Articoli

Illustrazione dell’anatomia del ginocchio con ossa evidenziate su gamba traslucida, con scritta "Anatomia del Ginocchio" e logo Scienze Motorie.

Anatomia del ginocchio

Descrizione dell’anatomia del ginocchio, delle articolazioni e delle ossa che lo compongono: femore, tibia, perone e rotula. L’articolazione del ginocchio è la più grande del corpo umano, è formata dall’estremità distale del femore, dall’estremo prossimale della tibia e dalla rotula (patella). Le due articolazioni sono femoro-tibiale e femoro-rotulea. Anatomia del ginocchio: Articolazione femoro-tibiale Il femore […]

L’immagine ritrae le gambe di una persona mentre cammina su un sentiero, rappresentando l’analisi chinesiologica del cammino. Con scarpe da ginnastica colorate in primo piano, il visual enfatizza l’importanza dello studio del passo e della biomeccanica nella chinesiologia. Sul fondo compaiono logo e link del portale Scienze Motorie.

Chinesiologia del cammino

Cammino Troppo spesso si percepisce gli approcci al cammino come qualcosa di lontano dalla motricità dell’essere umano, di eccessivamente meccanico. Allo stesso tempo invece, è raro trovare un approccio al cammino che tenga in considerazione il cammino per quello che realmente è. Il cammino è: Schema motorio di base, una serie di operazioni che vengono […]

Persona che tiene il ginocchio con le mani a causa di dolore, possibile infortunio da corsa.

Ginocchio del Corridore: cos’è e come si cura?

La corsa è una delle forme di allenamento più popolari e accessibili: circa 40 milioni di persone corrono regolarmente solo negli Stati Uniti e 10 milioni di persone corrono oltre 100 giorni all’anno. Detto questo, la corsa è stata purtroppo associata ad un alto rischio di lesioni. È stato riferito che ben il 79% dei […]

Due persone in palestra eseguono un esercizio con fascia elastica; una è in semi-accosciata con la fascia legata alla vita, l’altra controlla la tensione.

Allenare la Decelerazione per Evitare Squilibri

Per essere un buon atleta devi essere in grado di avviare, arrestare e controllare il movimento – ecco perché l’allenamento di decelerazione è una componente vitale della programmazione del fitness. Molti sport di squadra, tra cui il calcio, necessitano dell’esecuzione di sprint di breve durata (5‐7secondi) massimali o quasi massimali ripetuti nel tempo. Inoltre, durante […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Illustrazione anatomica dettagliata di un’articolazione umana, con muscoli, ossa e legamenti del ginocchio.

Tipi di Articolazioni: ecco come classificarle

Le articolazioni, ovvero la superficie articolare, possono essere di diverse tipologie. Si definisce articolazione quel punto in cui due o più ossa sono collegate in un sistema scheletrico umano. La cartilagine è un tipo di tessuto che mantiene stabili due ossa adiacenti che entrano in contatto (o articolate) l’una con l’altra. I tipi di articolazioni […]

Persona che tiene la parte posteriore della coscia evidenziata in rosso; testo “MUSCOLI POSTERIORI DELLA COSCIA” con logo di scienzemotorie.com accanto.

Dolore ai Muscoli Posteriori della Coscia: Rimedi ed Esercizi

I muscoli posteriori della coscia sono responsabili dei movimenti dell’anca e del ginocchio nel camminare, accovacciarsi, piegare le ginocchia e inclinare il bacino. Le lesioni muscolari ai muscoli posteriori della coscia sono la tipologia più comune di infortunio sportivo. Queste lesioni hanno spesso lunghi tempi di recupero e possono avere spesso ricadute. Gli allungamenti e […]

Persona che tiene il ginocchio con entrambe le mani, in segno di dolore, all’aperto con luce naturale, con testo “DOLORE AL GINOCCHIO” e logo scienzemotorie.com

Dolore al Ginocchio: sintomi, cause e prevenzione

Il dolore al ginocchio è un disturbo comune che colpisce persone di tutte le età. Il dolore al ginocchio può essere il risultato di una lesione, come un legamento rotto o una cartilagine lacerata. Anche alcune condizioni mediche – tra cui l’artrite, la gotta e le infezioni – possono causare dolore al ginocchio. Molti tipi di dolore […]

Rappresentazione grafica di scheletro umano piegato in avanti con punto luminoso sul ginocchio e illustrazione della cartilagine; scritta “RIGENERAZIONE DELLA CARTILAGINE” e logo Scienze Motorie.

Rigenerazione della Cartilagine grazie alla procedura AMIC

La rigenerazione della cartilagine è stata al centro delle attenzioni dei chirurghi ortopedici per decenni. Danni o difetti alla cartilagine possono verificarsi dopo una lesione come quella del legamento crociato anteriore (LCA). La cartilagine ha dimostrato di essere un tessuto molto difficile con cui lavorare e ha frustrato ricercatori, chirurghi e pazienti. Oggi, grazie alla […]

Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Persona che indossa un tutore per il ginocchio di colore scuro, con testo “Tutore per il ginocchio” e logo scienzemotorie.com.

I vantaggi del Tutore a Compressione per il ginocchio

Tra i vantaggi del tutore a compressione del ginocchio c’è la possibilità di allenarsi con meno dolore. I tutori per il ginocchio sono uno dei supporti che consentono a chi ha problemi uno stile di vita attivo, che gli consente di poter uscire dal ciclo del dolore, perdere peso e ridurre ulteriormente il carico sulle articolazioni. […]

Ginocchia di persona seduta con jeans arrotolati sopra le ginocchia, cicatrici visibili, testo “Lesione del legamento crociato” e logo Scienze Motorie.

