Articoli
Home /

Laboratorio Pratico di Chinesiologia
Chinesiologia.com con il patrocinio di Scienze Motorie e la collaborazione di SportScience.com e Istituto ATS™, presenta il Laboratorio Pratico di Chinesiologia. Il primo Corso di Alta Specializzazione riservato ai professionisti che hanno già approfondito lo studio dei modelli chinesiologici. Presentato e condotto da Luca Russo PhD, Chinesiologo, Podologo, Tecnico Ortopedico. Tra i massimi specialisti a […]

Applicazioni in chinesiologia di Taping Elastico per l’articolazione tibio-tarsica
Il Taping Elastico è un ausilio del quale molte figure professionali si avvalgono nello svolgimento quotidiano della propria professione. Proprio grazie alla sua caratterizzante versatilità trova ampio consenso, se adattato e contestualizzato, anche nell’ambito chinesiologico. Diverse applicazioni possono essere inserite nella programmazione di un’attività motoria per enfatizzare una determinata percezione (Russo L, Bartolucci P. Sport […]

Il grande bluff della Biomeccanica – Parte 2
In un precedente articolo abbiamo esaminato gli errori concettuali che portano ad usare in maniera errata il termine Biomeccanica. In questo articolo analizziamo le forme e le modalità di analisi del movimento che possono essere usate quando non si svolgono reali misurazioni di Biomeccanica. Come abbiamo già ampiamente descritto nell’articolo precedente, troppo spesso un tipo […]

Il grande bluff della Biomeccanica – Parte 1
Biomeccanica e bluff La Biomeccanica merita dignità e sempre più spesso negli ambiti professionali relativi alle Scienze Motorie e alla salute così come anche nella medicina e nelle professioni sanitarie si parla di Biomeccanica alludendo di fatto ad altro. Si parla di Biomeccanica -alludendo alle funzioni muscolari, ai movimenti articolari, alla tecnica esecutiva di un determinato […]

Protocollo chinesiologico correttivo
La Chinesiologia o Cinesiologia è la Scienza che studia il movimento umano grazie ad una visione globale dell’uomo. Il seguente metodo di lavoro è ispirato al libro “Esercizio Correttivo®”. Un ideale Protocollo Chinesiologico Correttivo dovrebbe avere questo ipotetico decorso: Valutazione posturale chinesiologica MFR e SMFR Esercizi di flessibilità muscolare Esercizi di mobilità articolare Esercizi di […]

Master Professionale in Chinesiologia
La Chinesiologia si occupa di studiare il movimento e tutte le sue implicazioni: in ambito fisico, cognitivo, razionale, affettivo, emotivo, sociale e razionale. Disciplina di studio centrale nel campo delle Scienze Motorie, viene tutt’oggi spesso confusa con la Kinesiologia Applicata, che invece opera nel campo delle arti terapeutiche alternative. La stretta connessione tra le Scienze […]

Spondilolistesi e intervento chinesiologico
La parola spondilolistesi deriva dal greco spondylos–listhesis (vertebra–sottostante). Consiste nello scivolamento in avanti del corpo vertebrale, conseguenza della frattura della lisi istmica su base degenerativa o traumatica. La localizzazione di tale patologia è essenzialmente lombare, molto raramente cervicale, ma mai dorsale. La patologia interessa particolarmente la vertebra L5. Per l’inclinazione del piatto sacrale, la L5 […]

Sistema muscolare e chinesiologia
Sistema muscolare Il sistema muscolare è un effettore, uno strumento attraverso il quale riusciamo a muovere le nostre articolazioni e le nostre ossa. Riusciamo a produrre movimento che viene studiato dalla chinesiologia, la disciplina che studia il movimento umano. È impossibile parlare di chinesiologia senza parlare di sistema muscolare, altrettanto vero, è abbastanza impossibile parlare […]

Chinesiologia della respirazione
Definizione di Respirazione La respirazione è uno degli atti più comuni che tutti gli esseri umani svolgono spesso senza rendersene conto, insieme con lo sbattere le palpebre o con il deglutire. Tutti gesti automatici che ogni essere umano svolge fuori dal controllo cosciente ma che allo stesso tempo può anche svolgere in forma volontaria e […]

Esercizio Correttivo e approccio chinesiologico
Approccio Personalizzato Esercizio Correttivo è un metodo completo, capace, in primo luogo, di prendere in considerazione ogni singola caratteristica dell’individuo e, solo in seguito, applicare su di esso un tipo di training mirato al raggiungimento dell’obiettivo preposto. Fondamenti Teorici “Processo sistematico d’identificazione dei disequilibri e dei disordini neuro-muscolo-scheletrici, per lo sviluppo di un piano d’azione […]

Chinesiologia della corsa
Corsa e cammino nella motricità umana Corsa e cammino sono entrambi due schemi di movimento di base, rientrano all’interno della motricità umana come elementi di base. Utilizziamo il cammino per procedere sulle lunghe distanze e per spostarci senza fretta, utilizziamo invece la corsa quando abbiamo necessità di aumentare la velocità di movimento. Differenze: corsa rispetto al […]

Rapporti tra chinesiologia e biomeccanica
In un testo di qualche anno fa la chinesiologia e la biomeccanica vengono didatticamente separate per una ragione sola, legata prevalentemente agli aspetti qualitativi della chinesiologia che descrive l’anatomia funzionale. Definizioni e Contesti Storici Nel 1974 Hatze pubblicò una lettera sul Journal of Biomechanics in cui definiva la Biomeccanica come lo studio della struttura e […]

Caratteristiche dei salti e Chinesiologia
Immaginiamo di dover fare un salto. Se cerchiamo di descrivere esattamente ciò che succede all’interno di un salto, di un gesto del salto, ci saranno determinate tipologie di elementi, di sequenze, di gesti e di movimenti che dobbiamo svolgere, che in un modo o nel altro sono caratteristici. Caratteristiche di base di un salto Caricamento […]

Chinesiologia del cammino
Cammino Troppo spesso si percepisce gli approcci al cammino come qualcosa di lontano dalla motricità dell’essere umano, di eccessivamente meccanico. Allo stesso tempo invece, è raro trovare un approccio al cammino che tenga in considerazione il cammino per quello che realmente è. Il cammino è: Schema motorio di base, una serie di operazioni che vengono […]

Anziani, camminata veloce contro la disabilità
Un’ora di camminata veloce contro la disabilità degli anziani Solo un’ora alla settimana di camminata veloce – come se si fosse in ritardo a un appuntamento o si stesse cercando di non perdere un treno – allontana certe disabilità negli anziani con dolore da artrite, o dolore o rigidità in un ginocchio, anca, caviglia o […]

Chinesiologia VS Kinesiologia Applicata
Per prima cosa la chinesiologia non va confusa con la kinesiologia, che presenta la stessa forma fonetica, ma con una grafia differente. L’etimologia risulta la stessa per entrambe e fa riferimento ai termini greci “kinésis“, nel senso di movimento, e “logos“, nel senso di studio (con il significato dunque di “studio del movimento”), ma mentre […]

07 Scienze Motorie Talk Show – Paolo Bartolucci
Per raggiungere grandi obiettivi è necessario mettercela tutta. Paolo Bartolucci, Dott. in Scienze Motorie, Specialista in Attività Motoria Preventiva e Adattata, Posturologo e studente in Scienze Biologiche, spiega come ha deciso di realizzare i propri sogni prendendo responsabilmente decisioni importanti, aprendo i propri orizzonti e non mollando mai. Conversando con Giacomo Catalani, la sua storia […]