Articoli
Home /

Corpo umano e lessico del movimento umano
Per poter affrontare l’analisi del movimento umano è fondamentale condividere una determinata nomenclatura. In Italia il linguaggio della ginnastica e dell’educazione fisica era molto chiaro e ben determinato, lasciando spazio a poche interpretazioni. Purtroppo da molti anni una grande quantità di termini che venivano utilizzati quotidianamente nelle lezioni di educazione fisica, negli ISEF e in […]

Talk Show Puntata 49 – FULVIO MASSINI
Fulvio Massini, Consulente per l’allenamento, Docente presso il CDL in Scienze Motorie dell’Università di Firenze, Titolare di Training Consultant e Coordinatore Tecnico per Runners World Italia. Il suo impegno costante e determinato in tutto ciò che fa, dagli allenamenti all’alimentazione, dall’integrazione alle vacanze sportive e agli articoli, spiega benissimo quanta passione anima da sempre Fulvio […]

Talk Show Puntata 46 – LUISA RIGHETTI
Luisa Righetti docente di Fitness ai corsi di laurea in Scienze Motorie di Roma Tor Vergata e San Raffaele Università Telematica. Tecnico Internazionale e Giudice per la Ginnastica Aerobica, Luisa Righetti è una Preparatrice Fisica Professionista che fa della costanza giornaliera, che diventa sana abitudine di vita, il suo mantra in ambito lavorativo e personale, […]

Talk Show Puntata 43 CHRISTIAN FERRANTE
Christian Ferrante è attualmente uno dei preparatori di punta della Fiorentina a cui è approdato dopo tantissime esperienze di successo in ambiti molto diversi, sia sportivi che di studio. Ha allenato infatti atleti di vertice nel calcio nei periodi in cui è stato preparatore di Lazio, Bologna e Modena ma anche nella pallavolo. E’ stato […]

Talk Show Puntata 41 Guido Belli
Guido Belli, è chinesiologo e massofisioterapista, tutor e professore per le esercitazioni di Teoria e Metodologia del Movimento Umano, Fitness ed Attività Motorie per la Salute, Teoria, Tecnica e Didattica dell’attività motoria per l’età Adulta ed Anziana (esercitazioni) e Teoria, Tecnica e Didattica dell’Attività Motoria Preventiva e Compensativa. Grazie a una formazione universitaria di grandissimo livello, […]

Talk Show Puntata 39 Marco de Angelis
Marco De Angelis, dottore in Medicina e Chirurgia specializzato in Medicina dello sport, attualmente è Professore Associato presso l’Università de L’Aquila. E’ inoltre creatore dell’applicazione SUPER OP, acronimo di Supercompensation Optimizer (www.super-op.com/it/). L’applicazione è in grado di individuare qual è in ogni momento il carico ideale di lavoro da somministrare all’atleta, al fine di ottimizzare i cicli di supercompensazione e […]

Talk Show Puntata 37 Danilo Callegari
Fin da giovanissimo Danilo Callegari si appassiona agli sport estremi e alla montagna. Sperimenterà in prima persona anche la cruda e triste realtà della guerra partendo per l’Iraq con i paracadutisti dell’Esercito Italiano e rimanendo nel deserto per 5 mesi. Quest’importante esperienza gli ha insegnato a vivere la vita in modo diverso e ad avere […]

Talk Show Puntata 36 Manuel Bevacqua
Manuel Bevacqua, Dott. in Scienze Motorie, Preparatore Fisico Professionista per gli Sport da Combattimento, Personal Trainer e Fondatore di FitnessLAB, ha accompagnato numerosi atleti a vincere in competizioni di livello internazionale. Oggi Manuel Bevacqua è un punto di riferimento negli sport da combattimento dov’è stato pioniere, analizzando le caratteristiche sport specifiche e seguendo meticolosamente le […]

Talk Show Puntata 35 Franco Iacovitti
35° puntata in compagnia di Franco Iacovitti, Dott. in Scienze Motorie, Master Trainer e Docente della Federazione Italiana Golf, professionista carismatico e ultra specializzato di grande esperienza. E’ Personal Trainer e Preparatore atletico dei golfisti. Secondo la sua esperienza, al centro della preparazione fisica c’è il golfista con le sua peculiare situazione posturale e motoria, frutto […]