Lesione del Legamento Crociato: meglio ritardare l’operazione?

Episodi di Lesione del Legamento Crociato Anteriore (LCA) si verificano con frequenza allarmante. Alla maggior parte delle persone viene detto di sottoporsi ad un intervento chirurgico subito dopo l’infortunio. Molte persone si convincono erroneamente che una volta che la chirurgia è stata eseguita sul Legamento Crociato Anteriore e la riabilitazione viene completata il ginocchio è […]

Uomo sorridente che utilizza la macchina Nautilus NITRO per l’estensione delle gambe in palestra, indossando canottiera bianca e pantaloncini blu.

Leg Extension: cos’è e a cosa serve

Leg Extension: cos’è e a cosa serve Il Leg extension è un esercizio e consequenzialmente il nome di un macchinario che non ha bisogno di presentazioni e che oggi è uno degli attrezzi più utilizzati all’interno delle sale pesi. La Leg Extension è strumento molto valido sia in ambito Bodybuilding e Fitness sia nel campo […]

Due anziani in abbigliamento sportivo che camminano velocemente in un parco verde con piante e fiori, testo "ANZIANI, CAMMINATA VELOCE" e logo scienzemotorie.com.

Anziani, camminata veloce contro la disabilità

Un’ora di camminata veloce contro la disabilità degli anziani Solo un’ora alla settimana di camminata veloce – come se si fosse in ritardo a un appuntamento o si stesse cercando di non perdere un treno – allontana certe disabilità negli anziani con dolore da artrite, o dolore o rigidità in un ginocchio, anca, caviglia o […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Cinque bambini con zaini colorati che camminano verso un edificio, con testo "POSTURA: LO ZAINO DEI BAMBINI" e logo scienzemotorie.com.

Postura: lo zaino dei bambini può creare grossi problemi

Postura: lo zaino dei bambini può creare grossi problemi La postura è un problema più grande di quanto la maggior parte pensi.Con il crescente carico di lavoro per gli studenti, il peso di questo problema aumenta ogni giorno. Portare zaini per la scuola pesanti e sovradimensionate, piene di libri pesanti, può causare ai bambini piccoli […]

Persona che tiene il ginocchio con le mani a causa di dolore, possibile infortunio da corsa.

Il Ginocchio del Corridore

Il ginocchio del corridore è il termine comune usato per descrivere una qualsiasi delle varie condizioni che causano dolore intorno alla rotula. Queste condizioni includono: sindrome del dolore anteriore del ginocchio, cattivo allineamento patellofemorale, patella della condromalacia e sindrome della banda ileotibiale. Come suggerisce il nome, la corsa è una causa comune del ginocchio del […]

Illustrazione di una persona sdraiata su un fianco, sostenuta dal gomito, mentre esegue un esercizio di abduzione dell’anca sollevando la gamba superiore; indicazioni del movimento con linee tratteggiate, etichetta “ABDUZIONE DELL’ANCA” e logo ScienzeMotorie.com.

Abduzione dell’anca: perchè fa bene fare esercizi

L’abduzione dell’anca è il movimento che allontana la gamba dalla linea mediana del corpo. Usiamo questa azione ogni giorno quando scendiamo dal letto o scendiamo dall’auto. L’anca è la regione anatomica che unisce la regione pelvica del tronco all’arto inferiore. E’senza ombra di dubbio l’articolazione più voluminosa del corpo umano e viene denominata anche articolazione coxo-femorale […]

Ginocchio evidenziato in rosso con cerchi concentrici a indicare dolore o infiammazione, barra con scritta "GINOCCHIO" e logo "scienzemotorie.com".

Ginocchio: Anatomia, Trattamenti e Prevenzione

Il ginocchio è una struttura complessa e una delle articolazioni più stressate del corpo. È l’articolazione più grande, vitale per il movimento e vulnerabile alle lesioni. Il ginocchio è l’articolazione più comunemente infortunata dagli atleti adolescenti con circa 2,5 milioni di feriti legati allo sport ogni anno. Sebbene non tutte le lesioni al ginocchio possano essere prevenute, l’educazione sull’anatomia […]

Ginnastica-Posturale-scienze-Motorie
La Sindrome Ileotibiale: cos’è e come va Trattata

La Sindrome Ileotibiale: cos’è e come va Trattata

Di tutte le lesioni che possono insidiare i corridori, la sindrome da frizione della bandelletta ileotibiale (ITBFS) è di gran lunga una delle più comuni e frustranti. Uno scenario tipico della Sindrome Ileotibiale è in un atleta relativamente alle prime armi che, proprio quando si sta veramente abituando all’allenamento su base regolare, inizia a provare dolore al ginocchio […]

Lesione dei Legamenti: Definizione e Trattamento

Lesione dei Legamenti: Definizione e Trattamento

I legamenti sono le fibre che uniscono le ossa tra loro. Sono composti di fibre molto resistenti ma, se sottoposti a carichi troppo elevati, possono subire delle lesioni. Cosa dobbiamo fare per preservare i legamenti e quali sono i sintomi di una lesione ai legamenti? Cosa sono i Legamenti? Con “legamento” (o ligamento, in inglese […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40