Anziani, camminata veloce contro la disabilità

Due anziani in abbigliamento sportivo che camminano velocemente in un parco verde con piante e fiori, testo "ANZIANI, CAMMINATA VELOCE" e logo scienzemotorie.com.
14 aprile 2019

Un’ora di camminata veloce contro la disabilità degli anziani

Solo un’ora alla settimana di camminata veloce – come se si fosse in ritardo a un appuntamento o si stesse cercando di non perdere un treno – allontana certe disabilità negli anziani con dolore da artrite, o dolore o rigidità in un ginocchio, anca, caviglia o piede. Questo è ciò che riporta un nuovo studio.

“Questo è quello che serve alle persone anziane per mantenere la loro indipendenza: meno di 10 minuti al giorno di camminata veloce.”, ha detto l’autrice principale Dorothy Dunlop, professore di medicina preventiva alla Northwestern University Feinberg School of Medicine. “Questa soglia minima può motivare gli anziani inattivi a iniziare il loro percorso verso uno stile di vita fisicamente attivo con l’ampia gamma di benefici per la salute favoriti dall’attività fisica“.

Lo studio è stato pubblicato il 1 aprile nell’American Journal of Preventive Medicine.
Si stima che 14 milioni di adulti più anziani negli Stati Uniti abbiano osteoartrosi del ginocchio sintomatica, che è la forma più comune di artrosi. Circa due persone su cinque con osteoartrite – la maggior parte delle quali l’hanno nelle articolazioni inferiori – sviluppano limitazioni e disabilità.

Lo studio ha rilevato che un’ora settimanale di attività fisica da moderata a intensa, rappresentata da una camminata veloce, permetteva agli anziani di mantenere la capacità di svolgere attività quotidiane come vestirsi o attraversare una strada prima che il segnale del semaforo fosse cambiato.

Due persone con giacche invernali, una rossa e una blu, che camminano mano nella mano lungo un sentiero autunnale nel bosco con foglie e leggera foschia.

Chinesiologia del cammino

Spesso si percepisce gli approcci al cammino come qualcosa di lontano dalla motricità dell’essere umano, di eccessivamente meccanico. Allo stesso tempo invece, è raro trovare un approccio al cammino che tenga in considerazione il cammino per quello che realmente è.

L’ora settimanale di esercizio, svolta attraverso una camminata veloce, riduceva il rischio di invalidità motoria dell’85 percento e il rischio di disabilità della vita quotidiana (difficoltà nell’eseguire compiti di routine mattutini come camminare attraverso una stanza, andare al bagno e vestirsi) di quasi il 45%.

Quattro anni dopo l’inizio dello studio, il 24% degli adulti che non hanno fatto l’ora settimanale di attività fisica vivace camminava troppo lentamente per attraversare in sicurezza la strada, e il 23% ha segnalato problemi durante la routine mattutina.

I dettagli dello studio

I ricercatori dello studio hanno analizzato quattro anni di dati di oltre 1.500 adulti nell’Iniziativa nazionale per l’osteoartrite di Baltimora, Pittsburgh, Columbus e Pawtucket, nel Rhode Island. Gli adulti avevano tutti dolore o rigidità nelle articolazioni degli arti inferiori da osteoartrosi ma erano liberi da disabilità quando hanno iniziato lo studio. La loro attività fisica è stata monitorata usando gli accelerometri.

“Il nostro obiettivo era vedere quale tipo di attività avrebbe aiutato le persone a rimanere prive di disabilità“, ha detto Dunlop.

Raccomandazioni e obiettivi

Le linee guida federali raccomandano agli anziani con artrite di partecipare ad attività a basso impatto. Per sostanziali benefici per la salute, tra cui la riduzione del rischio di malattie cardiache e di molte altre malattie croniche, queste linee guida raccomandano che gli adulti più anziani partecipino ad almeno 2,5 ore settimanali di attività a intensità moderata.

Ma quel livello di attività può essere scoraggiante per gli anziani inattivi con dolore agli arti inferiori, ha detto Dunlop.

“Ci auguriamo che questa nuova scoperta sulla salute pubblica possa motivare a porsi un obiettivo di attività fisica almeno intermedio“, ha affermato Dunlop. “Un’ora alla settimana è un trampolino di lancio per le persone che sono attualmente inattive e le persone possono iniziare a lavorare in questo senso.”


