Mens Fit, evento sportivo online più grande d’Italia

L’immagine presenta un design promozionale con tre loghi: al centro, l'emblema blu "MENS FIT" con una corona d’alloro stilizzata. A sinistra, il logo rosso di Istituto ATS e a destra, il logo di Scienze Motorie In basso, una barra nera con il testo "ATS E SCIENZEMOTORIE AL MENS FIT" e il sito "scienzemotorie.com". La grafica promuove un’iniziativa che unisce sport e scienza motorie, valorizzando la ricerca accademica nel settore.
01 dicembre 2021

Scienze Motorie e ATS sono Promotori di Mens Fit, evento sportivo online più grande d’Italia

Evento Mens Fit 2020

04-05-06 Dicembre 2020 insieme a oltre 200 speakers

Nato da un’idea di Gian Mario Migliaccio, promotore del progetto Mens Fit con la Scuola Regionale dello Sport della Sardegna, Mens Fit 2020 è l’evento sportivo online più grande d’Italia: 40 ore di diretta, oltre 150 relatori sui temi dello sport, del fitness, della nutrizione e del benessere.

EVENTO

Venerdì 4 dicembre inizia il weekend Mens Fit 2020, evento gratuito con tre giorni di streaming video dedicati allo sport. Per partecipare è sufficiente registrarsi nel sito www.mensfit.it: si avrà libero accesso agli interventi di oltre 150 relatori qualificati, dottori dello sport, specialisti della nutrizione, medici, coach, personal trainer.
Saranno i protagonisti di oltre 40 ore di diretta web con interventi che spaziano dalla preparazione sportiva, alla nutrizione specifica, alla prestazione, all’approccio psicologico e alla salute.

CONTENUTI

Benessere, comunicazione, marketing, gestione di un’attività, di un’impresa. Mens Fit rappresenta la parte mentale (dal latino Mens) e la parte legata all’essere in forma (dall’inglese Fit). Un’iniziativa della Scuola Regionale dello Sport della Sardegna in risposta al periodo di lockdown. Un periodo di vita che ha colpito pesantemente i settori dello sport e del fitness. Decine di migliaia di persone, e milioni di utenti, hanno sospeso le loro attività, ma la mente deve rimanere attiva e pronta a ripartire.

L’immagine presenta un design promozionale con tre loghi: al centro, l'emblema blu "MENS FIT" con una corona d’alloro stilizzata. A sinistra, il logo rosso di Istituto ATS e a destra, il logo di Scienze Motorie. La grafica promuove un’iniziativa che unisce sport e scienza motorie, valorizzando la ricerca accademica nel settore.

A chi è dedicato l’evento?

È un evento che riguarda tutti: gli atleti, che troveranno gli interventi tecnici dedicati al miglioramento delle prestazioni, all’allenamento, alla nutrizione e all’approccio psicologico. Gli allenatori, i personal trainer e tutti i professionisti che hanno il contatto diretto con il cliente. Tutti potranno ascoltare le esperienze e le idee di colleghi qualificati e degli esperti di comunicazione interpersonale. Soprattutto i manager che gestiscono una palestra o svolgono un’attività nel settore dello sport, potranno trarre vantaggio dalle numerose storie di successo  e conoscere le tecniche di gestione e comunicazione usate.

Mens Fit è dedicato anche a tutte le persone che vogliono trarre beneficio da una vita sana. A coloro che potranno apprendere importanti informazioni su tutti i temi trattati: l’attività fisica, la corretta alimentazione, la postura, la mobilità… E a tutto questo si aggiunge il corretto approccio psicologico e la crescita personale. Per partecipare alle anteprime è necessario registrarsi nel sito www.mensfit.it l’evento sarà in diretta ma ogni intervento sarà disponibile successivamente.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Giacomo Catalani in laboratorio Cadaver Lab con camice verde, sorridente in primo piano; sullo sfondo corsisti in camice e mascherina. Presente il logo di Scienze Motorie.