Talk Show Puntata 33 Francesca Lecce
Francesca Lecce, Psicologa, Psicoterapeuta Specializzata in Psicoterapia Breve Strategica e Docente presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università di Firenze in Psicologia dello Sviluppo. Francesca Lecce, tra le numerose esperienze formative che le hanno permesso di costruirsi un profilo di grandissima qualità, ha approfondito i concetti della Terapia Breve Strategica di Giorgio Nardone […]

Talk Show Puntata 25- PIETRO ENRICO DI PRAMPERO
Pietro Enrico di Prampero, è nato a Udine nel 1940. Laureato in Medicina e Chirurgia, presso l’Università di Milano nel 1964. Ricercatore del CNR presso l’Istituto di Fisiologia umana dell’Università di Milano. Ha trascorso vari periodi in Germania (Gottinga), Canada (Toronto) e Stati Uniti d’America (Buffalo, N.Y) dove ha svolto attività di ricerca presso Università e […]

Talk Show Puntata 24 – DOMENICO PELLEGRINI
Domenico Pellegrini: Medico, Specializzato in Farmacologia, Prof. Associato, Docente al Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università di Firenze. Domenico Pellegrini è un Professore stimato e apprezzato da molti studenti e professionisti delle Scienze Motorie, sia come scienziato che per la grande capacità di dialogare e stimolare all’apprendimento. In questa puntata andiamo alla scoperta di […]

Corso di Laurea in Scienze Motorie Padova
La Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Padova propone all’interno della sua attività formativa il corso di studi in Scienze Motorie. Offerta formativa di I livello della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’’Università degli Studi di Padova: Scienze delle Attività motorie e sportive. Il corso, della durata di tre anni, è a […]

Chinesiologo: professione riconosciuta o non?
Per oltre 300 tra chinesiologi, osteopati e naturopati attivi in Italia è già scattata l’era Uni. Ovvero si sono già dotati della certificazione che li accredita sul mercato da un punto di vista qualitativo secondo regole note e condivise. A dettarle è stato l’Uni, l’ente nazionale italiano di unificazione associazione privata senza scopo di lucro […]

Come diventare insegnanti di Educazione Fisica
Il seguente articolo si propone di analizzare il percorso di studi che porta ad essere insegnanti di Educazione Fisica. Il Tirocinio Formativo Attivo è il corso da svolgere per essere abilitati ad accedere alle classi di concorso della scuola secondaria di I e II grado. La durata prevista è di un anno, corrispondente a 60 […]

CARRIERA E GUADAGNO
Quello di prendere una laurea in Scienze Motorie è un argomento molto dibattuto oggi. Le Scienze Motorie focalizzano l’attenzione sul movimento umano e le risposte e gli adattamenti del corpo che derivano dal movimento stesso o con cui sono collegate. Ma quale è il ruolo di uno scienziato del movimento? Una volta terminato il percorso […]

LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE – LAVORO E CARRIERA
Prendere la laurea in Scienze Motorie è la scelta migliore per coloro che hanno passione e interesse per il mondo dello sport. Se sei una di quelle persone che vorrebbero lavorare con un gruppo di atleti, allora dovresti intraprendere la strada delle Scienze Motorie. L’elemento davvero positivo di una laurea in Scienze Motorie è che […]

LAVORO: I LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE
Lavoro: I laureati in scienze motorie. Le Scienze Motorie rappresentano un campo della medicina rivolto allo studio della motricità, dei processi cognitivi, dei processi rieducativi funzionali, del miglioramento della performance, della prevenzione e dei trattamenti correlati. Il fine è quello di mantenere ottimale la salute degli individui, migliorare le dinamiche relazionali e migliorare al massimo […]

Prendere la Laurea in SCIENZE MOTORIE
Le Scienze Motorie si concentrano nello studio del corpo umano e del suo sviluppo. Nel controllo motorio e meccanico, negli aspetti psicologici, storici, patologici e fisiologici legati ad esso. Il percorso formativo dedicato alle Scienze Motorie, richiede lo studio di anatomia, fisiologia, nutrizione, esercizio fisico preventivo, di prestazione e di riatletizzazione, psicologia generale, dello sviluppo, […]