Articoli

Persona con testa appoggiata, vestita di scuro, che riposa in un ambiente neutro, concetto di sonno e prestazioni atletiche.

Il sonno può migliorare le prestazioni degli atleti?

Il ruolo cruciale del sonno per gli atleti I migliori atleti e giocatori del mondo trascorrono tutti innumerevoli ore sul campo di allenamento, migliorando le tecniche, aumentando le prestazioni aerobiche, ripetendo i modelli di gioco, aumentando anche la forza in palestra o riprendendosi dalle lesioni del fisioterapista. Eppure uno degli elementi più vitali della routine […]

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Cosa rende divertente lo sport per i ragazzi più giovani?

Un nuovo studio sul divertimento nello sport organizzato per bambini Un nuovo studio esamina ciò che rende divertente lo sport organizzato per i bambini e alcuni dei risultati potrebbero sorprenderti. Il nuovo studio, pubblicato oggi, dissipa il mito popolare secondo cui ciò che rende lo sport più divertente per le ragazze sono gli aspetti sociali, […]

Coppettazione su gambe di persona sdraiata, con coppette trasparenti applicate tramite aspirazione; in basso il logo di scienzemotorie.com ben visibile.

Coppettazione: trattamento per un recupero veloce

Il recupero É una parte essenziale del programma di allenamento per prestazioni di alto livello e miglioramento continuo (Dalleck, 2019). Mancanza di recupero, trauma, uso eccessivo o stress prolungato delle strutture dei tessuti, sono tutti esempi comuni delle cause del verificarsi di lesioni sportive (Bahr et al., 2015). Esistono diversi trattamenti che di solito vengono eseguiti dopo […]

L'immagine mostra due persone che eseguono esercizi di pliometria saltando su scatole. Entrambi indossano abbigliamento sportivo e si trovano in un ambiente all'aperto con una ringhiera metallica sullo sfondo. In basso, c'è una fascia rossa con il testo "LA PLIOMETRIA" e il logo di Scienze Motorie

Contrazioni Pliometriche e Miglioramento di Salto e Sprint

Con il termine pliometria si intende un particolare tipo di contrazione muscolare, nel quale la fase concentrica è preceduta da una fase eccentrica e da una isometrica in cui si inverte il movimento. Se si pensa ad un giocatore di pallacanestro che esegue un salto per andare a rimbalzo: prima di saltare esegue il caricamento, […]

Giuseppe-Coratella-Libro
L’immagine presenta un design promozionale con tre loghi: al centro, l'emblema blu "MENS FIT" con una corona d’alloro stilizzata. A sinistra, il logo rosso di Istituto ATS e a destra, il logo di Scienze Motorie In basso, una barra nera con il testo "ATS E SCIENZEMOTORIE AL MENS FIT" e il sito "scienzemotorie.com". La grafica promuove un’iniziativa che unisce sport e scienza motorie, valorizzando la ricerca accademica nel settore.

Mens Fit, evento sportivo online più grande d’Italia

Scienze Motorie e ATS sono Promotori di Mens Fit, evento sportivo online più grande d’Italia Evento Mens Fit 2020 04-05-06 Dicembre 2020 insieme a oltre 200 speakers Nato da un’idea di Gian Mario Migliaccio, promotore del progetto Mens Fit con la Scuola Regionale dello Sport della Sardegna, Mens Fit 2020 è l’evento sportivo online più […]

Immagine di un telefono su un campo da tennis con l'app "SensoBuzz" e il "Metodo Coordinabolico" visibile sullo schermo. Due libri di Salvatore Buzzelli e Marco Mazzì sono appoggiati accanto al telefono, mentre in basso appare la scritta "Il mondo del tennis parla di SensoBuzz" e il logo di Scienze Motorie.

Il mondo del Tennis parla di SensoBuzz e Salvatore Buzzelli

Salvatore Buzzelli, Ricercatore nel campo della metodologia di allenamento e preparazione atletica nel tennis, Preparatore Fisico e Autore di «Tennis – La nuova scienza della Preparazione Fisica con il rivoluzionario Metodo Coordinabolico» pubblicato con ATS e «Manuale Fondamentale di Preparazione Fisica per il Tennis» pubblicato con Scienze Motorie, Giacomo Catalani Editore, conosciuto a livello internazionale […]

Immagine di un telefono su un campo da tennis con l'app "SensoBuzz" e il "Metodo Coordinabolico" visibile sullo schermo. Due libri di Salvatore Buzzelli e Marco Mazzì sono appoggiati accanto al telefono, mentre in basso appare la scritta "Il mondo del tennis parla di SensoBuzz" e il logo di Scienze Motorie.