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

L’immagine mostra una donna con espressione infastidita o scettica che osserva un cucchiaio pieno di pillole, richiamando un messaggio forte e diretto: “L’esercizio fisico non è un farmaco”. In basso è visibile il logo di Scienze Motorie

L’Esercizio fisico non è un farmaco

Sempre più spesso si leggono in rete dei post, articoli e informazioni che definiscono l’esercizio fisico come un farmaco. Questo articolo desidera approfondire questo concetto, spesso travisato e poco approfondito. Gli effetti dell’esercizio fisico sulla salute In letteratura esistono molti studi che confermano gli effetti benefici dell’esercizio fisico sulle condizioni di salute dei soggetti testati. […]

Annuncio del convegno 'Memorial Davide Antoniella' organizzato dall'Accademia Funzionale del Fitness Wellness Antiaging sul tema 'La medicina funzionale e il wellness'. L'immagine mostra un uomo con una polo nera con il logo di Istituto ATS e i loghi dell'Accademia e di un'associazione medica in fondo a destra si trova il logo di Scienze Motorie.com

“Memorial Davide Antoniella”: convegno sulla medicina funzionale e il wellness

L’Accademia Funzionale del Fitness Wellness Antiaging presenta il Convegno sulla medicina funzionale e il wellness in ricordo di Davide Antoniella. L’idea è nata dalla volontà di Massimo Spattini, di Elisabetta Bernardini, di Maria Elena Spinelli e di Ciro di Cristino, per ricordare e commemorare Davide ad un anno dalla sua scomparsa. Davide era un professionista specializzato […]

Donna incinta che esegue un esercizio fisico, indossando un top sportivo nero con il logo di Istituto ATS e pantaloni neri. Accanto a lei, la copertina del libro "Ginnastica in Gravidanza" di Valentina Delmonte Ph.D. In basso, una fascia rossa con la scritta "Ginnastica in Gravidanza: Aggiornamenti e Novità" e logo del sito Scienze Motorie.com

Ginnastica in Gravidanza: aggiornamenti scientifici e novità

Ginnastica in Gravidanza: dalle origini del movimento culturale ai fondamenti scientifici Che la Ginnastica in Gravidanza sia una materia in pieno sviluppo, lo si può comprendere analizzando i cenni storici legati a questa pratica. Non esistono infatti documenti che possano confermare una particolare attenzione all’attività fisica delle donne nel periodo della gravidanza. I concetti più […]

Logo di Forbes a sinistra mentre quello di "Scienze Motorie.com" a destra, con una fascia rossa sotto che riporta il testo "Forbes parla di Scienze Motorie"

Forbes parla di Scienze Motorie

Per la prima volta nella storia, Forbes parla di Scienze Motorie, Chinesiologia, Fisioterapia, Posturologia, Biologia e Nutrizione e soprattutto, dell’ascesa che il mondo professionale dello sport e della salute sta registrando per mezzo della piattaforma SportScience.com. Istituto di formazione, rivoluzionario canale streaming e registro professionale di riferimento. L’innovazione tecnologica realizzata da Istituto ATS, ha posto […]

Design informativo con segnale di avvertimento, scritta “REPORT PRATICHE MIUR e Accreditamenti” e logo MIUR su sfondo blu.

Accreditamenti MIM (ex-MIUR) Illusori: Il Marketing della Fuffa tra Estero, Fiscalità Creativa e Nomine Altisonanti

A seguito delle numerose richieste di chiarimenti che abbiamo ricevuto da parte di enti di formazione privata e docenti, pubblichiamo un’inchiesta su un sistema di consulenza estero che promuove il riconoscimento ministeriale con strategie comunicative sofisticate e strutture legali elusive. Nel settore della formazione professionale italiana, si sta diffondendo una forma di consulenza transnazionale che, […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40