Tutti gli Articoli

Home / Articoli
Salute Metabolica, quanto è importante ?

Salute Metabolica, quanto è importante ?

Dobbiamo concentrarci sulla salute metabolica, invece di concentrarci sulla gestione della malattia metabolica. Dal punto di vista di una chirurgia ortopedica, è stato dimostrato che la nostra salute metabolica influisce sul dolore al ginocchio, sull’osteoartrosi e sulla cuffia dei rotatori. Veramente? Sì! Più impariamo sui vari processi patologici e sui loro effetti su di noi nel complesso, più diventa […]

Si può morire per un integratore? Herbalife sotto accusa

Si può morire per un integratore? Herbalife sotto accusa

E’ stato recentemente pubblicato un articolo scientifico che sta raccogliendo molta attenzione a livello internazionale riferito alla morte di una donna a causa di un integratore alimentare Herbalife. Molto spesso ci viene richiesto se sia possibile morire a causa di un integratore alimentare, oggi dobbiamo purtroppo rispondere affermativamente. In questo articolo ci atterremo a considerare […]

Dispositivi eletronici, Postura e Prestazioni Sportive

Dispositivi eletronici, Postura e Prestazioni Sportive

Facebook, Instagram, WhatsApp, e-mail… Una lista infinita di motivi per essere mentalmente e fisicamente connessi ai dispositivi elettronici. Ormai tutti noi ci ritroviamo sempre più spesso al lavoro scorrendo tra le e-mail o sdraiati sul letto mentre ci perdiamo attraverso i vari post sui social media. La domanda che dovremmo porci è: quali effetti ha […]

Frattura da Stress: diagnosi clinica

Frattura da Stress: diagnosi clinica

La frattura da stress, Stress Bone Stress Injuries (BSI), continua a rappresentare una sfida unica per la diagnosi, la gestione e la prevenzione a causa della sua natura multifattoriale e della presentazione su un continuum piuttosto che una lesione facilmente distinguibile e isolata. Le fratture da stress sono piccole fratture (rotture) incomplete delle ossa dovute […]

Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Frattura da Stress: chi è a rischio?

Frattura da Stress: chi è a rischio?

La frattura da stress, Stress Bone Stress Injuries (BSI), sono in genere lesioni derivanti da un uso eccessivo, associate al carico ripetitivo dell’osso durante un’intensa attività di carico (come la corsa / jogging / marcia) e un recupero inadeguato. Esiste un continuum di lesioni da stress osseo che vanno da “normale” a “tensione ossea” a […]

I vantaggi del Tutore a Compressione per il ginocchio

I vantaggi del Tutore a Compressione per il ginocchio

Tra i vantaggi del tutore a compressione del ginocchio c’è la possibilità di allenarsi con meno dolore. I tutori per il ginocchio sono uno dei supporti che consentono a chi ha problemi uno stile di vita attivo, che gli consente di poter uscire dal ciclo del dolore, perdere peso e ridurre ulteriormente il carico sulle articolazioni. […]

Lesione del Legamento Crociato: meglio ritardare l’operazione?

Lesione del Legamento Crociato: meglio ritardare l’operazione?

Episodi di Lesione del Legamento Crociato Anteriore (LCA) si verificano con frequenza allarmante. Alla maggior parte delle persone viene detto di sottoporsi ad un intervento chirurgico subito dopo l’infortunio. Molte persone si convincono erroneamente che una volta che la chirurgia è stata eseguita sul Legamento Crociato Anteriore e la riabilitazione viene completata il ginocchio è […]

Influenze Genetiche: si possono prevedere le prestazioni sportive?

Influenze Genetiche: si possono prevedere le prestazioni sportive?

Tutto, dalla fisiologia al colore degli occhi, è determinato da influenze genetiche. Ma quali sono le influenze genetiche sulla nutrizione? Cosa determina l’abilità atletica? E quali sono i limiti delle prestazioni sportive umane? Ci fu un tempo in cui nessuno pensava che un umano potesse percorrere un miglio in quattro minuti, ma nel 1954, Roger […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Sudare fa veramente dimagrire?

Sudare fa veramente dimagrire?

La sudorazione è il modo naturale del corpo di regolare la temperatura corporea. Lo fa rilasciando acqua e sale, che evapora per rinfrescare il corpo. Ma sudare fa veramente dimagrire? La sudorazione stessa non brucia una quantità misurabile di calorie, ma la sudorazione di liquidi sufficienti provoca la perdita di peso in acqua. È solo […]

La Colazione è il pasto più importante della giornata?

La Colazione è il pasto più importante della giornata?