Il mondo del Tennis parla di SensoBuzz e Salvatore Buzzelli

Salvatore Buzzelli, Ricercatore nel campo della metodologia di allenamento e preparazione atletica nel tennis, Preparatore Fisico e Autore di «Tennis – La nuova scienza della Preparazione Fisica con il rivoluzionario Metodo Coordinabolico» pubblicato con ATS e «Manuale Fondamentale di Preparazione Fisica per il Tennis» pubblicato con Scienze Motorie, Giacomo Catalani Editore, conosciuto a livello internazionale […]

L'immagine mostra una rivista scientifica aperta su un tavolo, con il titolo "Nutrients" ben visibile sulla copertina. Alla sinistra della rivista, ci sono altre copie impilate. La pagina aperta contiene un articolo dal titolo "Assessment of Body Composition in Athletes: A Narrative Review of Available Methods with Special Reference to Quantitative and Qualitative Bioimpedance Analysis". In basso c'è un testo che recita "PUBBLICAZIONE SCIENTIFICA DI STEFANIA TOSELLI E FRANCESCO CAMPA" e il logo di Scienze Motorie

Pubblicazione Scientifica: Valutazione della Composizione Corporea negli Atleti

Francesco Campa e Stefania Toselli sono co-autori insieme a Massimiliano Mazzilli, Luís Alberto Gobbo e Giuseppe Coratella della pubblicazione scientifica recentemente presentata sulla Rivista Nutrients che ha per oggetto: Valutazione della Composizione Corporea negli atleti: una revisione narrativa dei metodi disponibili con riferimento speciale all’Analisi Quantitativa e Qualitativa di Bioimpedenza. Nutrients è una rivista che […]

Tennis-Libro-Scienze-Motorie
L’immagine presenta un design promozionale con tre loghi: al centro, l'emblema blu "MENS FIT" con una corona d’alloro stilizzata. A sinistra, il logo rosso di Istituto ATS e a destra, il logo di Scienze Motorie In basso, una barra nera con il testo "ATS E SCIENZEMOTORIE AL MENS FIT" e il sito "scienzemotorie.com". La grafica promuove un’iniziativa che unisce sport e scienza motorie, valorizzando la ricerca accademica nel settore.

Mens Fit, evento sportivo online più grande d’Italia

Scienze Motorie e ATS sono Promotori di Mens Fit, evento sportivo online più grande d’Italia Evento Mens Fit 2020 04-05-06 Dicembre 2020 insieme a oltre 200 speakers Nato da un’idea di Gian Mario Migliaccio, promotore del progetto Mens Fit con la Scuola Regionale dello Sport della Sardegna, Mens Fit 2020 è l’evento sportivo online più […]

L’immagine mostra una persona che pedala lungo un sentiero sterrato circondato dalla natura, con montagne visibili all’orizzonte. Il ciclista indossa abbigliamento sportivo e si muove in un ambiente che richiama l’esplorazione e il benessere. In basso, una banda rossa contiene il testo "DATI BIOMETRICI NELLO SPORT", accompagnato dal logo di Scienze Motorie

I Dati Biometrici nello Sport. Tipi

I Dati Biometrici nello Sport La biometria è la misurazione e l’analisi statistica delle caratteristiche fisiche e comportamentali uniche delle persone. La tecnologia è utilizzata principalmente per l’identificazione e il controllo degli accessi o per identificare le persone sotto sorveglianza. La premessa di base dell’autenticazione biometrica è che ogni persona può essere accuratamente identificata dai […]

Persona con dispositivo indossabile applicato alla tempia, con la scritta “TECNOLOGIA INDOSSABILE: È UTILE O NO?” su sfondo rosso e logo Scienze Motorie in basso a destra.

La tecnologia indossabile è utile o no?

La tecnologia indossabile è stimata rappresentare un settore da 6 miliardi di dollari e probabilmente continuerà ad espandersi rapidamente. Per atleti e personale di supporto impegnato in sport d’élite, questo può essere un aiuto e un ostacolo allo stesso tempo quando si cerca di massimizzare le prestazioni degli atleti. La maggior parte delle persone sarebbe […]

Figura stilizzata di uomo in movimento accanto a una doppia elica di DNA su sfondo rosso, con il testo "Muscoli, Geni e Manipolazione Genetica" e il logo di Scienze Motorie

Muscoli, geni e manipolazione genica

Basta dare un’occhiata da vicino agli atleti che partecipano alle Olimpiadi: la loro muscolatura ti dirà molto su come hanno raggiunto il loro status di élite. Le infinite ore di allenamento e l’impegno per il loro sport hanno giocato un ruolo importante nella costruzione dei corpi che li hanno portati alla prima competizione atletica mondiale. Osserva ancora più […]

Provette con tappi viola in un portaprovette blu, manipolate da una mano con guanti verdi, con testo “Test genetico degli atleti” e logo Scienze Motorie.

