Tutti gli Articoli

Home / Articoli
Valutazione della funzionalità posturale e muscolare, statica e dinamica

Valutazione della funzionalità posturale e muscolare, statica e dinamica

L’operatività del metodo Esercizio Correttivo® è interamente basata sullo studio a monte della funzionalità posturale e muscolare sia statica che dinamica dell’utente che si rivolge allo specialista. La valutazione funzionale viene svolta quindi attraverso specifici assessment statici e dinamici sia di base che avanzati, volti allo studio sia dello sportivo che del sedentario. La valutazione, […]

Esercizio Correttivo®: l’Auto-Rilasciamento Muscolo-Fasciale

Esercizio Correttivo®: l’Auto-Rilasciamento Muscolo-Fasciale

Il metodo di Esercizio Correttivo, dopo una accurata analisi della funzionalità posturale e muscolare statica e dinamica, si basa su 2 fasi suddivise in 4 tecniche. L’auto-rilasciamento muscolo-fasciale o self myofascial release (SMR) è la prima tecnica del metodo Esercizio Correttivo. Uno dei primi autori a parlare di rilasciamento muscolo-fasciale fu Mark Barnes (1997), in […]

Migliorare il movimento con Esercizio Correttivo®

Migliorare il movimento con Esercizio Correttivo®

L’inattività e la sedentarietà tipiche di questi ultimi decenni, unitamente a stili di vita poco salutari (utilizzo terminali elettronici, smartphone e altra tecnologia quotidiana) portano necessariamente a un peggioramento delle qualità fisiche con un naturale effetto negativo sia sugli aspetti metabolici che sugli allineamenti posturali e quindi sull’ergonomia e sulla funzionalità quotidiana oltre che sport […]

L’esercizio fisico e il diabete mellito di tipo2 (T2DM)

L’esercizio fisico e il diabete mellito di tipo2 (T2DM)

Abstract L’obiettivo di questo articolo è quello di dare validità ad un programma di lavoro di attività fisica, che ha permesso ad un paziente, affetto daT2DM, di togliere completamente la sua dose giornaliera di insulina. Tutto questo, grazie all’adozione di un corretto lifestyle, a una tassativa rilevazione dei valori di glucosio nel sangue (glicemia e […]

Giuseppe-Coratella-Libro
La transizione nel calcio

La transizione nel calcio

La transizione come fase di gioco nel calcio è nata dopo la nascita del gioco totale (iniziato con l’Olanda di Cruijff, portato in Italia da Nils Liedholm e consolidatosi col Milan di Arrigo Sacchi). Prima della nascita del calcio moderno alcuni giocatori attaccavano (non curandosi della fase difensiva) ed altri rimanevano sempre a protezione della […]

Bioenergia positiva nel calcio

Bioenergia positiva nel calcio

La bioenergia positiva lavora sugli aspetti mentali dell’approccio del ragazzo con gli allenamenti e del rapporto istruttore/atleta. Il tutto all’interno di un range fisiologico, se ci fossero aspetti patologici in qualche singolo giocatore bisognerà affidarsi a psicologi professionisti. Anche la collaborazione con dei professionisti è ben accetta (lavori di mental coaching per aspetti motivazionali e […]

Taping Elastico® e Scienze Motorie

Taping Elastico® e Scienze Motorie

Avvocato Vittorio Martinelli Una serie di contenuti che offrono a studenti e laureati in Scienze Motorie informazioni di alto valore, spendibili in ambito lavorativo. L’Avvocato Vittorio Martinelli illustra con parole molto chiare i passi da seguire per proteggere i clienti e il proprio operato. Taping Elastico® e Scienze Motorie Il Laureato in Scienze Motorie può […]

Consigli Alimentari Scienze Motorie

Consigli Alimentari Scienze Motorie

Avvocato Vittorio Martinelli Una serie di contenuti che offrono a studenti e laureati in Scienze Motorie informazioni di alto valore, spendibili in ambito lavorativo. L’Avvocato Vittorio Martinelli illustra con parole molto chiare i passi da seguire per proteggere i clienti e il proprio operato. Come deve gestire i Consigli Alimentari il Laureato in Scienze Motorie […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Gestione della Privacy e dei Dati Sensibili

Gestione della Privacy e dei Dati Sensibili

Avvocato Vittorio Martinelli Una serie di contenuti che offrono a studenti e laureati in Scienze Motorie informazioni di alto valore, spendibili in ambito lavorativo. L’Avvocato Vittorio Martinelli, illustra con parole molto chiare i passi da seguire per proteggere i clienti e il proprio operato. Il professionista che si accinga a svolgere un massaggio o un’altra […]

Congresso Sustainable Sport Malmo

Congresso Sustainable Sport Malmo

24-27 Giugno 2015 Malmo – Sweden Hosted by: Malmo University, Lund University and Copenhagen University Congresso Sustainable Sport Malmo Scienze Motorie.com, partner dell’European College of Sport Science, ti invita a prendere parte al 20° Annual Congresso del Collegio Europeo di Scienza dello Sport, organizzato con il Dipartimento di Scienze Motorie, Università di Malmö, il Dipartimento […]

