10 dicembre 2012

Le Scienze Motorie

Le Scienze Motorie si concentrano nello studio del corpo umano e del suo sviluppo. Nel controllo motorio e meccanico, negli aspetti psicologici, storici, patologici e fisiologici legati ad esso. Il percorso formativo dedicato alle Scienze Motorie, richiede lo studio di anatomia, fisiologia, nutrizione, esercizio fisico preventivo, di prestazione e di riatletizzazione, psicologia generale, dello sviluppo, sociale, psicopedagogia e molte altre materie.

La Laurea in Scienze Motorie

Offre una solida preparazione ai professionisti in vari settori della crescita umana, l’avanzamento dell’età. La preparazione fisica, la biomeccanica, la fisiologia, la promozione della salute, la psicologia dello sport e molte altre.

Gli esami necessari finalizzati al conseguimento della laurea riguardano biologia, chimica, biochimica, informatica, psicologia, educazione alla salute, fisica e sono indispensabili per conseguire una preparazione approfondita dei principi associati alla struttura umana e alla sua funzione.

Sei studenti universitari seduti sull’erba nel campus, sorridenti e intenti a studiare con libri e quaderni aperti, davanti all’ingresso di un edificio moderno con vetrate e colonne.

La Scelta del Percorso

É spesso difficile individuare un percorso di laurea coerente alle proprie aspettative e prerogative, a tal proposito può essere di aiuto sapere che la maggior parte dei Dottori in Scienze Motorie abbiano una spiccata sensibilità di operare in gruppo, una forte attenzione alla persona e amano profondamente lo sport.

Aspettative Professionali

Per quanto concerne l’aspettativa professionale, è bene sapere che la Laurea in Scienze Motorie permette l’accesso a differenti ambiti professionali:

  • Impiego nelle palestre, centri e società sportive;

  • Gestione e amministrazione degli ambienti legati al benessere, allo sport e al fitness;

  • Lavoro domiciliare personalizzato;

  • Formazione scolastica e privata;

  • Comunicazione in ambito sportivo;

  • Risorse umane;

  • Affiancamento sanitario e Riatletizzazione.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Uomo in tuta sportiva rossa su un campo da calcio, con testo “Armando Caligaris” e sito scienzemotorie.com.

Armando Caligaris: il Personal Coach di Mario Balotelli

Per noi nessuna sorpresa! Oggi la Gazzetta dello Sport pubblica a pagina intera l’intervista ad Armando Caligaris come Personal Coach di Mario Balotelli. Un successo meritato, di un Uomo e Professionista che ha sempre mantenuto una prospettiva lucida sul modo di supportare un atleta, un giocatore, una persona, in un percorso di crescita o rinascita. Parleremo ancora […]

L’immagine raffigura illustrazioni scheletriche umane attraversate da linee colorate che indicano i meridiani miofasciali, concetto che unisce l’approccio anatomico occidentale con le conoscenze della Medicina Tradizionale Cinese (MTC). I tracciati rappresentano le catene miofasciali lungo il corpo, evidenziando connessioni muscolari e fasciali integrate. Il titolo “MERIDIANI MIOFASCIALI NELLA MTC” è accompagnato dal logo di Scienze Motorie

I meridiani miofasciali e MTC

I Meridiani miofasciali: I meridiani miofasciali collegano tra loro, dal punto di vista anatomico e funzionale, ogni distretto, organo e tessuto del corpo. Unendo le varie componenti del corpo umano, le rende un unico insieme integrato che interagisce in maniera bidirezionale con ciò che lo circonda. 1. Canali yang AS: intestino crasso – triplice riscaldatore […]

Il testo descrive un libro che esplora il mondo dello sport da una prospettiva innovativa, affrontando temi come scienza, formazione, politica e business. L'opera analizza l'evoluzione dello sport, le sue implicazioni culturali e i cambiamenti nel settore, offrendo una visione critica e approfondita.

Sport Science Outsiders

Il nuovo libro di Giacomo Catalani “Sport Science Outsiders” racconta la storia di una ribellione sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica. Tutto ciò per affermare il valore delle scienze motorie, della prevenzione e della disciplina del miglioramento. Una storia che attraversa continenti e prospettive molto differenti tra loro, connesse da brevi racconti aneddotici ricchi di […]

L’immagine mostra un calciatore in maglia bianca e nera che salta per colpire di testa un pallone, contrastato da un avversario in blu, con il portiere verde vicino alla porta. Sullo sfondo il pubblico sugli spalti. In basso, una barra bordeaux con la scritta “IL SALTO DI RONALDO” e il logo di scienze motorie.

Il salto di Cristiano Ronaldo

Il salto dal punto di vista del laureato in Scienze Motorie Durante il match di Serie A di metà dicembre scorso, tra Sampdoria e Juventus il sorpasso ai danni della squadra di casa è avvenuto grazie ad un bellissimo colpo di testa di Ronaldo. Il salto dal punto di vista del laureato in Scienze Motorie, […]

Persona di spalle con maglietta nera "PERSONAL TRAINER" in palestra, con sfondo di persone che si allenano e barra rossa con testo sul futuro del mercato fitness.

Quali Opportunità per i Personal Trainer? Il Futuro del Mercato del Lavoro del Fitness

STORIA DELL’INDUSTRIA DEL FITNESS Cominciamo con un po’ di storia sull’industria del fitness. La moderna industria del fitness ha circa cinquant’anni. I primi personal trainer erano bodybuilder professionisti assunti per aiutare altri bodybuilder a prepararsi per una competizione o per lavorare con non bodybuilder interessati a avere lo stesso aspetto eccessivamente muscoloso. Immagina di poter […]

L’immagine presenta un design promozionale con tre loghi: al centro, l'emblema blu "MENS FIT" con una corona d’alloro stilizzata. A sinistra, il logo rosso di Istituto ATS e a destra, il logo di Scienze Motorie In basso, una barra nera con il testo "ATS E SCIENZEMOTORIE AL MENS FIT" e il sito "scienzemotorie.com". La grafica promuove un’iniziativa che unisce sport e scienza motorie, valorizzando la ricerca accademica nel settore.

Mens Fit, evento sportivo online più grande d’Italia

Scienze Motorie e ATS sono Promotori di Mens Fit, evento sportivo online più grande d’Italia Evento Mens Fit 2020 04-05-06 Dicembre 2020 insieme a oltre 200 speakers Nato da un’idea di Gian Mario Migliaccio, promotore del progetto Mens Fit con la Scuola Regionale dello Sport della Sardegna, Mens Fit 2020 è l’evento sportivo online più […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40