Mens Fit, evento sportivo online più grande d’Italia

L’immagine presenta un design promozionale con tre loghi: al centro, l'emblema blu "MENS FIT" con una corona d’alloro stilizzata. A sinistra, il logo rosso di Istituto ATS e a destra, il logo di Scienze Motorie In basso, una barra nera con il testo "ATS E SCIENZEMOTORIE AL MENS FIT" e il sito "scienzemotorie.com". La grafica promuove un’iniziativa che unisce sport e scienza motorie, valorizzando la ricerca accademica nel settore.
01 dicembre 2020

Scienze Motorie e ATS sono Promotori di Mens Fit, evento sportivo online più grande d’Italia

Evento Mens Fit 2020

04-05-06 Dicembre 2020 insieme a oltre 200 speakers

Nato da un’idea di Gian Mario Migliaccio, promotore del progetto Mens Fit con la Scuola Regionale dello Sport della Sardegna, Mens Fit 2020 è l’evento sportivo online più grande d’Italia: 40 ore di diretta, oltre 150 relatori sui temi dello sport, del fitness, della nutrizione e del benessere.

EVENTO

Venerdì 4 dicembre inizia il weekend Mens Fit 2020, evento gratuito con tre giorni di streaming video dedicati allo sport. Per partecipare è sufficiente registrarsi nel sito www.mensfit.it: si avrà libero accesso agli interventi di oltre 150 relatori qualificati, dottori dello sport, specialisti della nutrizione, medici, coach, personal trainer.
Saranno i protagonisti di oltre 40 ore di diretta web con interventi che spaziano dalla preparazione sportiva, alla nutrizione specifica, alla prestazione, all’approccio psicologico e alla salute.

CONTENUTI

Benessere, comunicazione, marketing, gestione di un’attività, di un’impresa. Mens Fit rappresenta la parte mentale (dal latino Mens) e la parte legata all’essere in forma (dall’inglese Fit). Un’iniziativa della Scuola Regionale dello Sport della Sardegna in risposta al periodo di lockdown. Un periodo di vita che ha colpito pesantemente i settori dello sport e del fitness. Decine di migliaia di persone, e milioni di utenti, hanno sospeso le loro attività, ma la mente deve rimanere attiva e pronta a ripartire.

L’immagine presenta un design promozionale con tre loghi: al centro, l'emblema blu "MENS FIT" con una corona d’alloro stilizzata. A sinistra, il logo rosso di Istituto ATS e a destra, il logo di Scienze Motorie. La grafica promuove un’iniziativa che unisce sport e scienza motorie, valorizzando la ricerca accademica nel settore.

A chi è dedicato l’evento?

È un evento che riguarda tutti: gli atleti, che troveranno gli interventi tecnici dedicati al miglioramento delle prestazioni, all’allenamento, alla nutrizione e all’approccio psicologico. Gli allenatori, i personal trainer e tutti i professionisti che hanno il contatto diretto con il cliente. Tutti potranno ascoltare le esperienze e le idee di colleghi qualificati e degli esperti di comunicazione interpersonale. Soprattutto i manager che gestiscono una palestra o svolgono un’attività nel settore dello sport, potranno trarre vantaggio dalle numerose storie di successo  e conoscere le tecniche di gestione e comunicazione usate.

Mens Fit è dedicato anche a tutte le persone che vogliono trarre beneficio da una vita sana. A coloro che potranno apprendere importanti informazioni su tutti i temi trattati: l’attività fisica, la corretta alimentazione, la postura, la mobilità… E a tutto questo si aggiunge il corretto approccio psicologico e la crescita personale. Per partecipare alle anteprime è necessario registrarsi nel sito www.mensfit.it l’evento sarà in diretta ma ogni intervento sarà disponibile successivamente.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

L’immagine mostra una persona che corre durante un evento all’aperto, con una maglietta recante la scritta "TERRY FOX MARATHON OF HOPE". Sullo sfondo si intravedono auto e in basso il testo "TERRY FOX E LA MARATONA DELLA SPERANZA" insieme al logo di Scienze Motorie

Terry Fox – Maratona della Speranza

Maratona della Speranza Terrance (Stanley) Fox, chiamato con l’appellativo “Terry Fox” nacque a Winnipeg il 28 luglio 1958 – Port Coquitlam e morì alla giovane età di 23 anni, il 28 giugno 1981), è stato un maratoneta canadese e un grande attivista nella lotta contro il cancro. Fin da piccolo ebbe una forte predisposizione per […]

Immagine della copertina del libro "Biomeccanica" scritto dal dottor Luca Russo, PhD, che ha ricevuto il prestigioso Premio Letterario CONI 2020. La foto mostra diverse copie del libro impilate e l’autore in maglietta nera con la scritta ATS, affiancato dai loghi dell’editore Giacomo Catalani e del CONI.

