LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE – LAVORO E CARRIERA

Penna che punta su un foglio con la scritta "JOB OPPORTUNITIES", simile a un annuncio di lavoro, con il logo di scienzemotorie.com visibile sulla destra.
08 gennaio 2013

Perché scegliere la laurea in Scienze Motorie

Prendere la laurea in Scienze Motorie è la scelta migliore per coloro che hanno passione e interesse per il mondo dello sport. Se sei una di quelle persone che vorrebbero lavorare con un gruppo di atleti, allora dovresti intraprendere la strada delle Scienze Motorie.

L’elemento davvero positivo di una laurea in Scienze Motorie è che offre molte opportunità di lavoro che ti aiuteranno a praticare le conoscenze acquisite e le capacità conquistate. Non appena terminato il percorso di studi, l’obiettivo sarà quello di trovare il lavoro giusto per le tue capacità e per il grado di conoscenza raggiunto durante il tuo percorso di studi.

Laurea-Scienze-Motorie-Professione-Lavoro

Opportunità professionali per laureati in Scienze Motorie

Se sei laureato in Scienze Motorie puoi trovare lavoro come:

Insegnante

Se amate il movimento e l’attività sportiva e inoltre volete lavorare con gli studenti, la scelta di fare l’insegnate è la migliore. Insegnare le Scienze Motorie significa sapere quali attività sportive e quali esercizi sono utili e appropriati per la vostra classe di studenti. Un buon insegnante conosce i rischi di ogni tipo di sport, per questo deve mostrare agli studenti il modo più sicuro e salutare di compiere determinati esercizi fisici. Ma in questo tipo di professione non basta solo sapere cosa insegnare, ma soprattutto come insegnarlo con passione.

Personal Trainer

Lavorare come personal trainer richiede doti di pazienza e organizzazione, la capacità di motivare e soprattutto l’abilità di ascoltare. Dal momento che il personal trainer lavora con differenti tipologie di persone, è importante che abbia uno stile di vita sano, in modo da essere da esempio per i propri clienti. Inoltre il personal trainer deve pianificare un programma di esercizi adatto allo stato di salute dei suoi clienti e deve insegnare loro a compiere questi esercizi in modo corretto. In altre parole, il personal trainer deve avere plurime capacità. Se pensate di avere queste abilità, la professione del personal trainer è il lavoro adatto a voi.

Ricercatore

Se amate raccogliere, organizzare, analizzare e interpretare informazioni e dati, la scelta lavorativa migliore è quella del ricercatore. In questa professione, bisogna essere capaci di sopportare lo stress e fornire le giuste informazioni che vengono richieste.

Allenatore sportivo

L’allenatore deve fornire un programma di esercizi personalizzati in relazione agli obiettivi di un gruppo di atleti. L’allenatore deve motivare, assistere e educare i suoi atleti, deve impegnare tutte le sue abilità e il suo tempo al fine di raggiungere l’obiettivo prefissato.

Fisiologo

Il fisiologo lavora con un gruppo di medici e fornisce consigli in merito agli esercizi che persone con patologie croniche, come diabete, polmonite o problemi cardiaci, possono effettuare in allenamento. Il fisiologo insegna agli atleti e agli allenatori come calcolare il battito cardiaco, come mantenere l’idratazione corporea e come recuperare da un infortunio. Il fisiologo può inoltre lavorare con altri professionisti dello sport, dietologi e psicologi dello sport.

La scelta del lavoro e la soddisfazione professionale

La laurea in Scienze Motorie apre la strada a queste tipologie di professioni. Si deve essere saggi nello scegliere il tipo di lavoro che si vuole intraprendere, perché da questo dipenderà la vostra soddisfazione professionale e la vostra capacità di essere da esempio per le altre persone.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Accreditamenti-MIUR-MIM-Pratiche-MIUR

Accreditamenti MIM (ex-MIUR) Illusori: Il Marketing della Fuffa tra Estero, Fiscalità Creativa e Nomine Altisonanti

A seguito delle numerose richieste di chiarimenti che abbiamo ricevuto da parte di enti di formazione privata e docenti, pubblichiamo un’inchiesta su un sistema di consulenza estero che promuove il riconoscimento ministeriale con strategie comunicative sofisticate e strutture legali elusive. Nel settore della formazione professionale italiana, si sta diffondendo una forma di consulenza transnazionale che, […]

Illustrazione anatomica del cervello umano all’interno del cranio con colori luminosi, con testo "Commozione Cerebrale" e riferimento al sito scienzemotorie.com.

Commozione Cerebrale: cos’è e come si recupera

Una commozione cerebrale è una lesione cerebrale in cui il cervello è “contuso” all’interno del cranio da un impatto diretto o da un movimento di tipo a colpo di frusta in cui il cervello viene colpito attraverso il movimento accelerato della testa quando la testa viene portata violentemente in avanti e/o indietro. Storicamente, le commozioni […]

Make-America-Fit-Again

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Donna sorridente con canotta viola che esegue esercizi di stretching all’aperto, promuovendo l’esercizio fisico per malati di cancro; logo scienzemotorie.com visibile.

Esercizio Fisico per i Malati di Cancro

Esercizio Fisico per i Malati di Cancro: ecco nuove linee guida Per il crescente numero di persone malate di cancro in tutto il mondo, ci sono prove crescenti che l’esercizio fisico è una parte importante del recupero. Ma quanto e che tipo di Esercizio Fisico è necessario? Una recente ricerca, condotta da un gruppo internazionale […]

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Il football americano è uno degli sport più seguiti negli Stati Uniti, con oltre 70.000 atleti collegiali negli ultimi cinque anni. Negli ultimi tempi sta guadagnando popolarità anche in Europa, con 17 squadre nella European Football League e 12 team iscritti al campionato italiano di prima divisione. Spesso percepito come uno sport basato esclusivamente sulla […]

L'immagine mostra tre persone anziane che praticano esercizi fisici in una palestra. Indossano abiti sportivi e sono impegnate in una sessione di ginnastica leggera o stretching, che sembra essere adatta alla loro età. Sullo sfondo, si vedono attrezzature da palestra come manubri colorati e una grande palla blu. In basso, c'è un testo che recita: "TUMORI ED ESERCIZIO FISICO NELL’ANZIANO" e il logo di Scienze Motorie

Tumori ed esercizio fisico nell’anziano

Il tumore rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica e il suo impatto è particolarmente evidente negli anziani. Con il progressivo invecchiamento demografico è fondamentale comprendere come mitigare i rischi associati al cancro e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Tra le strategie emergenti, l’esercizio fisico si dimostra uno strumento efficace sia […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40