LAVORO: I LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE

Giovane laureato in Scienze Motorie con tocco e toga neri che sorride tenendo un diploma.
13 dicembre 2012

Lavoro: I laureati in Scienze Motorie

Le Scienze Motorie rappresentano un campo della medicina rivolto allo studio della motricità, dei processi cognitivi, dei processi rieducativi funzionali, del miglioramento della performance, della prevenzione e dei trattamenti correlati. Il fine è quello di mantenere ottimale la salute degli individui, migliorare le dinamiche relazionali e migliorare al massimo la performance atletica in campo sportivo. Un percorso di Laurea in Scienze Motorie offre lo studio e l’approfondimento di numerose discipline, come l’anatomia, la fisiologia umana, la metodologia dell’allenamento, la biomeccanica, la fisiologia dello sport e della nutrizione, la psicologia applicata, la sociologia e molto altro ancora. Gli esperti in Scienze Motorie lavorano con una grande varietà d’individui, dagli atleti non professionisti ai campioni olimpici. Le Scienze Motorie studiano il movimento, le risposte funzionali del corpo umano e i relativi adattamenti.

Formazione e interdisciplinarietà nelle Scienze Motorie

I temi trattati durante la formazione nelle Scienze Motorie sono in genere molto vasti. Andando dall’apprendimento di come lavorano e funzionano i sistemi organici a livello cellulare, sia in stato di salute sia in stato patologico, fino a come migliorare l’ergonomia biomeccanica. Senza l’approccio multidisciplinare che caratterizza il percorso delle Scienze Motorie, non ci sarebbe possibilità di comprendere l’essere umano nella sua interezza e alla fine il risultato sarebbe solo approssimativo e poco efficace. Indicare un certo tipo di programma a un atleta o un cliente significa aver considerato tutti i fattori e non averne trascurato alcuno.

Uomo sorridente in toga e cappello da laurea con diploma in mano davanti a un edificio universitario moderno, logo scienzemotorie.com visibile.

Opportunità e sfide occupazionali

Uno degli argomenti più dibattuti in Italia dai professionisti delle Scienze Motorie è senza dubbio legato agli sbocchi occupazionali. Le numerose lacune giurisprudenziali italiane hanno creato uno scenario ambiguo e poco meritocratico nei confronti degli studenti e dei laureati in Scienze Motorie. Le opportunità lavorative sono tuttavia molto numerose, grazie al ruolo sociale e alla forte richiesta che la figura del Dottore in Scienze Motorie ricopre nell’ambito della comunità.

Professioni aperte dalla laurea in Scienze Motorie

Le Scienze Motorie aprono le porte a numerose professioni:

  • Personal Trainer/Coach: dotato di carisma, competenze, senso di umanità, empatia, capacità di ascolto e abilità a motivare. Può operare nell’ambito di una palestra, società sportiva, privatamente o a domicilio. Affiancare una persona significa comprenderne le necessità, identificare un punto di riferimento e saper dialogare.

  • Preparatore Fisico: un ruolo che si integra nel contesto di qualsiasi Team sportivo. Il preparatore fisico lavora con medici, fisioterapisti e allenatori per la cura e la prevenzione degli infortuni legati alla disciplina specifica e per il miglioramento della performance atletica.

  • Specialista in Biomeccanica: la biomeccanica è la disciplina che studia le leggi fisiche applicate allo sport e alle attività motorie. La biomeccanica spiega come i muscoli, le ossa e le articolazioni si lesionano in determinate circostanze e come migliorare le prestazioni utilizzando tecniche di analisi del movimento. Gli specialisti in biomeccanica lavorano in genere in laboratori di ricerca e piattaforme informatiche in ambito clinico. Il futuro, però, sembra riservare loro una carriera nello sviluppo dei sistemi ergonomici nell’industria. Il requisito minimo è un master post laurea.

  • Ricercatore: i ricercatori conducono studi da un punto di vista scientifico. La scienza può essere di base, studi con focus sul livello cellulare e molecolare. Può essere anche applicata, studi con focus sull’applicabilità dei modelli scientifici, come ad esempio modi per migliorare le prestazioni atletiche e lo stato di salute e riduzione delle malattie.

  • Insegnante: l’insegnante di Educazione Fisica opera nelle scuole elementari e superiori. Il ruolo dell’insegnante di Educazione Fisica incide nel percorso di crescita di ciascuna persona.

  • Writer/Speaker: una figura professionale dedita all’educazione della comunità attraverso un’azione di divulgazione dei principi del benessere tramite articoli, libri, meeting e workshop.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Uomo che solleva pesi in palestra con logo di scienzemotorie.com in basso a destra

Quale è il carico ottimale per ogni sessione di allenamento?

Distribuzione del carico settimanale Per preparare la tua squadra alle difficili esigenze di una partita, il carico della partita dovrebbe costituire la base del tuo programma di allenamento. Il carico ottimale settimanale per una squadra può essere determinato in base al carico della partita. La domanda importante è: come dovrebbe essere distribuito questo carico tra […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Giacomo Catalani in laboratorio Cadaver Lab con camice verde, sorridente in primo piano; sullo sfondo corsisti in camice e mascherina. Presente il logo di Scienze Motorie.

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40