa passione nella parte più attiva dello sport investendo in un proprio percorso di formazione, in modo tale da poter essere di aiuto alle nuove generazioni. Oggi Armando ha pubblicato libri di grande successo, come “Metodo Griglia Innovazione nell’Educazione Fisica” per cui presenta con ATS anche il corso di formazione.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie
Visualizza il Libro di Armando Caligaris

Carmine Colombo

Carmine Colombo

Dott. Scienze Motorie, Master in Posturologia

Laurea triennale in scienze motorie, laurea magistrale in scienze e tecniche dello sport e master in posturologia e biomeccanica di base, entrambe presso l’università di Bari Aldo Moro. Oltre a ulteriori certificati tra i quali istruttore Ginnastica Posturale® Metodo scientifico ATS.

Docente Formatore Regionale FIJLKAM settore Karate dove nella stessa possiede la qualifica di tecnico di KARATE e MGA. Allenatore Muay Thai Federkombat presso la quale collabora con lo staff nazionale per la preparazione atletica nel settore giovanile.

Si occupa dell’allenamento nel settore giovanile di arti marziali e non, nella specializzazione dell’apprendimento motorio e della preparazione atletica in sport da combattimento e arti marziali. Inoltre opera come libero professionista in ambito prestativo e posturologico in tutta l’età evolutiva e soprattutto sportive.

Davide Bonadonna

Davide Bonadonna

Dott. Scienze Motorie e Biologo

Ha conseguito la Laurea in Scienze della Nutrizione Umana e successivamente si è iscritto all’Ordine dei Biologi. Ha conseguito anche la Laurea Magistrale in Scienze delle Attività Motorie Preventive e Adattative presso l’università degli studi di Chieti. Durante il suo percorso studi ha frequentato i Corsi di perfezionamento in Riatletizzazione nella Riabilitazione Sportiva in Posturologia e come Fisiologo Clinico dell’esercizio fisico. È inoltre Chinesiologo esperto in massaggio posturale, in tecniche miotensive e rieducazione motoria in acqua. Presso il CONI ha conseguito il titolo di Allenatore di pesistica e Preparatore atletico. È stato Docente a contratto presso l’università di Scienze Motorie a Pavia.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Davide Zecchi

Davide Zecchi

Preparatore Atletico

Bresciano di Idro, classe 1985. Laureato in Scienze Motorie, dal 2009 opera come libero professionista lavorando come preparatore atletico, specializzato in sport di endurance per atleti Professionisti, valutazione funzionale e creazione di programmi di allenamento individualizzati.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie
Sito professionale di Davide Zecchi

Donatella Polvara

Donatella Polvara

Biologa Nutrizionista

Donatella Polvara è nata e cresciuta a Lecco, è biologa, analista di laboratorio e nutrizionista. Da anni si occupa di Alimentazione, seguendo corsi e conferenze in materia, è socio ordinario del CAI e membro interno del Comitato Scientifico del CAI Lombardia. Nel 2013 ha collaborato per la preparazione dei viveri con il progetto “Deep stop Lario 220”, per il record del mondo di permanenza sott’acqua di Danilo Bernasconi, a Faggeto Lario. Nel 2016 ha collaborato nella preparazione dei viveri, per l’impresa Manaslu 8163 mt. di Danilo Callegari.
Nel 2017 ha dato consigli per le strategie di integrazione ai Ragni di Lecco, Luca Schiera e Paolo Marazzi, impegnati in Patagonia. Negli anni ha organizzato serate a tema sull’alimentazione in ambiente estremo con la collaborazione di Alpinisti e Recordman, con il patrocinio dei Ragni di Lecco e del CAI. Ha scritto articoli inerenti la nutrizione per Montagnatv, per Orobie e per altre riviste che trattano il tema della montagna. Da diversi anni si dedica con particolare interesse all’alimentazione in ambiente estremo. Ama viaggiare: ha percorso con gli sci da fondo vari tratti della Lapponia, ha visitato il Marocco, spingendosi fino ai confini con il Deserto del Sahara, ha percorso a piedi alcuni tratti della Death Valley e del Grand Canyon. In queste occasioni ha approfondito le sue conoscenze sulle tradizioni alimentari dei popoli che vivono negli ambienti più estremi del pianeta. La passione per la montagna, per lo sci in tutte le sue forme e per il trekking, la portano a scrivere questi libri, un connubio fra il racconto di imprese e i consigli nutrizionali utili per chi volesse affrontare gli ambienti estremi.