Riferimenti:

  1. Dorothy D. Dunlop, Jing Song, Jennifer M. Hootman, Michael C. Nevitt, Pamela A. Semanik, Jungwha Lee, Leena Sharma, Charles B. Eaton, Marc C. Hochberg, Rebecca D. Jackson, C. Kent Kwoh, Rowland W. Chang. One Hour a Week: Moving to Prevent Disability in Adults With Lower Extremity Joint SymptomsAmerican Journal of Preventive Medicine, 2019; DOI: 1016/j.amepre.2018.12.017

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie

Articoli Correlati

Bilancia con rappresentazioni di muscolo e grasso corporeo, che illustra la differenza tra peso corporeo e composizione corporea, con strumenti di misurazione come plicometro e bioimpedenziometro.

Composizione corporea vs peso corporeo

In un mondo dove il fitness e il benessere sono al centro dell’attenzione, molti si affidano alla bilancia per monitorare i progressi. Ma è davvero il peso corporeo l’indicatore più affidabile? In questo articolo esploreremo la differenza tra composizione corporea e peso corporeo, evidenziando perché strumenti come il bioimpedenziometro o il plicometro sono essenziali per […]

Bambino che dribbla un pallone su un campo da calcio, con diagramma tattico sovrapposto che mostra esercitazione didattica per categorie pre-agonistiche.

Didattica tattica nelle categorie preagonistiche del calcio: insegnare il reparto prima dell’uomo a uomo

Introduzione Nelle categorie Under 13, Under 14 e Under 15 il passaggio dall’apprendimento prevalentemente tecnico (oltre ad una base tattica individuale) al consolidamento dei primi concetti tattici è un momento delicato. L’obiettivo dell’allenatore deve essere quello di formare calciatori capaci di pensare insieme, sviluppando collaborazione e letture collettive, prima di affidarsi a un sistema riduttivo […]

Illustrazione didattica del sistema muscolare umano con muscoli in rosa e bianco, arterie e nervi evidenziati in blu, titolo "Contrazione Muscolare: Principi Fondamentali".

La contrazione muscolare

Contrazione muscolare Il tessuto muscolare ha nel sarcomero la sua unità contrattile ed è comandato dal sistema nervoso. Anche se questo articolo non sostituisce manuali di anatomia, fisiologia o biologia, un ripasso di alcuni concetti sarà utile per comprendere meglio i meccanismi di contrazione muscolare. Il ruolo di actina e miosina nel sarcomero La contrazione […]

Bandiera italiana sventola in uno stadio gremito durante una partita di calcio, con il punteggio Italia 2-0 visibile sul tabellone.

Analisi della situazione calcistica attuale per un’inversione di rotta

Il Lungo percorso La situazione del calcio italiano ormai da anni è critica.Dal 2006 in poi abbiamo vissuto sulla longevità degli eroi mondiali senza avere un vero ricambio generazionale. Paradossalmente, il mondiale 2006 – a livello di programmazione – ci ha fatto regredire, avendo nascosto le falle che già si stavano creando per il ritiro […]

Flywheel resistance training nel calcio

Flywheel resistance training nel calcio

Dalla rassegna della letteratura scientifica all’applicazione nel calcio Il flywheel training (allenamento al volano o isoinerziale), si basa sull’utilizzo dell’inerzia di un volano rotante per generare resistenza, concetto introdotto da Hill più di un secolo fa. Circa 30 anni fa, i dispositivi a volano furono concepiti per favorire il mantenimento della massa muscolare degli astronauti […]

Illustrazione anatomica 3D del tronco umano con scheletro e muscoli del core evidenziati, titolo e logo Scienze Motorie.

Il core anatomico: torace, diaframma e addome

Nel linguaggio comune il termine core viene spesso associato agli addominali anteriori. In realtà, in anatomia e fisiologia il core è un’unità molto più complessa, che comprende muscoli, ossa, fasce e visceri. È il centro biomeccanico del corpo umano: stabilizza la colonna, mantiene la postura, regola la pressione intra-addominale (IAP) e coordina i movimenti respiratori […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40