

Differenze tra allenamenti con alti e bassi carichi
Sebbene gli allenamenti con alti e bassi carichi, quando modulati nelle velocità esecutive per favorire l’occlusione vascolare, producano uguali o similari adattamenti ipertrofici,… Read more »
Sebbene gli allenamenti con alti e bassi carichi, quando modulati nelle velocità esecutive per favorire l’occlusione vascolare, producano uguali o similari adattamenti ipertrofici,… Read more »
Ogni processo allenante e più in generale il miglioramento delle qualità fisiche si fonda sul principio base dell’adattamento. Il sistema biologico umano è… Read more »
Non vi è differenza alcuna tra allenamento per la “massa” ed allenamento per il “dimagrimento o definizione”. La tipologia di allenamento che stimola… Read more »
Per momento giusto per allenarsi ci si riferisce a quale momento della giornata è migliore per: produrre maggiori benefici/risultati sul miglioramento della composizione… Read more »
La fase del post parto per una donna è importantissima ed è fondamentale un corretto piano di allenamento. Le gravidanze in Italia sono… Read more »
La Chinesiologia si occupa di studiare il movimento e tutte le sue implicazioni: in ambito fisico, cognitivo, razionale, affettivo, emotivo, sociale e razionale.… Read more »
Recentemente, in una delle mie ricerche bibliografiche, mi sono imbattuto in questo lavoro dell’ACSM di fine 2019 “American College of Sports Medicine Roundtable… Read more »
Rendiamo pubblica la risposta che abbiamo fornito a un lettore, che potrebbe essere interessante per molti altri. Domanda “Buongiorno, avrei bisogno di una… Read more »
Precisiamo subito che -51kg si riferisce ai kg di massa grassa eliminata e analizzata con bioimpedenziometro. Il soggetto ha poi acquisito 10kg di… Read more »
Il test di Conconi ha come obiettivo quello di identificare a quale livello di intensità – espressa in funzione della massima frequenza cardiaca… Read more »
Il sollevamento pesi è uno sport che richiede grandi livelli di forza muscolare e potenza, ma soprattutto, un grande livello di efficienza tecnica… Read more »
Concetto di allenamento «L’allenamento è un processo complesso che fonde scienza, arte, esperienza, buon senso, capacità di adattamento, inventiva, logica ma soprattutto conoscenza… Read more »
Definizione di motivazione È la spinta verso l’obiettivo….è il “perché” di un comportamento, le cause, le ragioni, i motivi e i fini…… Quindi… Read more »
Esercizi base multiarticolari Le distensioni su panca piana appartengono ad una categoria di esercizi base multiarticolari, particolarmente adatti all’allenamento della forza a livello… Read more »
Come Allenare la Resistenza nella danza? I allenamenti nella preparazione fisica Per allenare la resistenza nella danza si deve svolgere un lavoro di… Read more »
Come Allenare l’Equilibrio nella Danza? L’equilibrio nella danza Per allenare in maniera ottimale l’equilibrio nella danza dobbiamo basarci sul lavoro individuale mirato al… Read more »
Come Allenare i Ballerini in base all’Età? Il Bambino Il bambino non è un danzatore professionista in miniatura. Questo è il primo principio… Read more »
Lo Stress nello Sport Lo stress Lo stress psicologico è un processo di analisi delle strategie da adottare che consiste in: una primaria… Read more »
Calcio e apprendimento: Analitico, Situazionale o… Funzionale? Nel mondo in generale ed in particolare nel mondo del calcio molto spesso si tende ad… Read more »
Allenamento Eccentrico della Forza in Preparazione Atletica L’allenamento eccentrico della forza prevede l’uso di esercizi di potenziamento muscolare multi-articolari e un regime di… Read more »
Gestire la Fatica per Migliorare le Prestazioni Per fatica si intende la percezione della stanchezza e dovrebbe essere distinta dalla sonnolenza. Sentirsi stanchi… Read more »
HIIPA: una nuova tendenza di allenamento adatta a tutti L’allenamento HIIT o l’allenamento ad intervalli ad alta intensità sembra essere lo stile di… Read more »
Power Training per gli Anziani Abbiamo tutti sentito parlare di allenamento sul circuito, allenamento funzionale, allenamento HIT e così via. Ma per quanto… Read more »
Eccentrico Veloce e Eccentrico Lento per Guadagnare Forza Molti allenatori della forza raccomandano sempre una fase eccentrica piuttosto lenta durante l’allenamento. Suggeriscono un… Read more »
Commenti recenti