Tutti gli Articoli

Home / Articoli
Scoliosi: come si cura e quali sport fare

Scoliosi: come si cura e quali sport fare

Cos’è la scoliosi? La scoliosi è un disturbo della colonna vertebrale da curvatura in cui le vertebre si curvano di lato (curva laterale). Una spina dorsale normale e sana ha una curva rotonda naturale nella parte superiore della schiena e una curva interna nella parte bassa della schiena. Se visto dal retro, una colonna vertebrale sana sembra […]

I Numeri del Fitness in Europa

I Numeri del Fitness in Europa

I Numeri del Fitness in Europa Nel 2017, il fatturato dell’industria dei club fitness e benessere globale ha totalizzato 83,1 miliardi di dollari, con 162,1 milioni membri che hanno visitato 201.000 club. Gli Stati Uniti guidano tutti i mercati in numero di club e iscritti con rispettivamente i numeri di 57,2 milioni e 36,540, il […]

Matrice Extracellulare (ECM) sulle Prestazioni

Matrice Extracellulare (ECM) sulle Prestazioni

Il Ruolo della Matrice Extracellulare (ECM) sulle Prestazioni Massimizzare la velocità rispetto al prevenire infortuni. Più del 70% delle visite al medico di sportivi, sia uomini che donne, di qualsiasi sono dovute a infortuni muscolo-scheletrici. Queste lesioni ai muscoli, ai tendini, ai legamenti, alle ossa e alla cartilagine sono spesso il risultato di una debolezza […]

Il salto di Cristiano Ronaldo

Il salto di Cristiano Ronaldo

Cristiano Ronaldo: il salto dal punto di vista del laureato in Scienze Motorie Durante il match di Serie A di metà dicembre scorso, tra Sampdoria e Juventus il sorpasso ai danni della squadra di casa è avvenuto grazie ad un bellissimo colpo di testa di Ronaldo. Il salto dal punto di vista del laureato in […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
L’Attività Fisica contro Obesità e Malattie Cardiovascolari

L’Attività Fisica contro Obesità e Malattie Cardiovascolari

L’Attività Fisica contro Obesità e Malattie Cardiovascolari In un editoriale pubblicato nell’attuale numero di Cardiology, i professori del Collegio di medicina Charles Schmidt presso la Florida Atlantic University hanno valutato la totalità delle prove e hanno concluso che l’attività fisica regolare può essere considerata un “proiettile magico” per combattere l’epidemia mondiale di obesità e malattie […]

Sintesi Proteica: un processo biologico fondamentale

Sintesi Proteica: un processo biologico fondamentale

Sintesi Proteica: un processo biologico fondamentale La sintesi proteica è uno dei processi biologici fondamentali attraverso quale le singole cellule costruiscono le loro specifiche proteine. All’interno del processo sono coinvolti sia il DNA (acido desossiribonucleico) che diversi acidi ribonucleici (RNA). Il processo viene avviato nel nucleo della cellula, dove specifici enzimi si legano alla necessaria […]

I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA)

I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA)

I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) L‘alimentazione per tutti costituisce un momento che va al di là del semplice nutrirsi. Ha il potere di influire sull’organismo non soltanto in senso fisiologico, ma anche in senso psicologico ed emotivo. Il cibo è in grado di offrirci un apparente conforto immediato, ma a quale prezzo? Quando questi meccanismi diventano ricorrenti ed […]

Efficienza e Potenza nella Corsa

Efficienza e Potenza nella Corsa

Efficienza e Potenza nella Corsa Vuoi sapere che aspetto ha un corridore inefficiente? Guarda un velocista correre alla velocità di 5km all’ora. Se sei abituato a guardare la fluidità di un corridore specialista degli 800m, i movimenti meccanici dello sprinter non sembrano belli. C’è una rigidità evidente mentre corrono lenti. Le loro braccia sono goffamente […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
6 modi per misurare la percentuale di grasso corporeo

6 modi per misurare la percentuale di grasso corporeo

Grasso corporeo, che cos’è ? Il grasso corporeo è spesso considerato solo un fattore negativo, ma ha uno scopo importante. Il tuo corpo immagazzina il grasso dagli alimenti che mangi nei depositi che possono essere usati per l’energia, l’isolamento e la protezione. Tutti hanno bisogno di un po’ di grasso per vivere e far funzionare […]

Rabdomiolisi: Sintomi e Diagnosi

Rabdomiolisi: Sintomi e Diagnosi

La rabdomiolisi è la rottura del muscolo scheletrico. La rottura muscolare causa il rilascio di mioglobina nel sangue. La mioglobina è la proteina che immagazzina l’ossigeno nei muscoli. Se hai troppa mioglobina nel sangue, questa può causare danni ai reni. Circa 26.000 casi di rabdomiolisi sono segnalati in Europa ogni anno. La maggior parte delle […]

