Corso di Laurea in Scienze Motorie Padova

Silhouette di due persone che corrono fianco a fianco su una strada pianeggiante al tramonto, con cielo sfumato dal blu all’arancione.
18 dicembre 2013

La Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Padova propone all’interno della sua attività formativa il corso di studi in Scienze Motorie.

Offerta formativa di I livello

Laurea triennale in Scienze delle Attività motorie e sportive.
Il corso, della durata di tre anni, è a numero programmato. Le sue finalità sono di formare un professionista competente nelle tecniche addestrative e di allenamento adattati a soggetti con diverse caratteristiche biomediche, psicopedagogiche e di comunicazione.

Saranno pertanto affrontate discipline biomediche e tecnico-addestrative che permetteranno di pianificare e somministrare l’attività fisica a diversi soggetti, al fine di migliorare il benessere generale della società.

I professionisti avranno possibilità di inserimento nel settore dell’educazione motoria presso enti pubblici, istituti privati, associazioni sportive, ricreative e sociali. Anche il turismo sportivo e il management dello sport possono diventare campi d’occupazione.

Il piano di studio prevede i seguenti insegnamenti:
istologia, biochimica, principi di nutrizione, teoria e metodologia del movimento umano, fisica, inglese, anatomia, biomeccanica, atletica e sport di squadra, comunicazione, programmazione e valutazione educative, diritto e organizzazione degli organismi sportivi, discipline motorie sportive, laboratorio di biomeccanica, fisiologia umana, psicologia generale e dello sviluppo, teoria dell’allenamento, teoria tecnica e didattica degli sport individuali, teoria tecnica e didattica degli sport di squadra, medicina preventiva, medicina dello sport e farmacologia, neuropsicologia del controllo motorio, teoria e metodologia delle attività motorie per il benessere, fisiopatologia, sport e attività fisica in montagna, valutazione funzionale della performance sportiva.

Studente sorridente con abito accademico nero, stola rossa e tocco che tiene un diploma avvolto con nastro rosso durante una cerimonia di laurea all’aperto.

Offerta formativa di II livello

Laurea magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività motorie preventive e adattate.
L’accesso al corso magistrale è vincolato al voto finale della triennale e ad un esame di ammissione; i candidati che provengono da altri atenei saranno sottoposti ad una preselezione.

Il laureato in questa disciplina sarà in grado di suggerire l’attività fisica necessaria a prevenire o limitare l’evolversi delle malattie croniche, prevenire alcune patologie lavorative osteomuscolari, seguire un processo rieducativo e post-riabilitativo e recuperare l’efficienza fisica.

Le conoscenze acquisite verteranno sulla biomeccanica del movimento, sulla valutazione funzionale e psicopedagogica dei programmi di attività collettive, sullo stato di salute e le criticità delle diverse fasi della vita, sulle più aggiornate tecniche di fitness.

L’attività motoria programmata potrà essere indirizzata anche a persone anziane e portatori di handicap lavorativi.

I laureati magistrali potranno somministrare protocolli motori con misure preventive e curative, secondo indicazioni di medici specialisti.

Gli sbocchi occupazionali possono essere: aziende ospedaliere, strutture per anziani, strutture per disabili, istituti di rieducazione, istituti di pena, comunità di recupero e aggregazione.

Percorsi aggiuntivi

L’università di Padova attiva inoltre il TFA, percorso necessario per intraprendere la carriera di insegnante di educazione fisica.


Contatti

Scuola di Medicina e Chirurgia – Scienze Motorie Padova
Via Giustiniani 2
Telefono: +39 049 821 3950
Fax: +39 049 821 8680
Email: medicinachirurgia@unipd.it
Sito web: www.medicinachirurgia.unipd.it

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Donna che esegue una flessione sulle braccia in palestra con auricolari.

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40