Corso Personal Trainer per diventare PT Professionista

Pubblicità per un corso per diventare personal trainer professionista con due persone che indossano abbigliamento con logo "ATS". Il testo enfatizza l'importanza della formazione, la conoscenza del settore PT e la gestione dei rischi.
07 gennaio 2022

Selezionare un percorso per conseguire il Diploma Personal Trainer Professionista è una scelta importante per il proprio futuro personale e lavorativo.

Lo studio delle Scienze Motorie rappresenta un pilastro fondamentale per eccellere professionalmente e ciò è staticamente rilevabile nella percentuale dei professionisti di maggior successo a livello globale, è altrettanto necessario conseguire un Diploma Professionale nel campo del Personal Training, che permetta di accedere a contenuti attendibili e competenze pratiche che determinino una maggiore confidenza e un consapevole posizionamento lavorativo.

Questo articolo desidera offrire un’approfondita analisi e un link affidabile per diventare Personal Trainer Professionista.

Per lavorare professionalmente e con successo nel settore del Personal Training in Italia, è innanzitutto necessario conoscere il settore del Personal Training in Italia. Si tratta infatti di un ambito particolarmente complesso, i cui numeri sono attualmente incerti. In concomitanza alla variazione della composizione di bilancio correlata al periodo di emergenza. Sappiamo che in epoca pre-covid, il giro d’affari in Italia delle attività sportive non agonistiche legate al fitness e al wellness, erano circa 10 miliardi all’anno e dal più recente censimento, condotto sempre in epoca pre-covid, sono stati registrati 8.114 centri con oltre 120.000 figure professionali connesse, il cui tasso di occupazione si aggira al 75% nel caso dei laureati in scienze motorie, contemplando varie forme di lavoro autonome e parasubordinate.

Attualmente, agli esordi del 2022, stiamo assistendo a una mutazione profonda delle caratteristiche dell’intero comparto e delle richieste di mercato, che in virtù

  • degli obblighi statali,
  • di una profonda trasformazione delle abitudini,
  • delle necessità e
  • delle priorità della clientela,

offrono nuovi potenziali sviluppi per i professionisti attivi nel campo del Personal Training individuale e rivolto a piccoli gruppi, in concomitanza purtroppo a un collasso quantomeno momentaneo, dei grandi centri sportivi e delle ampie metrature dedicate alla palestra.

Nel mondo del Personal Training Italiano, operano legittimamente differenti tipologie di operatori: dai laureati in Scienze Motorie, che rappresentano il livello accademicamente più erudito, a coloro che conseguono Diplomi Professionali riconosciuti da enti di promozione sportiva sotto l’egida del CONI, organismo in questo caso politicamente operativo a supporto delle ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche) e SSD (Società Sportive Dilettantistiche a responsabilità limitata). Come in molti ambiti professionali, esiste un abbondante sottostante rappresentato da irregolari privi di inquadramento, che oltre a operare in modo illegittimo, mettono a rischio loro stessi e i clienti.

Il ruolo e l’offerta del Personal Trainer Professionista, è rivolta a clienti con differenti necessità:

La figura professionale del Personal Trainer, trova numerose connessioni operative in collaborazione con professionisti del campo sanitario, medico e nutrizionale.

La creazione di un network efficiente risulta essere un fattore determinante nel raggiungimento del successo professionale. Direttamente connesso con l’alta qualità percepita dai clienti in relazione al servizio.

L’articolato scenario attualmente presente in Italia richiede un’analisi approfondita e una reale consapevolezza sui ruoli e sulle potenziali attività professionali erogabili dal Personal Trainer. La massiccia esigenza del mercato e la variegata tipologia di attività richieste nel campo del Personal Training, rende necessario l’intervento di un numero sempre crescente di operatori, il cui elevato turnover richiede una continua rigenerazione e un’implementazione delle competenze. Si tratta infatti di un settore altamente dinamico e attento alle nuove tendenze, condizionato da cicli annuali e comportamenti direttamente connessi ai fenomeni culturali.