Esperienza di studio delle Scienze Motorie all’estero

Esperienza di studio delle Scienze Motorie all’estero

Accedere alle Università straniere e confrontarsi con i colleghi a livello internazionale. Per far sì che la tua esperienza all’estero sia di successo è bene prepararsi in anticipo e organizzare il tutto per fasi! Ti passo una serie di suggerimenti utili, pratici e tecnici che spero possano essere un punto di partenza per il tuo […]

Taping Elastico® – Applicazioni nello Sport

Taping Elastico® – Applicazioni nello Sport

Presentazione Editoriale Un testo rivoluzionario che ti insegna come applicare il Tape Elastico® per il miglioramento della Performance. Titolo del testo: Taping Elastico® – Applicazioni nello Sport Vol.1 Sottotitolo: Postura, Rieducazione, Performance e Salute Con la collaborazione di preparatori fisici d’élite, questo primo volume, presenta un aggiornato condensato del modello prestazionale per ogni specialità sportiva e […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Esercizio Correttivo® – Strumenti e Servizio

Esercizio Correttivo® – Strumenti e Servizio

La recente presentazione del Video Corso Esercizio Correttivo® sta riscuotendo uno straordinario successo. Per la prima volta in Italia viene presentato un supporto editoriale che utilizza una tecnologia all’avanguardia sia nella realizzazione, con numerosi dettagli interattivi, sia nella distribuzione, attraverso un canale streaming dedicato, che ne permette la visualizzazione con qualsiasi dispositivo: Smartphone, PC, Tablet. […]

L’allenamento della forza e attività fisica nei bambini

L’allenamento della forza e attività fisica nei bambini

Attività fisica nei bambini I livelli di attività fisica tra bambini e ragazzi in età scolare tendono a diminuire rispetto agli anni passati. (1) Le conseguenze di questo progressivo declino aumentano il rischio di contrarre malattie legate ad uno scorretto stile di vita. (2,3) L’attività fisica, infatti, rappresenta una componente necessaria in tutti i soggetti, […]

Scienze Motorie Estero

Scienze Motorie Estero

Quanti di voi hanno pensato di fare delle esperienze di studio/lavoro all’estero? Probabilmente molti. Lo scopo di quest’articolo è di condividere con voi la mia esperienza maturata nel mondo delle scienze motorie, con l’auspicio che possa essere uno stimolo e una spinta  a investire in voi stessi e nelle vostre capacità. Il mio percorso inizia […]

Riconoscere il valore professionale delle Scienze Motorie

Riconoscere il valore professionale delle Scienze Motorie

Quando un Laureato in Scienze Motorie afferma che la laurea in Scienze Motorie non ha valore, compie un’azione controproducente nei confronti di se stesso, di un’intera categoria di professionisti e per il bene della comunità. La cantilena improduttiva, per quanto vera, che risuona da anni nelle orecchie dei Laureati in Scienze Motorie, sulla mancanza di […]

Esercizi di compensazione nell’Ultratrailer

Esercizi di compensazione nell’Ultratrailer

Dopo aver portato in evidenza, nel numero precedente, l’importanza del lavoro in palestra con un approccio di tipo olistico integrato di forza funzionale, in questa seconda parte si indirizza l’attenzione su un ulteriore aspetto che spesso viene trascurato, vale a dire il lavoro di compensazione per l’ultratrailer. L’attività motoria compensativa riveste, anche in questa disciplina […]

ALLENAMENTO POSTURALE: UN NUOVO SPORT

ALLENAMENTO POSTURALE: UN NUOVO SPORT

La plasticità è una proprietà del Sistema Nervoso che ci accompagna durante tutta la vita. La prima persona a ipotizzare l’esistenza di meccanismi di plasticità neurale fu uno psicologo nel 1949, D. Hebb, ma fu verificata sperimentalmente solo negli anni ’70.  Durante lo sviluppo post-natale esistono dei “periodi critici “, ovvero delle finestre temporali entro […]

Come allenare i muscoli extrarotatori della spalla

Come allenare i muscoli extrarotatori della spalla

In palestra vengono spesso proposti esercizi per migliorare la postura della spalla e del tronco attraverso l’allenamento dei muscoli extrarotatori. Proprio analizzando gli esercizi mirati ai muscoli extrarotatori, alcune domande sorgono spontanee: li alleniamo veramente? Se si, è nel modo corretto? Prima di tutto vediamo quali sono i muscoli extrarotatori di spalla e perché è […]

Sistema endocrino e allenamento con sovraccarichi

Sistema endocrino e allenamento con sovraccarichi

Nell’allenamento contro resistenza l’intensità del lavoro riveste notevole importanza. Eseguire allenamenti con sovraccarichi ad alta intensità stimola il sistema endocrino che ha il compito principale di mantenere un corretto equilibrio omeostatico. Per mantenere l’omeostasi, è necessario dunque conoscere i tempi di adattamento da parte dell’organismo. Il cortisolo riveste una notevole importanza riguardo al fenomeno dell’overtraining, […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40