

Lo Sport fa bene alla testa
Perché praticare sport fa bene al cervello? Praticare attività fisica in maniera costante scatena una serie di fenomeni chimici nel nostro cervello che… Read more »
Perché praticare sport fa bene al cervello? Praticare attività fisica in maniera costante scatena una serie di fenomeni chimici nel nostro cervello che… Read more »
La corsa è in grado di bloccare il processo di invecchiamento del cervello e stimolare la produzione di nuove cellule staminali che migliorano… Read more »
Calcio e apprendimento: Analitico, Situazionale o… Funzionale? Nel mondo in generale ed in particolare nel mondo del calcio molto spesso si tende ad… Read more »
L’esercizio regolare, potrebbe migliorare le funzioni cognitive negli adulti a rischio di Alzheimer? Gli individui a rischio di malattia di Alzheimer a causa… Read more »
Un allenamento eccessivo può stancare il cervello? Ti aspetteresti un allenamento atletico eccessivo per stancare il corpo, ma può anche stancare il cervello?… Read more »
Ipotalamo: cos’è e come si mantiene sano L’ipotalamo è una piccola regione del cervello. Si trova alla base del cervello, vicino alla ghiandola… Read more »
La tecnologia indossabile è utile o no? La tecnologia indossabile è stimata rappresentare un settore da 6 miliardi di dollari e probabilmente continuerà… Read more »
L’esercizio fisico regolare rende più intelligenti? La maggior parte delle persone sa che l’esercizio fisico regolare fa bene alla salute. Una nuova ricerca… Read more »
Commozioni Cerebrali: le macchine prevederanno i tempi di recupero Decidere quando un atleta può tornare in partita dopo un trauma cranico rende molto… Read more »
Chi si allena per una maratona sa che i singoli aspetti in allenamento si sommano nel tempo per ottenere un grande miglioramento della… Read more »
Sviluppata nei primi anni 2000, l’optogenetica – l’uso combinato di metodi genetici e ottici (leggeri) per controllare geni e neuroni – è tra… Read more »
La fisiologia comparata è una branca della fisiologia che, in parte, studia come diversi animali sopravvivono in ambienti che di solito feriscono o… Read more »
La L-carnitina è un derivato dell’aminoacido presente in natura che viene spesso assunto come integratore. Viene utilizzata per la perdita di peso e… Read more »
Le malattie del motoneurone sono un gruppo di condizioni che fanno perdere alcune funzioni ai nervi della colonna vertebrale e al cervello. Sono una… Read more »
Sia che vogliate apportare cambiamenti salutari allenandovi, sia che riteniate necessario recuperare un infortunio al ginocchio o semplicemente preferite l’esercizio all’aria aperta rispetto… Read more »
Il Fattore neurotrofico derivato dal cervello – o BDNF in breve – è un ormone della crescita naturale che è responsabile della neurogenesi:… Read more »
Molti di noi hanno familiarità con l’idea della memoria muscolare: fai qualcosa abbastanza spesso da non dover più pensare a farlo. Andare in… Read more »
Molte persone credono che ingrassare o perdere peso sia dovuto esclusivamente dalle calorie e dalla forza di volontà. La ricerca scientifica che si occupa di obesità… Read more »
Per decenni (e forse più a lungo), l’idea di migliorare in qualsiasi cosa che richieda abilità fisiche – correre, saltare, sollevare pesi –… Read more »
Puoi leggere la prima parte dell’articolo QUI Perché la neuroplasticità è importante per lo sport? Per eseguire con successo i movimenti atletici il… Read more »
La neuroplasticità si riferisce al nostro rimodellamento del cervello, all’adattamento e all’organizzazione dopo la pratica di un’abilità motoria. Questo è importante per molti… Read more »
Una commozione cerebrale è una lesione cerebrale in cui il cervello è “contuso” all’interno del cranio da un impatto diretto o da un… Read more »
Commenti recenti