Tutti gli Articoli

Home / Articoli
Persona che tiene una valigetta aperta con sensori colorati verde, giallo e rosso, davanti a un campo da tennis in erba ben curato con linee bianche e operatori al lavoro sullo sfondo.

SensoBuzz – Salvatore Buzzelli

Dal laboratorio di ricerca al campo Innovazione, ricerca, pratica e scienza sono racchiuse nel libro scritto da Salvatore Buzzelli: SENSOBUZZ. Il valore del testo Questo testo, frutto di anni di ricerca ed esperienza pratica, offre ai professionisti un bagaglio di proposte innovative e credibili, per ottenere risultati sorprendenti. Permette ai preparatori fisici di integrare le […]

Calciatore in completo blu che calcia un attrezzo di allenamento "Zero G Soccer" con palla montata su braccio meccanico, sfondo bianco, con logo scienzemotorie.com visibile in basso a destra.

ZERO G SOCCER: USARE LA TESTA E I PIEDI

Allenamento e abilità nel calcio Essere un campione di fama mondiale in qualsiasi sport richiede un’abilità innata e molti anni di duro allenamento, che di solito inizia durante la prima adolescenza. Mentre è ancora impossibile progettare le capacità che madre natura ci riserva alla nascita, è possibile allenarsi per migliorare significativamente il proprio livello di […]

Word cloud colorata con termini centrali come "career", "success", "employment", "company" e "corporation", su sfondo bianco, con logo scienzemotorie.com in basso a destra.

CARRIERA E GUADAGNO

La laurea in Scienze Motorie: un tema attuale Quello di prendere una laurea in Scienze Motorie è un argomento molto dibattuto oggi. Le Scienze Motorie focalizzano l’attenzione sul movimento umano e le risposte e gli adattamenti del corpo che derivano dal movimento stesso o con cui sono collegate. Ma quale è il ruolo di uno […]

Penna che punta su un foglio con la scritta "JOB OPPORTUNITIES", simile a un annuncio di lavoro, con il logo di scienzemotorie.com visibile sulla destra.

LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE – LAVORO E CARRIERA

Perché scegliere la laurea in Scienze Motorie Prendere la laurea in Scienze Motorie è la scelta migliore per coloro che hanno passione e interesse per il mondo dello sport. Se sei una di quelle persone che vorrebbero lavorare con un gruppo di atleti, allora dovresti intraprendere la strada delle Scienze Motorie. L’elemento davvero positivo di […]

Globo terrestre stilizzato con icone tecnologiche, grafici e simboli digitali su sfondo blu futuristico, immagine digitale generata con logo scienzemotorie.com visibile in basso a destra.

ABILITÀ COMUNICATIVE

Migliorare le capacita relazionali La comunicazione è un fenomeno multidimensionale che coinvolge la trasmissione e lo scambio di pensieri, idee, sentimenti o informazioni tramite canali verbali e non verbali. Comunicare non significa solo parlare, ma anche ascoltare l’altro. Una comunicazione efficace implica la condivisione reciproca e la comprensione reciproca. Il suo fondamento è la fiducia […]

Giovane laureato in Scienze Motorie con tocco e toga neri che sorride tenendo un diploma.

LAVORO: I LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE

Lavoro: I laureati in Scienze Motorie Le Scienze Motorie rappresentano un campo della medicina rivolto allo studio della motricità, dei processi cognitivi, dei processi rieducativi funzionali, del miglioramento della performance, della prevenzione e dei trattamenti correlati. Il fine è quello di mantenere ottimale la salute degli individui, migliorare le dinamiche relazionali e migliorare al massimo […]

Gruppo di laureati in Scienze Motorie che lanciano i cappelli in aria sotto un cielo azzurro.

Prendere la Laurea in SCIENZE MOTORIE

Le Scienze Motorie Le Scienze Motorie si concentrano nello studio del corpo umano e del suo sviluppo. Nel controllo motorio e meccanico, negli aspetti psicologici, storici, patologici e fisiologici legati ad esso. Il percorso formativo dedicato alle Scienze Motorie, richiede lo studio di anatomia, fisiologia, nutrizione, esercizio fisico preventivo, di prestazione e di riatletizzazione, psicologia […]

Fisioterapista esegue esercizio correttivo di stretching su paziente sdraiato su lettino blu in centro di riabilitazione, logo Scienze Motorie.

Esercizio Correttivo®

Cos’è l’Esercizio Correttivo® Esercizio Correttivo è un approccio logico, che trova le propria fondamenta sui principi fisiologici, biomeccanici e comportamentali. Al giorno d’oggi sono molti gli esperti che parlano di Esercizio Correttivo®. Ma che cos’è l’Esercizio Correttivo®? Va sottolineato innanzitutto che un allenamento intelligente ed efficace, deve prevedere sia l’aumento delle prestazioni che la prevenzione […]

Uomo che solleva un manubrio in palestra, luce naturale e logo scienzemotorie.com in basso a destra.

Pesi liberi e pesi fissi: quali sono migliori?

Attrezzi in palestra: panoramica delle sezioni Quando si tratta di attrezzi in palestra, ci sono più opzioni disponibili che mai. Entra in qualsiasi palestra e noterai che il pavimento è diviso in tre diverse sezioni: cardio, pesi liberi e macchine per la resistenza. Le macchine cardio-fitness più diffuse in palestra includono tapis roulant, vogatori, stepper, […]

Persona con occhiali che disegna la formula chimica del testosterone su una lavagna scura.

L’aumento del testosterone

Testosterone e prestazioni femminili: effetti e controversie Un aumento del livello dell’ormone maschile testosterone aumenta significativamente la capacità delle giovani donne fisicamente attive di correre più a lungoRivela il primo studio di questo tipo, pubblicato online sul British Journal of Sports Medicine. Effetti del testosterone su massa muscolare e peso corporeo Il testosterone aumenta anche […]

Bambini sorridenti che corrono in palestra durante un’attività sportiva.

Lo sport ci rende persone migliori

L’attività sportiva è sempre benefica? Dipende da quello che ricerca chi la pratica: performance, equilibrio o padronanza di sé. Difficile sfuggire allo sport. Quando le grandi maratone internazionali radunano migliaia di praticanti, la televisione trasmette continuamente spettacoli sportivi e lo sport etichetta oggetti e attività lontanissimi dai campi di gara (profumi, automobili, atteggiamenti, problemi esistenziali), […]

Giuseppe-Coratella-Libro
Persone sedute a banchi durante un esame, concentrate a scrivere su fogli in un’aula scolastica.

Gli insegnanti predicono il successo quanto gli esami

Gli insegnanti Una nuova ricerca del King’s College di Londra rivela che le valutazioni degli insegnanti sono altrettanto affidabili degli esami standardizzati nella previsione del successo scolastico. I ricercatori dicono che le loro scoperte, pubblicate sul Journal of Child Psychology and Psychiatry, si chiedono se i benefici degli esami standardizzati superino i costi per la loro […]

Giocatore di calcio a terra sul campo d’erba, infortunato, con maglia bianca e dettagli rossi.

Specializzazione sportiva e Infortuni, c’è un legame?

Specializzazione Sportiva Negli ultimi anni, la specializzazione sportiva è diventata un tema caldo tra i genitori di giovani atleti e professionisti del settore medico. Ci sono molte domande che turbano intorno alla specializzazione iniziale dei ragazzi: quando mio figlio dovrebbe iniziare a concentrarsi su un solo sport tutto l’anno? Ci sono rischi di lesioni associate alla specializzazione? La […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40