Un fattore determinante risulta pertanto essere la logica comprensione della composizione dei profili professionali nel campo del Personal Training.

  1. Professionisti delle Scienze Motorie:
    Il livello più approfondito nella preparazione tecnico-scientifica del Personal Trainer, è raggiungibile con il conseguimento della Laurea in Scienze Motorie. Titolo al quale segue la Laurea Magistrale, eventuali Master o Corsi di Perfezionamento e il Dottorato di Ricerca. Al percorso accademico segue un continuo aggiornamento, oggi disponibile attraverso una vasta proposta di Corsi di Formazione e Master Class post-laurea. Attraverso il percorso accademico delle Scienze Motorie, il professionista acquisisce informazioni e competenze fondamentali in ambito di anatomia, biologia, biochimica, fisiologia, metodologia dell’allenamento e molto altro, oltre a rudimenti in ambito pratico sull’utilizzo della tecnologia e delle attrezzature oggi disponibili. La formazione continua è dunque orientata alla ricerca di competenze pragmatiche, offerte da professionisti con esperienza pratica e risultati dimostrati sul campo. Per operare professionalmente come Personal Trainer anche i laureati in Scienze Motorie accedono a corsi e percorsi professionalizzanti, sia per il conseguimento di un Diploma riconosciuto, che per acquisire competenze pratiche indispensabili all’ottenimento di risultati e al raggiungimento dell’eccellenza nel proprio lavoro.
  2. Diplomi Professionali Riconosciuti:
    Conseguire un Diploma Professionale di Personal Trainer risulta essere senza dubbio una scelta vincente sia per i Laureati in Scienze Motorie, sia per coloro che desiderano attivare una carriera lavorativa di successo. In Italia, come in molte aree nel panorama internazionale, è comune attivare una collaborazione tra Personal Trainer Laureati in Scienze Motorie e Personal Trainer Diplomati attraverso percorsi professionali riconosciuti. Tale collaborazione, a fronte di una programmazione condivisa e un costante aggiornamento e confronto, determina un incremento nella percentuale di raggiungimento dell’obiettivo da parte dei clienti e relativa soddisfazione. È necessario porre attenzione sul fatto che in corrispondenza di un massiccio sviluppo della rete, è stata registrata un’eccezionale crescita nel numero di offerte formative. Che tuttavia hanno ridotto drasticamente il livello qualitativo della formazione privata a discapito di operatori che spesso diventano vittime di frodi, frutto di scaltre tecniche di vendita, mai supportate da reale competenza e scenari illusori. È sempre suggerito un approfondimento sulla natura giuridica dell’ente organizzatore e sulle credenziali dei docenti. Il rischio di affidarsi a professionisti privi di esperienza in ambito professionale oltre che d’insegnamento, si trasforma spesso in una perdita di tempo e denaro. Un ruolo che sempre più spesso viene interpretato da influencer e youtuber privi di una reale preparazione e un percorso accademico fondamentale per poter trasferire competenze professionali.
  3. Elementi Tossici:
    Un’ampia porzione di operatori nel campo del Personal Training risulta tuttavia essere rappresentata da professionisti privi di competenze. Un particolare comparto tossico, spesso rappresentato da scarsa esperienza personale e in alcuni casi da un trascorso sportivo. L’era dei social media ha inoltre attivato un forte condizionamento sui criteri di scelta da parte dei clienti, basata sull’apparenza. Tale fenomeno non dev’essere sottovalutato, in quanto rappresenta una percentuale crescente dell’offerta commerciale oggi disponibile. Un approccio destinato a esaurirsi in considerazione di una carriera professionale individuale, tuttavia da considerare in termini di percentuale di erosione nelle strategie di posizionamento sul mercato per l’intero comparto del Personal Training. L’estetica rappresenta da sempre un criterio di forte condizionamento nel campo del Personal Training, che tende a ridursi nei livelli professionali più elevati e in corrispondenza di un altrettanto elevata competenza tecnico scientifica. La discriminante per emergere in un settore altamente competitivo, risulta essere un appropriato livello di preparazione tecnica e commerciale.

