

Meglio allenarsi al mattino o la sera?
Con il titolo di questo articolo ci si riferisce a quale momento della giornata è meglio allenarsi per produrre maggiori benefici/risultati sul miglioramento… Read more »
Con il titolo di questo articolo ci si riferisce a quale momento della giornata è meglio allenarsi per produrre maggiori benefici/risultati sul miglioramento… Read more »
Nella prima parte (clicca qui per leggerla), abbiamo analizzato i meccanismi biologici correlati all’ipertrofia muscolare, fornendo un quadro generale che ha messo in… Read more »
Per ipertrofia muscolare, si intende l’aumento della massa muscolare, definita come aumento del diametro trasverso del muscolo (CSA, cross-sectional area). Nell’allenamento sportivo, è… Read more »
La sigla Emom in inglese significa “every minute on the minute ”, tradotto “ogni minuto al minuto ”. Questa strategia di allenamento si… Read more »
Cosa sono gli small-sided games? Gli Small-sided games (SSG) sono delle partite su campi di dimensioni ridotte rispetto a quello regolamentare, con un… Read more »
Con il termine “ritenzione idrica”, in medicina, si indica quel fenomeno che porta l’organismo a trattenere liquidi, che vanno poi ad accumularsi negli… Read more »
RFD nel calcio Il tasso di sviluppo della forza (RFD) è una misura della forza esplosiva, o semplicemente quanto velocemente un atleta può… Read more »
L’allenamento evidence-based Negli ultimi anni si sente sempre più spesso di parlare di evidenze scientifiche applicate allo sport. A volte, il termine evidenza… Read more »
La rapidità rappresenta un insieme di capacità varie e complesse che si manifesta in modi diversi nei vari sport (Weineck, 2009). Non è… Read more »
Sebbene gli allenamenti con alti e bassi carichi, quando modulati nelle velocità esecutive per favorire l’occlusione vascolare, producano uguali o similari adattamenti ipertrofici,… Read more »
Il balance, o equilibrio, è l’abilità di mantenere il centro di gravità del corpo sopra la base di supporto ed è la risultante… Read more »
Ogni processo allenante e più in generale il miglioramento delle qualità fisiche si fonda sul principio base dell’adattamento. Il sistema biologico umano è… Read more »
Non vi è differenza alcuna tra allenamento per la “massa” ed allenamento per il “dimagrimento o definizione”. La tipologia di allenamento che stimola… Read more »
Per momento giusto per allenarsi ci si riferisce a quale momento della giornata è migliore per: produrre maggiori benefici/risultati sul miglioramento della composizione… Read more »
La fase del post parto per una donna è importantissima ed è fondamentale un corretto piano di allenamento. Le gravidanze in Italia sono… Read more »
Attraverso la curva forza-velocità si può capire come si modifica la forza in relazione alla velocità di movimento. Solitamente si pensa che ha… Read more »
La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica, infiammatoria e autoimmune del sistema nervoso centrale (SNC) che affligge circa 118.000 persone in Italia… Read more »
La steatosi epatica, patologia detta anche ‘fegato grasso ‘ è la condizione che si verifica quando la percentuale di grasso nel fegato supera… Read more »
La Chinesiologia si occupa di studiare il movimento e tutte le sue implicazioni: in ambito fisico, cognitivo, razionale, affettivo, emotivo, sociale e razionale.… Read more »
Recentemente, in una delle mie ricerche bibliografiche, mi sono imbattuto in questo lavoro dell’ACSM di fine 2019 “American College of Sports Medicine Roundtable… Read more »
Rendiamo pubblica la risposta che abbiamo fornito a un lettore, che potrebbe essere interessante per molti altri. Domanda “Buongiorno, avrei bisogno di una… Read more »
Precisiamo subito che -51kg si riferisce ai kg di massa grassa eliminata e analizzata con bioimpedenziometro. Il soggetto ha poi acquisito 10kg di… Read more »
Il test di Conconi ha come obiettivo quello di identificare a quale livello di intensità – espressa in funzione della massima frequenza cardiaca… Read more »
Il sollevamento pesi è uno sport che richiede grandi livelli di forza muscolare e potenza, ma soprattutto, un grande livello di efficienza tecnica… Read more »
Commenti recenti