Equivalente Metabolico: MET. Un indicatore importante

Equivalente Metabolico: MET. Un indicatore importante

Non è un segreto che una buona dieta e un regolare esercizio fisico possono aiutare a prevenire malattie e molti altri problemi della vecchiaia. Nel tentativo di decifrare esattamente quale è il guadagno di fare attività fisica il Westmead Institute for Medical Research ha intervistato 1.500 adulti australiani over 50 e li ha seguiti per […]

Pleura: cos’è e quali sono i disturbi

Pleura: cos’è e quali sono i disturbi

Pleura: cos’è e quali sono i disturbi La pleura è una membrana che riveste la cavità toracica (pleura parietale) e che copre i polmoni (pleura viscerale). La pleura parietale si ripiega su se stessa alla radice del polmone per diventare la pleura viscerale. In condizioni di salute le due pleure sono in contatto. Quando il […]

Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
Cos’è il Killer Instinct? Si può allenare?

Cos’è il Killer Instinct? Si può allenare?

Cos’è il Killer Instinct? Si può allenare? Partiamo dal presupposto che momenti di rilassamento anche durante le prestazioni non solo sono normali, ma consigliati! È impossibile per chiunque essere sempre al 100% fisicamente o a livello di concentrazione. Il killer instinct è proprio quella capacità di estrarre il 100% del potenziale nei momenti che contano […]

Periodizzazione, Sovraccarichi Progressivi e Mesocicli

Periodizzazione, Sovraccarichi Progressivi e Mesocicli

Periodizzazione, Sovraccarichi Progressivi e Mesocicli La capacità di recupero dopo l’esercizio fisico rallenta con l’avanzare dell’età, a causa di tutta una serie di motivi ormonali, strutturali, danni muscolari post esercizio fisico, ecc… La periodizzazione dei programmi di allenamento permette di ridurre il rischio di sovrallenamento e ottimizzare il carico di allenamento. Innanzitutto, alcune definizioni: Periodizzazione […]

Come rispondono i tuoi geni alla Caffeina?

Come rispondono i tuoi geni alla Caffeina?

Come rispondono i tuoi geni alla Caffeina? Se sei un atleta, puoi considerare la caffeina per migliorare le tue prestazioni, lo fa almeno il 75% degli atleti. Gli effetti della caffeina sono diversi da una persona all’altra. Lo avrai sicuramente già sperimentato: forse tu stesso puoi bere una tazza di caffè appena prima di andare […]

Corridori e Lesioni ai Tendini: cosa fare?

Corridori e Lesioni ai Tendini: cosa fare?

Corridori e Lesioni ai Tendini: cosa fare? Molti atleti e i corridori in particolare soffrono di lesioni ai tendini, causate nel corso degli anni da continui sforzi su tapis roulant, marciapiedi, piste e sentieri. Sebbene non sia una certezza della carriera di un corridore, l’infortunio è spesso un’aggiunta indesiderata all’elenco delle preoccupazioni e dei problemi […]

Ginnastica-Posturale-scienze-Motorie
Relazione allenatore-atleta

Relazione allenatore-atleta

Relazione allenatore-atleta: cosa serve per ottenere il massimo Come ogni altra relazione, la relazione allenatore-atleta dipende dalla chimica. A volte un allenatore e un atleta non sono fatti per stare insieme, e non è colpa di nessuna delle due parti Sarebbe un errore per un allenatore dare la colpa agli atleti per non aver riconosciuto […]

Colesterolo Alto: adulti e bambini

Colesterolo Alto: adulti e bambini

Colesterolo Alto: quanto negli adulti e quanto nei bambini? Panoramica La buona salute del cuore è la somma di tanti aspetti che si accumulano, esattamente come per l’opposto: più lo stile di vita non è sano e più la salute del cuore avrà problemi. Quanto prima si inizia a fare scelte di vita salutari, tanto […]

Concentrazione: un Pilastro per la Prestazione Atletica

Concentrazione: un Pilastro per la Prestazione Atletica

Concentrazione: un Pilastro per la Prestazione Atletica Molti scienziati dello sport distinguono quattro aspetti della prestazione atletica: fisica, tecnica, tattica e psicologia. Uno dei aspetti più familiari ma non completamente compresi è quello psicologico (o mentale) prima e durante la competizione sportiva. La concentrazione in queste fasi della gara incide spesso in maniera determinante sul […]

La tecnologia indossabile è utile o no?

La tecnologia indossabile è utile o no?

La tecnologia indossabile è utile o no? La tecnologia indossabile è stimata rappresentare un settore da 6 miliardi di dollari e probabilmente continuerà ad espandersi rapidamente. Per atleti e personale di supporto impegnato in sport d’élite, questo può essere un aiuto e un ostacolo allo stesso tempo quando si cerca di massimizzare le prestazioni degli […]

Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40