Il Test Genetico degli atleti cambierà lo Sport come lo conosciamo?

Sin dalla prima mappatura del genoma umano, c’è stato interesse a comprendere quali fattori genetici siano alla base delle prestazioni nello sport. Con l’aumento dell’utilizzo del test genetico tra gli atleti, resta da vedere esattamente come sarà influenzato il mondo dello sport d’élite. L’anno scorso il Ministero cinese della Scienza e della Tecnologia ha rivelato che […]

Donna con canotta rosa che solleva un manubrio verde in palestra, con altre persone che fanno esercizio sullo sfondo, testo “Sistema immunitario e attività fisica” e logo Scienze Motorie.

Sistema Immunitario e Attività Fisica

Tutti noi soffriamo di raffreddore abbastanza spesso. Recenti ricerche indicano che il livello di attività fisica di una persona influenza il rischio di infezioni del tratto respiratorio come il raffreddore. Molto probabilmente influenzando le funzioni del sistema immunitario. Livelli moderati di esercizio fisico sembrano ridurre la nostra suscettibilità alle malattie rispetto a uno stile di […]

Alimenti ricchi di proteine tra cui salmone, petti di pollo, uova, latte, mandorle, fagioli bianchi e carne rossa disposti su un tavolo di legno, con la scritta "Assunzione di Proteine" e il logo di Scienze Motorie.

Assunzione di proteine: nuove linee guida per gli atleti

Una revisione condotta da uno scienziato sportivo presso l’Università di Stirling ha stabilito nuove linee guida internazionali per l’assunzione di proteine ​​per atleti di atletica leggera. I risultati del documento fanno parte della dichiarazione di consenso aggiornata della Federazione internazionale di atletica leggera (IAAF) sulla nutrizione sportiva per atleti di atletica leggera. Il Dr Oliver […]

Persona con capelli rossi dorme sotto una coperta bianca in una stanza poco illuminata, con scritta “SLEEPING LOW” e logo di scienzemotorie.com.

Sleeping Low: allenamento a basso contenuto di carboidrati

I corridori che fanno allenamenti intensi senza carboidrati tendono a provare debolezza, affaticamento e prestazioni scadenti. Ma una nuova strategia chiamata “sleeping low” potrebbe dare agli atleti lo stesso vantaggio, senza la sofferenza. I fisiologi dello sport dell’Università di Copenaghen hanno sviluppato per la prima volta il protocollo “train low, compete high” nel 2005 per […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Persona che pedala su bici stazionaria indossando una maschera collegata a tubi per test VO2, con monitor dati sullo sfondo e scritta “VO2: COSA È?” e logo Scienze Motorie.

Vo 2 è un Indicatore di Salute e delle Performance?

Considerando come le Olimpiadi Invernali sono generalmente tenute ad altitudini più elevate, dove le pressioni di ossigeno sono inferiori rispetto ad altitudini minori, ci sono dubbi sul modo in cui questi ambienti influenzano il VO 2 e successivamente l’allenamento aerobico e le prestazioni degli atleti di elite e se questi atleti di alto livello sono diversi […]

Gambe che salgono scale grigie con scarpe da ginnastica arancioni e blu. In basso, scritta “INFIAMMAZIONE DEL TENDINE DI ACHILLE” e logo Scienze Motorie.

Infiammazione del Tendine di Achille

Le funzioni principali del Tendine di Achille La tendinopatia al tendine di Achille è una delle lesioni più frequenti negli sport da corsa. Il carico sarà un elemento chiave quando si tratta di un infortunio, come accade in altre strutture tendinee. Il sovraccarico, come pure un inadeguato adattamento del carico, mancanza di carico o vita […]

Braccio sudato con dispositivo circolare trasparente contenente sensori applicato sulla pelle, test del sudore.

Test del Sudore: quale è il migliore?

Se in passato hai avuto problemi con l’idratazione o i crampi e sei andato online cercando una soluzione, è probabile che tu abbia letto il termine “test del sudore”. In questo articolo spiegheremo cosa è un “test del sudore”. Quali sono le opzioni e in che modo potrebbe aiutarvi a migliorare significativamente le vostre prestazioni. […]

Gambe di persona seduta su prato sintetico con scarpe da ginnastica nere, scritta “Prendersi una pausa dagli allenamenti” e logo di ScienzeMotorie.com.

Prendersi una pausa dagli allenamenti

Quando hai raggiunto dei risultati con i tuoi programmi di fitness, potresti perdere i tuoi progressi se ti prendi del tempo libero. Tuttavia, prendersi qualche giorno libero dall’esercizio fisico è un bene e può aiutarti a raggiungere gli obiettivi di fitness a lungo termine. D’altra parte, prendersi una pausa dagli allenamenti troppo lunga significa che […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40