Corso-Personal-Trainer-ATS

Come scegliere il migliore Corso Personal Trainer e qualificarsi professionalmente?

Per prima cosa è necessario identificare l’ambito nel quale posizionarsi. Selezionare la “nicchia” di riferimento risulta essere un fattore determinante per raggiungere il successo della propria iniziativa. Molte persone, affascinate da curiose trovate commerciali e attraenti processi di marketing, selezionano con leggerezza un percorso di formazione che si rivela scadente o particolarmente limitato, sulla base di tempistiche brevi e basso costo. Il che dovrebbe altresì essere considerato come indicatore di bassa qualità.

Molte scuole e accademie riducono la propria formazione tecnica all’ambito del dimagrimento e dell’estetica. Tuttavia questo risulta essere particolarmente limitante per la capacità di erogare un servizio realmente professionale. Le casistiche con le quali infatti dovrà confrontarsi un Personal Trainer, riguardano spesso la correzione posturale, il ripristino di condizioni croniche, l’attività in condizioni particolari, età anziana e gravidanza ad esempio e molto altro. Un percorso di formazione orientato esclusivamente all’ambito del dimagrimento e dell’estetica risulta particolarmente limitante e ambiguo, in quanto le condizioni dei clienti spesso richiedono ampie competenze in ambito posturale sia in virtù di un obiettivo estetico, come anche nella fase propedeutica alla tecnica di esecuzione delle esercitazioni con i sovraccarichi.

L’apprendimento dei princìpi dell’Esercizio Correttivo, sono fondamentali per eseguire test e valutazioni, prioritarie per programmare un progetto di successo in qualsiasi contesto del Personal Training, così come un’approfondita conoscenza in ambito di Nutrizione Funzionale, per poter comprendere le caratteristiche e la sensibilità di un soggetto, che spesso esige una stretta collaborazione tra Personal Trainer e medico o biologo nutrizionista. Lo stesso vale per la conoscenza della chinesiologia, disciplina centrale nel percorso di studio delle Scienze Motorie e livello di competenza fondamentale per chiunque desideri cimentarsi professionalmente nel mondo delle scienze del movimento umano.

In uno scenario molto frammentato e poco tutelato, il percorso formativo oggi più completo, autorevole e aggiornato, risulta essere quello presentato da Istituto ATS, promosso da Scienze Motorie e Sport Science.com Tale percorso si distingue a livello internazionale per numerosi fattori:

80.000+ Operatori Qualificati. 5000+ eventi realizzati in Italia
Istituto ATS è tra i più importanti enti formativi al mondo per numero di operatori qualificati in ambito sportivo e della salute. Collabora regolarmente con alcuni dei maggiori Centri di Performance, Università e Istituti di Formazione a livello internazionale. Un’esperienza unica basata su un solido processo didattico che non ha mai smesso di migliorare. Attraverso una puntuale e costante analisi, insieme al coinvolgimento dei migliori professionisti attivi nel progetto educativo.

Prima Piattaforma Educativa Streaming al Mondo

Istituto ATS presenta il più alto livello d’innovazione tecnologica al mondo, attraverso la piattaforma educativa streaming con la quale studiare e conseguire gli esami. Oltre 200 siti attivi e una struttura tecnologica unica, capaci di rendere l’accesso alla formazione e all’esperienza di apprendimento, dinamica e coinvolgente.

Docenti Abilitati
I Docenti sono tra i migliori professionisti e ricercatori a livello internazionale, autori di libri e pubblicazioni scientifiche. In mancanza di preparazione ed esperienza pratica da parte dei Docenti, vi sono significative carenze. Che compromettono la qualità della formazione e la capacità di trasferimento delle competenze. Tutti i Docenti ATS, oltre ad aver conseguito due o più titoli accademici in ambito di salute e scienze del movimento, hanno raggiunto significativi e comprovati risultati oltre ad aver dimostrato appropriate capacità nell’insegnamento.

