

Sistema muscolare e chinesiologia
Il sistema muscolare è un effettore, uno strumento attraverso il quale riusciamo a muovere le nostre articolazioni e le nostre ossa. Riusciamo a… Read more »
Il sistema muscolare è un effettore, uno strumento attraverso il quale riusciamo a muovere le nostre articolazioni e le nostre ossa. Riusciamo a… Read more »
Quali sono le Fonti Proteiche per Costruire i Muscoli? La migliore scelta di fonti proteiche per la costruzione muscolare è, senza dubbio, un… Read more »
Allenamento della forza dopo un infortunio Quando si riporta un individuo al proprio sport, è essenziale prescrivere un programma di allenamento per la… Read more »
Sappiamo bene che ci sono tantissimi tipi di massaggio. Ognuno di essi è adatto per delle situazioni particolari o alcune condizioni mediche. Invece… Read more »
Invecchiamento: allenamento della forza vs resistenza Per le persone che entrano negli anni della vecchiaia, rimanere fisicamente attivi è la chiave per rimanere… Read more »
Rigidità Muscolare: cause, sintomi e trattamenti La rigidità muscolare è quando i muscoli si sentono contratti e difficili da spostare, in particolare dopo… Read more »
Muscoli Paraspinali: anatomia e funzione I muscoli paraspinali, a volte chiamati erettori spinali, sono tre gruppi muscolari che sostengono la schiena. Si usano… Read more »
Undertraining Intenzionale: cos’è e quali sono i vantaggi Molti frequentatori di palestra e atleti si sovrallenano. Spesso lasciandosi affaticati o peggio si infortunano.… Read more »
La maggior parte delle persone che cercano di perdere peso vogliono un corpo tonico. Spesso, i tradizionali programmi di perdita di peso si… Read more »
Sestrina: una proteina al posto dell’esercizio fisico? Un tipo di proteina naturale, chiamato sestrina, recentemente scoperto dai ricercatori dell’Università di Medicina del Michigan… Read more »
Sintesi Proteica: un processo biologico fondamentale La sintesi proteica è uno dei processi biologici fondamentali attraverso quale le singole cellule costruiscono le loro… Read more »
La rabdomiolisi è la rottura del muscolo scheletrico. La rottura muscolare causa il rilascio di mioglobina nel sangue. La mioglobina è la proteina… Read more »
Overtraining (sovrallenamento): cos’è e come prevenirlo Ogni atleta e appassionato di fitness ha sentito parlare del termine “overtraining”, “sovrallenamento”. Le persone spesso confondono… Read more »
Allenare il Diaframma per Correre Meglio I quadricipiti, i muscoli posteriori della coscia e i polpacci sono sempre impegnati duramente per quando corriamo.… Read more »
Muscoli, geni e manipolazione genica Basta dare un’occhiata da vicino agli atleti che partecipano alle Olimpiadi: la loro muscolatura ti dirà molto su come hanno… Read more »
Cos’è il diaframma? Il diaframma è il muscolo principale utilizzato nella respirazione ed è un muscolo a forma di cupola che si trova… Read more »
Allenamento in Sospensione (TRX): perchè è un ottimo sistema L’”allenamento in sospensione” è un tipo di allenamento di resistenza. Consiste in una serie… Read more »
Muscoli Primari, Agonisti, Antagonisti e Stabilizzatori In relazione alla salute e alla forma fisica, il termine “motore primario” si riferisce a un muscolo,… Read more »
I Muscoli Posteriori della Coscia I muscoli posteriori della coscia sono responsabili dei movimenti dell’anca e del ginocchio nel camminare, accovacciarsi, piegare le… Read more »
Assunzione di proteine: nuove linee guida per gli atleti Una revisione condotta da uno scienziato sportivo presso l’Università di Stirling ha stabilito nuove… Read more »
Ipotonia: cause, sintomi e trattamento Ipotonia è un termine medico per indicare un basso tono muscolare. Questo è il motivo per cui è anche… Read more »
Come e quanto deve allenarsi un ectomorfo? Ti guardi allo specchio e vedi una figura snella e longilinea? Se è così, sei molto… Read more »
Muscoli Artificiali: la nuova frontiera è la tecnologia SRAM Negli ultimi 15 anni, i ricercatori dell’Università del Texas a Dallas e i loro… Read more »
Ci sono circa 700 muscoli scheletrici nominati nel corpo umano, tra cui circa 400 a cui nessuno importa tranne gli specialisti. C’è solo… Read more »
Commenti recenti