07 gennaio 2013

La laurea in Scienze Motorie: un tema attuale

Quello di prendere una laurea in Scienze Motorie è un argomento molto dibattuto oggi. Le Scienze Motorie focalizzano l’attenzione sul movimento umano e le risposte e gli adattamenti del corpo che derivano dal movimento stesso o con cui sono collegate.

Ma quale è il ruolo di uno scienziato del movimento?

Una volta terminato il percorso di studi, l’obiettivo diventa quello di ricercare un lavoro che risponda alle vostre capacità e competenze. Questa è la ragione per cui ogni laureato in Scienze Motorie dovrebbe recarsi nei differenti stabilimenti e ambiti lavorativi per vedere all’opera i professionisti.

Lo stipendio di un professionista in Scienze Motorie

Quanto può guadagnare un professionista in Scienze Motorie?

Lo stipendio di un professionista in Scienze Motorie può variare molto a seconda delle qualifiche che si possiedono, della posizione che si occupa, della società per cui si lavora e dell’area geografica in cui si opera. Lo stipendio per questo tipo di professione non è fisso e non può essere generalizzato.
Il livello di educazione influenza profondamente lo stipendio che si può ottenere.
Coloro che sono interessati a una carriera nel campo dell’insegnamento scolastico o atletico devono aspettarsi uno stipendio medio. I professionisti possono essere pagati in base alle ore che lavorano, alle lezioni che fanno o al numero di partecipanti presenti.

Coloro che invece sono specializzati in Scienze Motorie possono aspirare a un salario maggiore. Per esempio i personal trainer o gli istruttori di fitness hanno entrate molto maggiori rispetto a coloro che insegnano. Anche lavorare nel campo della riabilitazione rappresenta una sicurezza.
Lo stipendio stimato per coloro che non hanno esperienza o si sono appena laureati è compreso tra i 14mila e i 24mila euro all’anno. Ovviamente i fattori che possono modificare notevolmente queste stime sono la domanda del mercato, il luogo di lavoro e l’esperienza.

Due ambienti a confronto: in alto test di esercizio fisico con maschera respiratoria e bande elastiche sotto supervisione, in basso scena di ufficio con uomini in abiti formali, uno con pallone da calcio e rivista Business.

Come aumentare le possibilità di guadagno

Strategie per migliorare la propria posizione lavorativa

Il miglior modo per guadagnare di più è quello di ottenere una certificazione, una laurea specialistica o un master. Sicuramente sarà utile per migliorare il proprio stipendio lavorare anche temporaneamente, o come tirocinanti, all’interno di istituti medici o fisioterapie.
Per misurare le possibilità di guadagno basterà parlare con i professionisti che lavorano nel campo lavorativo di vostro interesse. Inoltre è molto utile consultare i professionisti per farsi consigliare sul posto migliore in cui vivere o lavorare. Infatti uno dei più importanti fattori che influenzano lo stipendio è il luogo della propria attività.

Considerazioni finali

Considerare questi fattori, vi aiuterà a focalizzarvi meglio sul tipo di lavoro che volete fare e su quanto potrete guadagnare.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40