18 luglio 2019

Ci sono circa 700 muscoli scheletrici nominati nel corpo umano, tra cui circa 400 a cui nessuno importa tranne gli specialisti. C’è solo un importante muscolo cardiaco. E ci sono letteralmente innumerevoli muscoli lisci (che fanno il lavoro per il sistema nervoso autonomo). Ma dipende da come conti. Quindi quale è il numero di muscoli del corpo umano?

La difficoltà nel contare i muscoli umani

È sorprendentemente difficile da dire. Non penseresti che il numero totale sia ambiguo, ma è difficile sapere cosa includere ed escludere, e gli anatomisti non sono sempre d’accordo. Alcuni tessuti muscolari non possono essere separati in muscoli numerabili. E, che ci crediate o no, la scienza dell’anatomia sta ancora avanzando.

Variazioni anatomiche e muscoli soprannumerari

No, non si scoprono muscoli completamente nuovi – ma le nuove variazioni nell’anatomia dei singoli muscoli si trovano più o meno costantemente:
Natsis K, Totlis T, Konstantinidis GA, et al. Variazioni anatomiche tra il nervo sciatico e il muscolo piriforme: un contributo all’anatomia chirurgica nella sindrome piriforme. Surg Radiol Anat . 2014 aprile; 36 (3): 273-80. PubMed # 23900507. ❐
Questo studio di dissezione di 275 natiche di cadaveri ha rilevato che il 6,4% di esse presentava variazioni del nervo sciatico e dell’anatomia del muscolo piriforme, con una notevole varietà nella variazione. Hanno trovato diverse disposizioni e hanno concluso: “Alcune varianti rare e non classificate del nervo sciatico dovrebbero essere previste durante l’intervento chirurgico della regione.” Tutte queste differenze sono potenzialmente clinicamente significative, probabilmente soprattutto nei casi in cui il nervo (o parte di esso) passa attraverso il muscolo. Per un paio di casi di studio, vedi Arooj 2014 e Kraus 2015 .

I muscoli soprannumerari – Le parti del corpo soprannumerarie sono più comunemente una malattia congenita che coinvolge la crescita di un’ulteriore parte del corpo e una deviazione dal piano corporeo. Le parti del corpo possono essere facilmente visibili o nascoste, come gli organi interni.

Molte altre parti del corpo si formano con lo stesso processo dei gemelli congiunti: lo zigote inizia a scindersi ma non riesce a separarsi completamente. Questa condizione può anche essere un sintomo di ripetuti casi di inbreeding continuo in una linea genetica.

Muscoli extra e variazioni anatomiche

I muscoli extra – non sono insoliti. Hislop M, Tierney P. Variazioni anatomiche all’interno del profondo compartimento posteriore della gamba e importanti conseguenze cliniche. Journal of Science & Medicine in Sport. 2004; 7: 392-399. “… possono essere presenti variazioni anatomiche, come i muscoli soprannumerari , le bande fasciali ispessite o i percorsi varianti dei nervi e dei vasi sanguigni, che possono manifestarsi come condizioni acute o croniche che portano a significativa morbilità o limitazione dell’attività“.

Molti muscoli, come i quadricipiti in quattro parti, sono normalmente suddivisi in parti diverse che possono o meno contare essere contati come muscoli separati. Il quadricipite viene sempre contato come 4 muscoli separati (vastus medialis, vastus intermedius, vastus lateralis e rectus femories). Ma i muscoli bicipiti e tricipiti sono anche chiaramente biforcati in teste distinte, e tuttavia non contano come muscoli separati. Perché? Forse solo per mantenere le cose interessanti per gli studenti di anatomia.

Poi i muscoli di alcune persone sono più divisi di altri. Contarli diventa quindi un’impresa quasi impossibile.

I muscoli più conosciuti e quelli specialistici

Ci sono solo da 200 a 300 muscoli che chiunque, anche un massaggiatore, potrebbe effettivamente essere interessato a conoscere. Quando la maggior parte delle persone chiede quanti muscoli ci sono nel corpo umano, si riferiscono ai muscoli principali come i pettorali, deltoidi, glutei, bicipiti e tricipiti. I muscoli che fanno il vero lavoro.

Quanti muscoli scheletrici ci sono?

Quindi, quale è il numero di muscoli del corpo umano?
Va bene, va bene – se proprio vuoi saperlo, ci sono solo 700 muscoli chiamati scheletrici.

Ma questo include circa 400 muscoli che, soprattutto, non interessano a nessuno tranne gli specialisti. Alcuni hanno importanza clinica per un massaggiatore, ma sono per lo più a malapena a conoscenza della loro esistenza – come i muscoli facciali più piccoli, come il disordine dei piccoli muscoli intorno e sotto la lingua e intorno alla scatola vocale, come i muscoli attorno al bulbo oculare, o l’insieme di muscoli sul pavimento pelvico.

