Corso di Laurea in Scienze Motorie Padova

Silhouette di due persone che corrono fianco a fianco su una strada pianeggiante al tramonto, con cielo sfumato dal blu all’arancione.
18 dicembre 2013

La Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Padova propone all’interno della sua attività formativa il corso di studi in Scienze Motorie.

Offerta formativa di I livello

Laurea triennale in Scienze delle Attività motorie e sportive.
Il corso, della durata di tre anni, è a numero programmato. Le sue finalità sono di formare un professionista competente nelle tecniche addestrative e di allenamento adattati a soggetti con diverse caratteristiche biomediche, psicopedagogiche e di comunicazione.

Saranno pertanto affrontate discipline biomediche e tecnico-addestrative che permetteranno di pianificare e somministrare l’attività fisica a diversi soggetti, al fine di migliorare il benessere generale della società.

I professionisti avranno possibilità di inserimento nel settore dell’educazione motoria presso enti pubblici, istituti privati, associazioni sportive, ricreative e sociali. Anche il turismo sportivo e il management dello sport possono diventare campi d’occupazione.

Il piano di studio prevede i seguenti insegnamenti:
istologia, biochimica, principi di nutrizione, teoria e metodologia del movimento umano, fisica, inglese, anatomia, biomeccanica, atletica e sport di squadra, comunicazione, programmazione e valutazione educative, diritto e organizzazione degli organismi sportivi, discipline motorie sportive, laboratorio di biomeccanica, fisiologia umana, psicologia generale e dello sviluppo, teoria dell’allenamento, teoria tecnica e didattica degli sport individuali, teoria tecnica e didattica degli sport di squadra, medicina preventiva, medicina dello sport e farmacologia, neuropsicologia del controllo motorio, teoria e metodologia delle attività motorie per il benessere, fisiopatologia, sport e attività fisica in montagna, valutazione funzionale della performance sportiva.

Studente sorridente con abito accademico nero, stola rossa e tocco che tiene un diploma avvolto con nastro rosso durante una cerimonia di laurea all’aperto.

Offerta formativa di II livello

Laurea magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività motorie preventive e adattate.
L’accesso al corso magistrale è vincolato al voto finale della triennale e ad un esame di ammissione; i candidati che provengono da altri atenei saranno sottoposti ad una preselezione.

Il laureato in questa disciplina sarà in grado di suggerire l’attività fisica necessaria a prevenire o limitare l’evolversi delle malattie croniche, prevenire alcune patologie lavorative osteomuscolari, seguire un processo rieducativo e post-riabilitativo e recuperare l’efficienza fisica.

Le conoscenze acquisite verteranno sulla biomeccanica del movimento, sulla valutazione funzionale e psicopedagogica dei programmi di attività collettive, sullo stato di salute e le criticità delle diverse fasi della vita, sulle più aggiornate tecniche di fitness.

L’attività motoria programmata potrà essere indirizzata anche a persone anziane e portatori di handicap lavorativi.

I laureati magistrali potranno somministrare protocolli motori con misure preventive e curative, secondo indicazioni di medici specialisti.

Gli sbocchi occupazionali possono essere: aziende ospedaliere, strutture per anziani, strutture per disabili, istituti di rieducazione, istituti di pena, comunità di recupero e aggregazione.

Percorsi aggiuntivi

L’università di Padova attiva inoltre il TFA, percorso necessario per intraprendere la carriera di insegnante di educazione fisica.


Contatti

Scuola di Medicina e Chirurgia – Scienze Motorie Padova
Via Giustiniani 2
Telefono: +39 049 821 3950
Fax: +39 049 821 8680
Email: medicinachirurgia@unipd.it
Sito web: www.medicinachirurgia.unipd.it

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Persona muscolosa vista di spalle con braccia sollevate che mostra la muscolatura, sfondo scuro con testo "Tipologie di Forza" e logo Scienze Motorie.

Le tipologie di Forza

Le tipologie di forza, di lavoro muscolare, di tensione muscolare e il carattere differenziato di quest’ultima, sono straordinariamente numerosi e vengono influenzati da molteplici fattori. Quindi, una spiegazione tesa a definire il concetto di forza, può essere possibile solo se messa in relazione con queste tipologie di manifestazioni della forza. Prima di addentrarci in una […]

Mano con guanto medico che indica icone esagonali blu con simboli medici come cuore, cartella clinica e microscopio.

Evidence Based Medicine: un approccio necessario

L’acronimo EBM, da tempo un termine presente nel lessico degli operatori sanitari di tutto il mondo, è spesso utilizzato anche in Italia per indicare la Evidence-Based Medicine. La traduzione letterale di questa espressione, Medicina basata sulle evidenze, ormai viene sempre più spesso sostituita con la locuzione “Medicina basata sulle prove di efficacia”. Anche questa scelta […]

Scritta "Job Opportunities" con una penna su sfondo di giornale e il testo "Lavorare nelle Scienze Motorie".

Lavorare nelle Scienze Motorie: La Piramide dei Factotum

La provocazione dell’articolo e le reazioni del settore Il controverso caso che ha suscitato l’ultimo articolo, nel quale ho esposto la necessità di una reazione d’intraprendenza da parte di chi ha realmente il desiderio di partecipare al cambiamento delle Scienze Motorie e definirsi un Professionista in tale ambito, ha fatto tremare le dita a molti […]

Giovane laureato in Scienze Motorie con tocco e toga neri che sorride tenendo un diploma.

Lavorare nelle Scienze Motorie: Bisogna Investire

Se non hai 99€ da investire su te stesso, NON HAI UN LAVORO Puoi dire che il Summit non t’interessa, che pensi di avere già tutte le informazioni che ti servono e che non sei interessato all’aggiornamento, che la fisiologia la sai, che l’anatomia l’hai già studiata all’Università, che della biomeccanica non te ne può […]

Illustrazione anatomica dettagliata del grande gluteo evidenziato in rosso sulla parte posteriore del corpo umano, con scritta "GRANDE GLUTEO" e logo Scienze Motorie.

Grande Gluteo: anatomia e funzioni

I glutei forti e in grado di dare un ottimo supporto sono la chiave per poter svolgere molte attività fisiche al meglio. Per molte persone, l’aspetto è la priorità assoluta quando si tratta del loro posteriore, ma i professionisti sanno anche che i muscoli del grande gluteo possono fare molto di più che dare un […]

Uomo che corre o salta su un campo verde mentre un altro lo osserva, con la scritta “DIVENTARE PREPARATORE ATLETICO” e logo scienzemotorie.com.

Come e Perchè diventare un Preparatore Atletico

Diventare un preparatore atletico può essere un lavoro davvero difficile, soprattutto perché devi essere paziente, coerente, organizzato e responsabile. Le vite degli atleti sono nelle tue mani, sia che si tratti solo di assicurarsi che gli atleti stiano bene quando si allenano in condizioni difficili come in estate o assicurandosi di fargli utilizzare le macchine in […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40