LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE – LAVORO E CARRIERA

Penna che punta su un foglio con la scritta "JOB OPPORTUNITIES", simile a un annuncio di lavoro, con il logo di scienzemotorie.com visibile sulla destra.
07 gennaio 2013

Perché scegliere la laurea in Scienze Motorie

Prendere la laurea in Scienze Motorie è la scelta migliore per coloro che hanno passione e interesse per il mondo dello sport. Se sei una di quelle persone che vorrebbero lavorare con un gruppo di atleti, allora dovresti intraprendere la strada delle Scienze Motorie.

L’elemento davvero positivo di una laurea in Scienze Motorie è che offre molte opportunità di lavoro che ti aiuteranno a praticare le conoscenze acquisite e le capacità conquistate. Non appena terminato il percorso di studi, l’obiettivo sarà quello di trovare il lavoro giusto per le tue capacità e per il grado di conoscenza raggiunto durante il tuo percorso di studi.

Laurea-Scienze-Motorie-Professione-Lavoro

Opportunità professionali per laureati in Scienze Motorie

Se sei laureato in Scienze Motorie puoi trovare lavoro come:

Insegnante

Se amate il movimento e l’attività sportiva e inoltre volete lavorare con gli studenti, la scelta di fare l’insegnate è la migliore. Insegnare le Scienze Motorie significa sapere quali attività sportive e quali esercizi sono utili e appropriati per la vostra classe di studenti. Un buon insegnante conosce i rischi di ogni tipo di sport, per questo deve mostrare agli studenti il modo più sicuro e salutare di compiere determinati esercizi fisici. Ma in questo tipo di professione non basta solo sapere cosa insegnare, ma soprattutto come insegnarlo con passione.

Personal Trainer

Lavorare come personal trainer richiede doti di pazienza e organizzazione, la capacità di motivare e soprattutto l’abilità di ascoltare. Dal momento che il personal trainer lavora con differenti tipologie di persone, è importante che abbia uno stile di vita sano, in modo da essere da esempio per i propri clienti. Inoltre il personal trainer deve pianificare un programma di esercizi adatto allo stato di salute dei suoi clienti e deve insegnare loro a compiere questi esercizi in modo corretto. In altre parole, il personal trainer deve avere plurime capacità. Se pensate di avere queste abilità, la professione del personal trainer è il lavoro adatto a voi.

Ricercatore

Se amate raccogliere, organizzare, analizzare e interpretare informazioni e dati, la scelta lavorativa migliore è quella del ricercatore. In questa professione, bisogna essere capaci di sopportare lo stress e fornire le giuste informazioni che vengono richieste.

Allenatore sportivo

L’allenatore deve fornire un programma di esercizi personalizzati in relazione agli obiettivi di un gruppo di atleti. L’allenatore deve motivare, assistere e educare i suoi atleti, deve impegnare tutte le sue abilità e il suo tempo al fine di raggiungere l’obiettivo prefissato.

Fisiologo

Il fisiologo lavora con un gruppo di medici e fornisce consigli in merito agli esercizi che persone con patologie croniche, come diabete, polmonite o problemi cardiaci, possono effettuare in allenamento. Il fisiologo insegna agli atleti e agli allenatori come calcolare il battito cardiaco, come mantenere l’idratazione corporea e come recuperare da un infortunio. Il fisiologo può inoltre lavorare con altri professionisti dello sport, dietologi e psicologi dello sport.

La scelta del lavoro e la soddisfazione professionale

La laurea in Scienze Motorie apre la strada a queste tipologie di professioni. Si deve essere saggi nello scegliere il tipo di lavoro che si vuole intraprendere, perché da questo dipenderà la vostra soddisfazione professionale e la vostra capacità di essere da esempio per le altre persone.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie

Articoli Correlati

Immagine divisa in tre sezioni: persone che praticano ginnastica posturale e stretching, una rappresentazione grafica della colonna vertebrale evidenziata e un uomo con mal di schiena seduto al computer. In basso, testo che promuove i centri di ginnastica posturale in Italia con il logo "Ginnastica Posturale Metodo Scientifico"

Centri di Ginnastica Posturale: Campagna di Comunicazione

“Centri di Ginnastica Posturale”: la Campagna di Comunicazione che sta facendo parlare le Scienze Motorie. Per la prima volta nella storia del settore Scienze Motorie, una campagna video promozionale su scala nazionale, è volta a promuovere la Ginnastica Posturale. Un’azione mirata a stimolare la popolazione verso una decisione concreta per la propria salute, una scelta consapevole […]

Il testo descrive un libro che esplora il mondo dello sport da una prospettiva innovativa, affrontando temi come scienza, formazione, politica e business. L'opera analizza l'evoluzione dello sport, le sue implicazioni culturali e i cambiamenti nel settore, offrendo una visione critica e approfondita.

Sport Science Outsiders

Il nuovo libro di Giacomo Catalani “Sport Science Outsiders” racconta la storia di una ribellione sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica. Tutto ciò per affermare il valore delle scienze motorie, della prevenzione e della disciplina del miglioramento. Una storia che attraversa continenti e prospettive molto differenti tra loro, connesse da brevi racconti aneddotici ricchi di […]

Otto persone in piedi su un palco durante un evento, indossano abiti formali con badge al collo.

Fitness Business Summit

Un evento straordinario a Bologna Una giornata memorabile tra professionisti del fitness e scienze motorie Un nuovo e straordinario evento quello che si è svolto a Bologna l’8 di Aprile nella prestigiosa sede dell’Hotel Carlton. La presenza e il contribuito dei migliori specialisti nel settore del Fitness e delle Scienze Motorie e la partecipazione di […]

Aereo in volo visto dal basso contro un cielo azzurro con leggere nuvole, con logo “SCIENZE MOTORIE” in alto a sinistra e scritta “STUDIO ALL’ESTERO” su fascia rossa in basso.

Scienze Motorie Estero

Quanti di voi hanno pensato di fare delle esperienze di studio/lavoro all’estero? Probabilmente molti. Lo scopo di quest’articolo è di condividere con voi la mia esperienza maturata nel mondo delle scienze motorie, con l’auspicio che possa essere uno stimolo e una spinta  a investire in voi stessi e nelle vostre capacità. Il mio percorso inizia […]

Giovane laureato in Scienze Motorie con tocco e toga neri che sorride tenendo un diploma.

Tutta la Verità, Anche Se Fa Male

Lo stato attuale del lavoro per i laureati in Scienze Motorie I falsi miti e le convinzioni limitanti I laureati in Scienze Motorie non trovano lavoro; Se esistesse un Albo Professionale, allora si che potrei lavorare; Solo i Laureati in Scienze Motorie dovrebbero lavorare nel mondo sportivo; C’è crisi, non mi faranno mai un contratto; […]

Figura di un uomo che corre circondata da neuroni, con testo "La Psicologia dello Sport in Italia".

La Psicologia dello Sport in Italia

La Psicologia dello Sport nasce negli anni ’60 come una disciplina specifica all’interno delle scienze delle attività motorie e sportive, ricalca i metodi della Psicologia generale, ha collegamenti interdisciplinari con la fisiologia, la pedagogia, la biomeccanica, la neurofisiologia e la medicina . In Italia viene diffusa grazie al lavoro di Antonelli e Salvini nel 1965, […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40