Completezza della Formazione
Il percorso è articolato in moduli, accessibili in base alle proprie esigenze, che forniscono tutte le competenze necessarie per offrire un servizio altamente professionale e sicuro ai propri clienti. Il piano didattico prevede l’accesso a contenuti fondamentali e complementari, sono inclusi inoltre contenuti relativi alle più recenti e aggiornate tecniche manuali integrate. Oltre allo studio della Chinesiologia, dell’Esercizio Correttivo, dell’Esercizio Funzionale, della Ginnastica Posturale, dell’Allenamento della Forza, della Nutrizione Funzionale, dell’utilizzo dei sovraccarichi e degli attrezzi in sala pesi e della ginnastica in gravidanza, sono presenti moduli relativi alla Coppettazione, al Taping Elastico e al Massaggio Sportivo. Tali moduli complementari, oltre ad ampliare la capacità di servizio apprezzata da clienti individuali e società sportive, offrono un importante contributo per

-l’acquisizione delle competenze,

-l’acquisizione della manualità e

-la percezione tattile della condizione fisica della persona,

migliorano il livello di apprendimento

-in ambito anatomico e del movimento,

-in termini di catene miofasciali e condizionamento muscolare.

Saper discriminare una rigidità muscolare da una contrattura, sapendo come intervenire in molte situazioni in autonomia e/o in collaborazione con un fisioterapista, un osteopata o un medico, risulta essere particolarmente vantaggioso. E altamente professionale.

Supporti Didattici Professionali
Istituto ATS è uno dei più autorevoli riferimenti per l’erogazione di contenuti tecnico-scientifici, editorie di libri e articoli scientifici con il contributo di autori di rilievo internazionale. Ogni Corso di Formazione relativo al Percorso Personal Trainer Professionista ATS, è supportato da un libro e/o video corso. La più grande opera mai realizzata a supporto dei professionisti che desiderano operare nell’alto livello del Personal Training. ATS è inoltre produttore esclusivo dei contenuti presentati da sportscience.com prima piattaforma streaming al mondo dedicata alle scienze dello sport.

Accesso al Registro Professionale Personal Trainer
Conseguire il Diploma Personal Trainer Professionista ATS, offre l’accesso al Registro Professionale ATS, principale Data Base internazionale riservato a figure qualificate. ATS contribuisce allo sviluppo e alla diffusione del valore professionale delle Scienze Motorie e di coloro che operano in tale contesto.

Supporto di un Team Professionale
ATS offre un sistema completo di supporto professionale, attraverso la costante presenza di un Team di specialisti che risponde a tutte le richieste e fornisce risposte esaustive in ogni momento, telefonicamente, oppure attraverso mail e chat.

Accesso Prioritario
Ai Personal Trainer ATS, è riservato il diritto di prelazione per eventuali collaborazioni, informazioni e vantaggi esclusivi.

Scopri come opera ATS e come lavorano i migliori Personal Trainer, visitando le pagine professionali di:
Frank Casillo, Personal Trainer e Docente ATS: CLICCA QUI
Giovanni Stefania, Personal Trainer, Preparatore Fisico e Docente ATS: CLICCA QUI

Scienze Motorie, insieme a Istituto ATS™ e Sport Science™, presentano il livello di formazione e aggiornamento tecnico scientifico più autorevole nel mondo delle Scienze del movimento umano, per la Salute, il Benessere e la Performance.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Uomo che solleva pesi in palestra con logo di scienzemotorie.com in basso a destra

Quale è il carico ottimale per ogni sessione di allenamento?

Distribuzione del carico settimanale Per preparare la tua squadra alle difficili esigenze di una partita, il carico della partita dovrebbe costituire la base del tuo programma di allenamento. Il carico ottimale settimanale per una squadra può essere determinato in base al carico della partita. La domanda importante è: come dovrebbe essere distribuito questo carico tra […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40