Esperienza di studio delle Scienze Motorie all’estero

Aereo in volo visto dal basso contro un cielo azzurro con leggere nuvole, con logo “SCIENZE MOTORIE” in alto a sinistra e scritta “STUDIO ALL’ESTERO” su fascia rossa in basso.
29 giugno 2014

Accedere alle Università straniere e confrontarsi con i colleghi a livello internazionale

Per far sì che la tua esperienza all’estero sia di successo è bene prepararsi in anticipo e organizzare il tutto per fasi! Ti passo una serie di suggerimenti utili, pratici e tecnici che spero possano essere un punto di partenza per il tuo percorso formativo!
Sei disposto a vivere e rapportarti con culture che hanno usi e costumi diversi dai nostri?

Non tutti seguiamo lo stesso stile di vita, abbiamo ritmi uguali e analizziamo tematiche con identici approcci. Decidere di mettersi in gioco, richiede un’attenta analisi circa il luogo e la cultura del Paese ospitante. Sarà necessario il giusto spirito di adattamento per affrontare questo cambiamento. Non puoi pretendere di mantenere la tua routine o le tue abitudini giornaliere: ricordati che sei ospite, è necessario un approccio aperto e rispettoso, ciò sarà molto gradito.

Quando iniziare a interessarsi? C’è un momento migliore per farlo nella propria carriera di studio?

L’esperienza all’estero diventa molto utile quando l’obiettivo è di specializzarsi: il mio suggerimento è di partire dopo aver concluso il corso di laurea triennale. In questo contesto mi rivolgo a chi intende studiare presso strutture universitarie; non è escluso che la partenza possa essere anticipata se l’obiettivo e quello di imparare l’inglese o lavorare. Ognuno ha delle esigenze, la cosa migliore è informarsi con largo anticipo. Personalmente ho iniziato a fare ricerche circa un anno prima della partenza.

Lingua Inglese… Com’è il mio livello d’Inglese?

Nel nostro ambito è fondamentale avere un buon inglese. Le Università italiane reputano spesso sufficiente un livello B1. Quando ci troviamo a dover capire una lezione, un concetto tecnico oppure argomentare ed esporre le nostre tesi, la lingua straniera e l’esposizione devono essere fluenti, è dunque necessario un livello B2/C1. Per riuscire in questo, il consiglio che posso darti per mia esperienza, è di frequentare corsi base in Italia, seguiti da un periodo più o meno lungo all’estero, meglio se in una famiglia. Stando a contatto con persone madrelingua il vostro livello di inglese aumenterà in breve tempo.

Aereo visto dal basso in volo contro un cielo azzurro con una scia di condensazione, che trasmette dinamismo e potenza.

Dove andare? A chi rivolgersi e come?

Per quanto riguarda la scelta della destinazione è preferibile lavorare su due fronti: acquisire informazioni tramite l’Università e seguire un tuo percorso. Ovviamente le Università hanno dei contatti diretti che ti possono semplificare il tutto, tuttavia devi anche capire se fanno al caso tuo. Personalmente, ho ricercato in Internet le Università che investono di più in ricerca scientifica e tra queste ho selezionato i corsi di studio più inerenti ai miei interessi. Inviando e-mail, per chiedere informazioni sui programmi e sui vari sbocchi professionali, sono riuscito a individuare ciò che faceva al caso mio. La scelta della facoltà è molto importante, poiché farà da trampolino al mondo del lavoro e la visita dell’ateneo sarà senza dubbio un aiuto importante nel prendere una decisione.

La costruzione dell’e-mail

Inviare e-mail alle Università non è scontato come sembra: il messaggio dev’essere chiaro, preciso e strutturato per punti. All’interno di ogni domanda inserisci una richiesta specifica.
Esempio: “Quanto costa studiare in Inghilterra?” (domanda troppo vaga) Riceverai una risposta che t’invita a cercare le info desiderate sul sito della facoltà.
“Quant’è la retta universitaria per uno studente non UK nella vostra facoltà nei 2 o 3 anni di corso?” (domanda specifica). La risposta sarà sicuramente più dettagliata.

Contatto con i professori

Una volta individuata l’Università con i programmi che più t’incuriosiscono, ti suggerisco di prendere contatti anche con qualche professore. Una cosa molto utile è quella di capire se questi sono disponibili a collaborare con te. Come capirlo? Chiedi se sono coinvolti in progetti di ricerca dove è previsto l’inserimento di studenti.

Opportunità lavorative

Scegli corsi che ti danno possibilità di fare tirocini in strutture di alto livello, come ad esempio cliniche specializzate, enti pubblici o privati che lavorano su grande scala e società sportive professionistiche. Così inizierai a mettere in pratica le conoscenze teoriche e prendere contatti con professionisti e strutture che in futuro potrebbero esserti utili.

a cura di
Alessio Bricca
Dottore in Scienze Motorie
Studente Master Internazionale in “Health and Physical Activity”

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Uomo che solleva pesi in palestra con logo di scienzemotorie.com in basso a destra

Quale è il carico ottimale per ogni sessione di allenamento?

Distribuzione del carico settimanale Per preparare la tua squadra alle difficili esigenze di una partita, il carico della partita dovrebbe costituire la base del tuo programma di allenamento. Il carico ottimale settimanale per una squadra può essere determinato in base al carico della partita. La domanda importante è: come dovrebbe essere distribuito questo carico tra […]

Donna che esegue una flessione sulle braccia in palestra con auricolari.

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40