10 aprile 2016

Passione e competenza per la corsa

Fulvio Massini, Consulente per l’allenamento, Docente presso il CDL in Scienze Motorie dell’Università di Firenze, Titolare di Training Consultant e Coordinatore Tecnico per Runners World Italia.

Il suo impegno costante e determinato in tutto ciò che fa, dagli allenamenti all’alimentazione, dall’integrazione alle vacanze sportive e agli articoli, spiega benissimo quanta passione anima da sempre Fulvio Massini e quanta energia è in grado di mettere nella diffusione della cultura sportiva.

Un supporto professionale per ogni tipo di runner

Dall’amatore al professionista, con la stessa dedizione

Dai normali podisti o semplici amatori dalla corsa, ai personaggi famosi dello spettacolo e della politica: Fulvio segue con lo stesso entusiasmo e professionalità chiunque desideri fare attività fisica e migliorare la qualità della sua vita.

Il suo motto è : “Correre per star bene”
Fulvio Masini lo dimostra con i fatti, essendo lui il primo ad allenarsi con costanza e dedizione.

Un promotore attivo della cultura sportiva

Una lunga esperienza e una grande passione che Fulvio trasmette correndo e scrivendo. Sì, perché oltre che Insegnare, Correre e Preparare atleti amatori e di altissimo livello, il nostro Fulvio scrive libri e articoli seguiti da migliaia di lettori interessati.

Una puntata intensa tutta da seguire

Una puntata intensa tutta da seguire.

Intervento al SUMMIT Scienze Motorie 2015

Gestione della Privacy e dei dati Sensibili

Visita il sito Web www.fulviomassini.com

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Mano con guanto medico che indica icone esagonali blu con simboli medici come cuore, cartella clinica e microscopio.

Evidence Based Medicine: un approccio necessario

L’acronimo EBM, da tempo un termine presente nel lessico degli operatori sanitari di tutto il mondo, è spesso utilizzato anche in Italia per indicare la Evidence-Based Medicine. La traduzione letterale di questa espressione, Medicina basata sulle evidenze, ormai viene sempre più spesso sostituita con la locuzione “Medicina basata sulle prove di efficacia”. Anche questa scelta […]

Cinque persone in abbigliamento formale posano accanto a un cartellone con il logo e titolo "Summit Scienze Motorie" durante un evento interno ben illuminato.

Summit Scienze Motorie a Freddo

Introduzione Ancora un evento superlativo, per la presenza e il contributo di molti specialisti di altissimo livello, per la partecipazione di professionisti il cui desiderio di vivere forti emozioni e rivoluzionare un settore, una società e una cultura, ha permesso di dedicare 11 ore filate in una sala, alla ricerca d’informazioni ed esperienze di successo […]

Figura umana in posizione eretta con piani anatomici frontale, trasverso e mediano indicati, utile per descrivere movimenti e posizioni del corpo.

Termini Anatomici di Movimento e Posizione

I termini anatomici di movimento e posizione sono la base per descrivere la struttura e la funzione umana. Quando gli allenatori comprendono chiaramente la struttura del movimento, sono dotati di strumenti migliori per allenare gli atleti. La selezione di abilità e allenamenti specifici per lo sport richiede un’analisi del movimento. La distinzione di varie gamme di movimento […]

Giovane laureato in Scienze Motorie con tocco e toga neri che sorride tenendo un diploma.

Lavorare nelle Scienze Motorie: Bisogna Investire

Se non hai 99€ da investire su te stesso, NON HAI UN LAVORO Puoi dire che il Summit non t’interessa, che pensi di avere già tutte le informazioni che ti servono e che non sei interessato all’aggiornamento, che la fisiologia la sai, che l’anatomia l’hai già studiata all’Università, che della biomeccanica non te ne può […]

Scritta "Job Opportunities" con una penna su sfondo di giornale e il testo "Lavorare nelle Scienze Motorie".

Lavorare nelle Scienze Motorie: La Piramide dei Factotum

La provocazione dell’articolo e le reazioni del settore Il controverso caso che ha suscitato l’ultimo articolo, nel quale ho esposto la necessità di una reazione d’intraprendenza da parte di chi ha realmente il desiderio di partecipare al cambiamento delle Scienze Motorie e definirsi un Professionista in tale ambito, ha fatto tremare le dita a molti […]

Illustrazione anatomica dettagliata del grande gluteo evidenziato in rosso sulla parte posteriore del corpo umano, con scritta "GRANDE GLUTEO" e logo Scienze Motorie.

Grande Gluteo: anatomia e funzioni

I glutei forti e in grado di dare un ottimo supporto sono la chiave per poter svolgere molte attività fisiche al meglio. Per molte persone, l’aspetto è la priorità assoluta quando si tratta del loro posteriore, ma i professionisti sanno anche che i muscoli del grande gluteo possono fare molto di più che dare un […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40