Libro BIOMECCANICA di Luca Russo: Vincitore Premio Letterario CONI

La 54ª edizione del Concorso Letterario CONI, premia tra i Vincitori della Sezione Tecnica il Libro di Luca Russo: “BIOMECCANICA. Principi di Biomeccanica e Applicazioni della Video Analisi al Movimento Umano”. Un testo di assoluto riferimento per tutti i professionisti delle Scienze del Movimento, che possono trovare in questo supporto didattico gli insegnamenti fondamentali per […]

L’immagine presenta un design promozionale con tre loghi: al centro, l'emblema blu "MENS FIT" con una corona d’alloro stilizzata. A sinistra, il logo rosso di Istituto ATS e a destra, il logo di Scienze Motorie In basso, una barra nera con il testo "ATS E SCIENZEMOTORIE AL MENS FIT" e il sito "scienzemotorie.com". La grafica promuove un’iniziativa che unisce sport e scienza motorie, valorizzando la ricerca accademica nel settore.

Mens Fit, evento sportivo online più grande d’Italia

Scienze Motorie e ATS sono Promotori di Mens Fit, evento sportivo online più grande d’Italia Evento Mens Fit 2020 04-05-06 Dicembre 2020 insieme a oltre 200 speakers Nato da un’idea di Gian Mario Migliaccio, promotore del progetto Mens Fit con la Scuola Regionale dello Sport della Sardegna, Mens Fit 2020 è l’evento sportivo online più […]

L’immagine raffigura illustrazioni scheletriche umane attraversate da linee colorate che indicano i meridiani miofasciali, concetto che unisce l’approccio anatomico occidentale con le conoscenze della Medicina Tradizionale Cinese (MTC). I tracciati rappresentano le catene miofasciali lungo il corpo, evidenziando connessioni muscolari e fasciali integrate. Il titolo “MERIDIANI MIOFASCIALI NELLA MTC” è accompagnato dal logo di Scienze Motorie

I meridiani miofasciali e MTC

I Meridiani miofasciali: I meridiani miofasciali collegano tra loro, dal punto di vista anatomico e funzionale, ogni distretto, organo e tessuto del corpo. Unendo le varie componenti del corpo umano, le rende un unico insieme integrato che interagisce in maniera bidirezionale con ciò che lo circonda. 1. Canali yang AS: intestino crasso – triplice riscaldatore […]

Uomo in tuta sportiva rossa su un campo da calcio, con testo “Armando Caligaris” e sito scienzemotorie.com.

Armando Caligaris: il Personal Coach di Mario Balotelli

Per noi nessuna sorpresa! Oggi la Gazzetta dello Sport pubblica a pagina intera l’intervista ad Armando Caligaris come Personal Coach di Mario Balotelli. Un successo meritato, di un Uomo e Professionista che ha sempre mantenuto una prospettiva lucida sul modo di supportare un atleta, un giocatore, una persona, in un percorso di crescita o rinascita. Parleremo ancora […]

Persona di spalle con maglietta nera "PERSONAL TRAINER" in palestra, con sfondo di persone che si allenano e barra rossa con testo sul futuro del mercato fitness.

Quali Opportunità per i Personal Trainer? Il Futuro del Mercato del Lavoro del Fitness

STORIA DELL’INDUSTRIA DEL FITNESS Cominciamo con un po’ di storia sull’industria del fitness. La moderna industria del fitness ha circa cinquant’anni. I primi personal trainer erano bodybuilder professionisti assunti per aiutare altri bodybuilder a prepararsi per una competizione o per lavorare con non bodybuilder interessati a avere lo stesso aspetto eccessivamente muscoloso. Immagina di poter […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40