Libri Pubblicati: 
Alimentazione in Ambiente Estremo
Alimentazione in Ambiente Estremo, Il Grande Caldo

Eleonora Simionato

Eleonora Simionato

Dott. Scienze Motorie

Laureata Magistrale in Scienze e Tecniche delle attività motorie preventive e adattate. Lavora con persone di diverse fasce di età, sia con i bambini dell’infanzia che con soggetti anziani, quindi sia in ambito educativo, ludico e sportivo, sia in quello rieducativo e posturale. Con gli anziani svolge attività adattata per soggetti con ridotta mobilità e patologie. Con i bambini e giovani si occupa di educazione al movimento, sviluppo motorio e rinforzo muscolare, in particolare nella ginnastica artistica.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Fabio Inka

Fabio Inka

Preparatore Atletico

Fabio Inka è un importante preparatore atletico e il creatore di IMPACTO TRAINING. Ha ottenuto due lauree, una in Scienze Motorie e una in Scienze della Comunicazione ed è inoltre Life e Sport coach certificato. È stato anche relatore presso la Scuola dello Sport del Coni, scrive su Women’s Fitness e collabora con diverse riviste del settore.
Fabrizio Monticone

Fabrizio Monticone

Dott. Scienze Motorie

Responsabile tecnico scientifico per EssereBenessere – Corporate Wellness. Master Trainer Senior Technogym. Responsabile dei progetti di divulgazione e comunicazione del Comitato Italiano delle Scienze Motorie. Lavora come docente per varie Federazioni Sportive Nazionali ed enti di promozione sportiva. Collabora con varie agenzie di comunicazione come Content Editor specializzato in tematiche relative al movimento e wellness in generale.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Ferdinando Paternostro

Ferdinando Paternostro

Medico, Professore Associato, Anatomista

Ricercatore e Professore Associato di Anatomia Umana presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica della Scuola di Scienze della Salute Umana (DMSC), Sezione di Anatomia e Istologia dell’Università degli Studi di Firenze. Responsabile dell’Orientamento della Facoltà di Medicina e Chirurgia e della Scuola di Scienza della Salute Umana. Tecnico di sala settoria presso la Sezione di Anatomia del Dipartimento di Anatomia Istologia e Medicina Legale Unifi.

Francesco Avaldi

Francesco Avaldi

Medico specializzato in farmacologia clinica

Francesco Avaldi è medico, laureato presso l’Università di Pavia, specializzato in farmacologia clinica e con un master in dietetica vegana. Ha collaborato con l’AC Milan in qualità di consulente per la nutrizione e l’integrazione sportiva nella prima squadra e nel settore giovanile (2002-2005 e 2010-2016). Francesco Avaldi è stato anche consulente per la nutrizione e l’integrazione sportiva al Paris Saint Germain nel 2013 e nel Real Madrid negli anni 2013-2015, nello staff di Carlo Ancelotti.

Francesco Campa

Francesco Campa

Docente e Ricercatore

Dopo la Laurea Triennale in Scienze Motorie e quella Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Sportive con votazione di 110 e lode presso l’Università di Bologna, ha successivamente intrapreso un Dottorato di Ricerca in Scienze Farmacologiche e Tossicologiche, dello Sviluppo e del Movimento Umano. La sua attività di docente e ricercatore presso l’Università di Bologna verte principalmente sullo studio della composizione corporea e le relazioni con la performance sportiva in atleti di élite. Ad oggi, è autore di oltre 30 pubblicazioni internazionali su riviste con impact factor. I suoi lavori sono stati più volte premiati in congressi nazionali ed internazionali ed è tra i membri editori del BMC Sports Science, Medicine and Rehabilitation. In ATS è Trainer e Autore.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Libro Pubblicato:
Valutazione Antropometrica

Francesco Corsi

Francesco Corsi

Ricercatore e Trainer

Il piacere nel muoversi lo ha portato ad intraprendere il percorso Universitario nelle Scienze Motorie presso l’Università degli studi di Firenze, Laureandosi triennalmente nel 2011, con una tesi dal titolo “Vivere il movimento, l’integrazione mente-corpo in un’ottica di educazione-prevenzione e salute” ed alla Magistrale (2012), in attività motorie e sportive preventive e adattative, con una tesi dal titolo “Core stability e Taiji, metodiche di ginnastica posturale integrative” con lode. Successivamente consegue la qualifica di Naturopata (2014) presso la scuola Panakeia di Firenze, presso il centro di discipline bionaturali “Sinergie” e si perfeziona nella Posturologia Metodo Raggi® con Pancafit® (2015). Francesco ha effettuato il master in Posturologia Clinica a Pisa nel 2018. Praticante di arti marziali, continua con grande intensità lo studio delle discipline marziali interne del Qi Gong e del Taiji per un lavoro che coinvolga la persona in tutta la sua interezza fisica, mentale e spirituale. La passione verso il Qigong e le discipline cinesi lo porta ad approfondire costantemente le tecniche complementari, attraverso viaggi studio in Cina. In ATS è Docente per Coppettazione® e Moxibustione®.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie
Visualizza il libro Coppettazione®

Francesco Galiano

Francesco Galiano

Dottore in Scienze Motorie

È Chinesiologo di base, laureato in Scienze Motorie e Sportive. Si occupa del movimento in tutte le sue forme: ambito rieducativo, ambito preventivo, ambito ludicoricreativo e sportivo finalizzate al mantenimento ed al recupero delle migliori condizioni di benessere fisico nelle varie fasce di età attraverso la promozione di stili di vita attivi. Conoscenze per raggiungere gli obiettivi che il paziente/atleta si propone riguardo la postura, la rieducazione del movimento, il potenziamento della struttura muscolare.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40