Tutti gli Articoli

Microrisonatori biodegradabili contro il dolore
I ricercatori hanno sviluppato microrisonatori biodegradabili che possono essere riscaldati localmente con un sistema wireless. I medici potrebbero presto usarli negli impianti per controllare il rilascio di antidolorifici nei tessuti. I pazienti dotati di una protesi ortopedica sperimentano comunemente un periodo di intenso dolore dopo l’intervento chirurgico. Nel tentativo di controllare il dolore, i chirurghi iniettano […]

DXA, Densiometria Ossea: cos’è, vantaggi e rischi
La densitometria ossea, detta anche assorbimetria a raggi X a doppia energia, DEXA o DXA (Dual-Energy X-ray Absorptiometry), utilizza una dose molto piccola di radiazioni ionizzanti per produrre immagini dell’interno del corpo (di solito la spina dorsale e i fianchi inferiori (o lombari) per misurare la perdita ossea. È comunemente usata per diagnosticare l’osteoporosi, per valutare […]

Obesità e Disuguaglianze socio-economiche
Obesità e Disuguaglianze socio-economiche Ricerche: Secondo i ricercatori dell’Università di Cambridge, i bambini provenienti da contesti svantaggiati e alcuni retroterra appartenenti a minoranze etniche, compresi quelli di origine pakistana e del Bangladesh, hanno livelli più bassi di attività fisica intensa. I modelli rispecchiano le disuguaglianze osservate nei livelli di obesità infantile, suggerendo la necessità di […]

L’esercizio fisico regolare rende più intelligenti?
L’esercizio fisico regolare rende più intelligenti? La maggior parte delle persone sa che l’esercizio fisico regolare fa bene alla salute. Una nuova ricerca mostra che potrebbe renderci più intelligenti. I neuroscienziati della OHSU di Portland, in Oregon, che lavorano con i topi, hanno scoperto che una breve scarica di esercizio fisico aumenta direttamente la funzione […]

Quanti muscoli abbiamo?
Ci sono circa 700 muscoli scheletrici nominati nel corpo umano, tra cui circa 400 a cui nessuno importa tranne gli specialisti. C’è solo un importante muscolo cardiaco. E ci sono letteralmente innumerevoli muscoli lisci (che fanno il lavoro per il sistema nervoso autonomo). Ma dipende da come conti. Quindi quale è il numero di muscoli […]

Diabete e Allenamento: come comportarsi
Diabete e Allenamento: come comportarsi L’esercizio fisico, specie se aerobico, è parte integrante del piano di trattamento del Diabete. Chi ha il diabete di Tipo 1 è stato spesso incoraggiato a fare sport per i molti benefici che può trarne. Secondo gli esperti, l’esercizio costante aiuta chi soffre di diabete di Tipo 1 a tenere […]

L’importanza della valutazione nello sviluppo degli atleti
Uno degli aspetti più importanti del lavoro con gli atleti è il primo passo dell’intero processo: la valutazione. Implementare una solida valutazione è uno degli strumenti più preziosi per un coach e qualcosa che troppo spesso è sottovalutato. Non solo possiamo usare il processo di valutazione per guardare la qualità del movimento, i segnali di […]

Mantenimento della perdita di peso: l’esercizio conta più della dieta
Mantenimento della perdita di peso: l’esercizio conta più della dieta Lo studio: Lo studio ha dimostrato che i programmi di perdita di peso di successo si basano maggiormente sull’attività fisica per rimanere in equilibrio energetico, piuttosto che sulla restrizione cronica nell’assunzione. Coloro che hanno successo nel mantenimento della perdita di peso sono individui che mantengono […]

Come recuperare dopo una gara
In media, i calciatori dei maggiori campionati europei corrono per 10 km durante una partita. Più di 1.000 metri di questo saranno spesso in esecuzione ad alta intensità. In generale, durante una partita completa di 90 minuti, la frequenza cardiaca di un giocatore raggiunge una media di circa l’85% della sua velocità massima. Ciò equivarrà […]

Allenamento Cardiovascolare: quali sono i benefici?
Un componente chiave di qualsiasi programma di allenamento ben strutturato è l’allenamento cardiovascolare. L’allenamento cardiovascolare si riferisce a qualsiasi forma di esercizio che elevi la frequenza cardiaca e la mantenga elevata per un periodo di tempo più lungo. Esistono numerose forme di allenamento cardiovascolare che puoi scegliere, che esploreremo; ognuno offre i suoi vantaggi unici. […]