La colazione è il pasto più importante della giornata? Una recente meta-analisi suggerisce che questo potrebbe essere uno dei miti meno reali della nutrizione. L’articolo pubblicato sul British Medical Journal (BMJ)  sostiene che gli studi utilizzati per indicare che la colazione è il pasto più importante della giornata possono essere di parte. Il fatto che la colazione sia così […]

La dieta sportiva personalizzata

La dieta sportiva personalizzata

Molti sono d’accordo sul fatto che il futuro della nutrizione è un’alimentazione personalizzata. Tuttavia, spesso si sente dire anche che “lo facciamo da anni”. Ovviamente entrambe le affermazioni sono valide. Qualche forma di personalizzazione è stata la base del lavoro di un dietista sportivo o di un nutrizionista sportivo. Tuttavia, ci sono diversi livelli per una dieta sportiva […]

Radicali Liberi e Antiossidanti

Radicali Liberi e Antiossidanti

Da tempo molta comunicazione e molte pubblicità descrivono i radicali liberi come la causa della sofferenza umana, mentre gli antiossidanti sono l’ultima difesa e il segreto dell’immortalità. Sebbene i maghi della pubblicità esagerino la verità, i radicali liberi sono molecole che ossidano altre molecole. In pratica, rubano loro elettroni e creano danno alle cellule. Gli […]

Master-Chinesiologia-Scienze-Motorie
Electromap: analisi e mappatura di dati cardiaci complessi

Electromap: analisi e mappatura di dati cardiaci complessi

L’incidenza e la prevalenza delle malattie cardiache continua ad aumentare ogni anno. Un’adeguata prevenzione e trattamento richiede una migliore comprensione dei fattori meccanicistici. La comprensione dettagliata del comportamento elettrico spaziale e temporale e della gestione ionica attraverso il cuore è parte integrante di questo.  Gli scienziati hanno sviluppato un nuovo software innovativo che può rendere più facile […]

Acqua Elettrolitica: cos’è e a cosa serve

Acqua Elettrolitica: cos’è e a cosa serve

Sia che si beva in bottiglia o di rubinetto, molto probabilmente l’acqua che beviamo contiene tracce di elettroliti, come sodio, potassio, magnesio e calcio. L’acqua elettrolitica è molto importante per idratare in profondità i tessuti e riequilibrare i minerale essenziali che in alcune circostanze vengono persi eccessivamente Tuttavia, la concentrazione di elettroliti nelle bevande può […]

Cosa serve per avere successo come Preparatore Atletico

Cosa serve per avere successo come Preparatore Atletico

Cosa serve per avere successo come Preparatore Atletico Le pratiche di resistenza e condizionamento all’interno del mondo del calcio sono praticamente esistite fin dall’inizio di quello che oggi viene considerato il calcio moderno. Tuttavia, con ciò detto, l’esistenza di specialisti che si concentrano sulla preparazione fisica degli atleti risale solo alla metà del 20° secolo. […]

Acqua Fredda: Applicazioni e Benefici

Acqua Fredda: Applicazioni e Benefici

Puoi leggere la prima parte di questo articolo QUI. Adattamenti acuti e cronici Poiché si ritiene che la l’immersione in acqua fredda acceleri il recupero a breve termine (acuto) riducendo i percorsi infiammatori, uno dei più grandi dibattiti attuali sull’uso di l’immersione in acqua fredda è se l’uso di questa modalità su base continua riduca […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Immersione in Acqua Fredda: Applicazioni e Benefici

Immersione in Acqua Fredda: Applicazioni e Benefici

Sommario La terapia di immersione in acqua fredda sta diventando un protocollo di recupero sempre più popolare e ha dimostrato di poter migliorare il recupero delle misure soggettive, ma i suoi effetti sulle misure oggettive sono molto meno evidenti. Nonostante la sua capacità di migliorare il recupero, le risposte psico-fisiologiche alla base di questo metodo […]

Demenza: rimanere attivi diminuisce il rischio

Demenza: rimanere attivi diminuisce il rischio

Mantenersi fisicamente e mentalmente attivi nella mezza età può essere legato a un minor rischio di sviluppare demenza decenni dopo, secondo uno studio pubblicato sulla rivista medica Neurology. Le attività mentali includevano leggere, suonare strumenti, cantare in un coro, vedere concerti, fare giardinaggio, cucire o frequentare servizi religiosi. Cos’è la demenza Demenza è un termine generico per […]

Le tipologie di Forza

Le tipologie di Forza

Le tipologie di Forza Le tipologie di forza, di lavoro muscolare, di tensione muscolare e il carattere differenziato di quest’ultima, sono straordinariamente numerosi e vengono influenzati da molteplici fattori. Quindi, una spiegazione tesa a definire il concetto di forza, può essere possibile solo se messa in relazione con queste tipologie di manifestazioni della forza. Prima […]

La visione del gioco è una capacità che va allenata

La visione del gioco è una capacità che va allenata

La visione del gioco è una capacità che va allenata I giovani calciatori potrebbero diventare giocatori migliori se gli allenatori impiegassero più tempo per allenarli a “vedere” il campo e meno a concentrarsi sulla palla. Una nuova ricerca di esperti sportivi presso le università di Chichester, Portsmouth e Limerick suggerisce che la lettura del gioco o visione […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40