Tipi di muscoli nel corpo umano

Ma i muscoli che abbiamo provato a identificare non sono nemmeno vicini al numero esatto di quelli esistenti nel copro umano.
I muscoli si presentano in tre tipi:

  • scheletrico, che ci muove

  • cardiaco, che muove il nostro sangue

  • liscio, che muove le nostre viscere… e molto altro ancora

Il numero di muscoli del corpo umano non è facilmente identificabile perché è difficile capire quali inserire in questa numerazione e quali no.

La complessità della muscolatura liscia

Se includiamo la muscolatura liscia nel nostro censimento, il lavoro diventa davvero impossibile. Il muscolo liscio è il muscolo degli organi, il muscolo che fa il lavoro del sistema nervoso autonomo, spremendo e schiacciando roba nei negli organi principalmente, ma anche alzando i peli, focalizzando gli occhi, sollevando i capelli.

I muscoli che agitano i peli del nostro corpo sono un buon esempio dell’impossibilità di contare la muscolatura liscia. Sono un sottotipo di muscolo liscio: non esattamente come tutti gli altri muscoli lisci. Ci sono diversi milioni di questi piccoli muscoli micro, ma, fortunatamente, hanno tutti lo stesso nome: arrector pilli x 7.000.000.

Il muscolo liscio si fonde con l’altra massa muscolare liscia ed esiste in ogni scala dal microscopio. Ognuno di noi ha cellule singole di muscoli lisci avvolti attorno ai capillari e organi come lo stomaco che sono avvolti completamente in tre strati spessi di muscoli lisci. È impossibile dire dove si ferma un muscolo liscio e inizia il prossimo. Forse è per questo che lo chiamano liscio.

Illustrazione anatomica del sistema muscolare maschile con due viste della figura: braccia estese e braccia lungo i fianchi.

Calcolo approssimativo del numero totale di muscoli

Proviamo a fare un calcolo:

  • 100 muscoli che potrebbero essere discussi in una palestra

  • 200 più muscoli che sono meno conosciuti, ma ogni massaggiatore che si rispetti dovrebbe ancora saperli

  • circa 400 muscoli in più che sono davvero oscuri, ma vari specialisti ne sono a conoscenza, e una manciata di interesse speciale

  • diversi milioni di muscoli che sollevano i capelli

  • diversi miliardi di cellule muscolari lisce mescolate insieme

  • esattamente 1 muscolo cardiaco

Quindi alla fine andrò con un totale complessivo di circa 50.100.000.701 muscoli, con una precisione del 99%.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Make-America-Fit-Again

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Il football americano è uno degli sport più seguiti negli Stati Uniti, con oltre 70.000 atleti collegiali negli ultimi cinque anni. Negli ultimi tempi sta guadagnando popolarità anche in Europa, con 17 squadre nella European Football League e 12 team iscritti al campionato italiano di prima divisione. Spesso percepito come uno sport basato esclusivamente sulla […]

Accreditamenti-MIUR-MIM-Pratiche-MIUR

Accreditamenti MIM (ex-MIUR) Illusori: Il Marketing della Fuffa tra Estero, Fiscalità Creativa e Nomine Altisonanti

A seguito delle numerose richieste di chiarimenti che abbiamo ricevuto da parte di enti di formazione privata e docenti, pubblichiamo un’inchiesta su un sistema di consulenza estero che promuove il riconoscimento ministeriale con strategie comunicative sofisticate e strutture legali elusive. Nel settore della formazione professionale italiana, si sta diffondendo una forma di consulenza transnazionale che, […]

Scienze-Motorie-Quotidiano-Il Giorno-Potere-segreto-alimenti

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

Persona anziana con capelli grigi che si copre la bocca durante un colpo di tosse, sfondo neutro sfocato, con logo scienzemotorie.com in basso a destra.

Malattie respiratorie croniche ed esercizio fisico negli anziani

Le malattie respiratorie croniche sono una delle principali cause di morbidità e mortalità negli anziani. L’aumento dell’età media della popolazione richiede strategie di prevenzione e gestione più mirate riguardo a questa tipologia di disturbo. L’esercizio fisico ha un ruolo fondamentale, tra altri metodi di intervento non farmacologici, per migliorare la qualità della vita e ridurre […]

Donna sorridente con canotta viola che esegue esercizi di stretching all’aperto, promuovendo l’esercizio fisico per malati di cancro; logo scienzemotorie.com visibile.

Esercizio Fisico per i Malati di Cancro

Esercizio Fisico per i Malati di Cancro: ecco nuove linee guida Per il crescente numero di persone malate di cancro in tutto il mondo, ci sono prove crescenti che l’esercizio fisico è una parte importante del recupero. Ma quanto e che tipo di Esercizio Fisico è necessario? Una recente ricerca, condotta da un gruppo internazionale […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40