Importanza dell’Equilibrio nello Sport
Gli atleti devono sfidare in ogni momento il loro equilibrio statico e dinamico e migliorare la coordinazione. Il rapporto tra equilibrio e sport è quindi determinante. Molte persone credono che fare sport sia la migliore forma di condizionamento sportivo. La partecipazione sportiva offre un ottimo allenamento, a condizione che tu sia esperto nella tecnica sportiva […]

Tecniche di Allenamento per Forza e Ipertrofia
Poiché il nostro volume totale di esperienza di allenamento di resistenza aumenta con ogni allenamento e otteniamo guadagni di forza e ipertrofia muscolare, effettuiamo una transizione costante da non allenati ad allenati. Insieme a questa transizione diminuiamo la velocità e il grado di aumento della forza e della massa muscolare e alla fine raggiungiamo una sorta di plateau. […]

Commozioni Cerebrali
Commozioni Cerebrali: le macchine prevederanno i tempi di recupero Decidere quando un atleta può tornare in partita dopo un trauma cranico rende molto complicata la gestione del trattamento delle commozioni cerebrali sportive. Gli scienziati stanno insegnando alle macchine come prevedere il tempo di recupero da commozioni cerebrali sportive legate a sintomi come mal di testa, […]

La tecnologia sta modificando il nostro cranio?
La tecnologia sta modificando il nostro cranio? Ricercatori dell’Università della Sunshine Coast nel Queensland, in Australia, hanno fatto un’intrigante scoperta che ha a che fare con la crescita di una parte del cranio di giovani adulti (18-30 anni) che dicono sia dovuta alla postura derivante dall’uso eccessivo del telefono. Affermano inoltre che il loro studio […]

Il Pilates fa dimagrire davvero?
Pilates è un tipo di attività motoria che ha presunti effetti terapeutici e funzionali. Oggi il pilates è considerato una disciplina fitness o wellness e viene spesso utilizzato anche per dimagrire. Bisogna innanzitutto ricordare che “dimagrire” significa ridurre l’entità dei grassi contenuti nel tessuto adiposo; solo di conseguenza, ma non necessariamente, questo comporta una diminuzione […]

Obesità e Sovrappeso: differenze e soluzioni
Cosa sono l’obesità e il sovrappeso Sovrappeso e obesità sono definiti come accumulo di grasso anormale o eccessivo che può compromettere la salute. L’indice di massa corporea o body mass index (BMI) è un semplice indice di peso per altezza che viene comunemente utilizzato per classificare il sovrappeso e l’obesità negli adulti. È definito come […]

Prendersi una pausa dagli allenamenti
Quando hai raggiunto dei risultati con i tuoi programmi di fitness, potresti perdere i tuoi progressi se ti prendi del tempo libero. Tuttavia, prendersi qualche giorno libero dall’esercizio fisico è un bene e può aiutarti a raggiungere gli obiettivi di fitness a lungo termine. D’altra parte, prendersi una pausa dagli allenamenti troppo lunga significa che […]

Il Metodo Reggio Emilia: una filosofia di insegnamento
Il Metodo Reggio Emilia è un metodo innovativo e stimolante per l’educazione della prima infanzia che dà valore al bambino e lo considera forte, capace e resiliente ; ricco di meraviglia e conoscenza. Ogni bambino porta con sé una profonda curiosità e potenzialità e questa innata curiosità porta il loro interesse a comprendere il loro […]

Combattere l’Ansia con l’Esercizio Fisico
L’ansia è un meccanismo di difesa, che viene attivato contro potenziali minacce. Tutte le persone possono soffrire di ansia, è qualcosa di completamente normale, migliora la nostra capacità di rispondere prima dei rischi che stiamo affrontando. Il problema viene quando soffriamo di attacchi d’ansia, che è un disturbo che può influenzare la qualità della vita di […]

Il Sesso Prima di una Gara fa Bene o Male?
Le tecniche di rilassamento possono aiutare gli atleti ad affrontare efficacemente le inevitabili tensioni. Gli atleti professionisti cercano la tensione. Dopotutto, essere competitivi li sottopone a prove in cui il risultato desiderato è incerto, il che provoca tensioni e pressioni mentali molto forti. Man mano che gli interessi aumentano (promozione, qualificazione, premi, denaro, fama, ecc.), La tensione aumenterà ulteriormente. È […]