Tutti gli Articoli

La Disciplina nello Sport è Fondamentale per la Crescita
Il legame tra attributi mentali positivi e sport fa parte della cultura umana fin dalle prime civiltà, come evidenziato dalla poesia e dall’arte dell’antica Grecia, dai primi documenti storici dalla Cina e dai testi biblici. La disciplina, ad esempio, è spesso associata al duro lavoro di artisti marziali e campioni olimpici. Chiedi a qualsiasi atleta di […]

Allenare la Decelerazione per Evitare Squilibri
Per essere un buon atleta devi essere in grado di avviare, arrestare e controllare il movimento – ecco perché l’allenamento di decelerazione è una componente vitale della programmazione del fitness. Molti sport di squadra, tra cui il calcio, necessitano dell’esecuzione di sprint di breve durata (5‐7secondi) massimali o quasi massimali ripetuti nel tempo. Inoltre, durante […]

Diaframma: anatomia e condizioni
Cos’è il diaframma? Il diaframma è il muscolo principale utilizzato nella respirazione ed è un muscolo a forma di cupola che si trova appena sotto i polmoni e il cuore . Si contrae continuamente mentre inspiri ed espiri. Il diaframma è il muscolo involontario più importante del nostro corpo in quanto svolge un ruolo di primo piano nel processo di […]

Allenamento in Sospensione (TRX): perchè è un ottimo sistema
L’”allenamento in sospensione” è un tipo di allenamento di resistenza. Consiste in una serie di esercizi a corpo libero in cui è possibile eseguire diversi movimenti composti multi-planari. Vengono eseguiti esercizi di allenamento in sospensione per sviluppare contemporaneamente: Equilibrio, Flessibilità e Stabilità articolare. Forza Con il termine “allenamento in sospensione“, o “suspension training” si intende […]

Tipi di Articolazioni: ecco come classificarle
Le articolazioni, ovvero la superficie articolare, possono essere di diverse tipologie. Si definisce articolazione quel punto in cui due o più ossa sono collegate in un sistema scheletrico umano. La cartilagine è un tipo di tessuto che mantiene stabili due ossa adiacenti che entrano in contatto (o articolate) l’una con l’altra. I tipi di articolazioni […]

Allergia e Intolleranza Alimentare. Quali sono le differenze?
Qual è la differenza tra essere allergici a un cibo e essere sensibili o intolleranti ad esso? La differenza tra un’allergia e un’intolleranza alimentare è la risposta del corpo. Quando hai un’allergia alimentare, il tuo sistema immunitario provoca la reazione. Se hai una sensibilità o intolleranza alimentare, la reazione è innescata dal sistema digestivo. Si […]

Cos’è Esattamente la Scienza dell’Esercizio Fisico?
La disciplina della scienza dell’esercizio studia il modo in cui l’esercizio e il corpo umano interagiscono. La scienza dell’esercizio offre un approccio scientifico al fitness che propone alle persone che seguono questa linea di studio l’opportunità di comprendere obiettivamente la fisiologia dell’esercizio nonché i suoi benefici e risultati. L’obiettivo della scienza dell’esercizio è facilitare la […]

Muscoli Agonisti, Antagonisti e Stabilizzatori
In relazione alla salute e alla forma fisica, il termine “motore primario” si riferisce a un muscolo, o gruppo di muscoli, che è maggiormente responsabile di un particolare movimento di un’articolazione. Per un certo numero di articolazioni, ci sono solo un paio di muscoli primari. Tuttavia, altre articolazioni possono avere diversi muscoli primari e questo […]

Quali Opportunità per i Personal Trainer? Il Futuro del Mercato del Lavoro del Fitness
STORIA DELL’INDUSTRIA DEL FITNESS Cominciamo con un po’ di storia sull’industria del fitness. La moderna industria del fitness ha circa cinquant’anni. I primi personal trainer erano bodybuilder professionisti assunti per aiutare altri bodybuilder a prepararsi per una competizione o per lavorare con non bodybuilder interessati a avere lo stesso aspetto eccessivamente muscoloso. Immagina di poter […]

Perdere Grasso: Differenze tra Uomini e Donne
Capita spesso di ascoltare coppie che hanno affrontato un periodo di dieta insieme raccontare come, nonostante avessero mantenuto un regime alimentare identico così come il volume di attività fisica, avessero riscontrato come la capacità di perdere grasso fosse più significativa nell’uomo. La ragione di ciò non è solo perché gli uomini sono abbastanza fortunati da […]

Piedi Piatti e Fascite Plantare: Cause e Trattamenti
Una valutazione e un allenamento adeguati della muscolatura del piede sono fondamentali per una salute ottimale. Dato che i piedi sono il nostro fondamento e interagiscono quotidianamente con il nostro ambiente, se hanno problemi possono creare complicazioni a tutto il corpo. L’American Orthopaedic Foot and Ankle Society classifica i problemi di piede e caviglia per area […]

Perchè è così Importante la Formazione per un Personal Trainer
Avere una formazione di qualità è indispensabile per progettare in modo sicuro ed efficace programmi di fitness che aiutino i clienti a raggiungere i loro obiettivi e quindi poter affermare di essere un Personal trainer qualificato. L’industria del fitness continua a crescere a passi da gigante. In questi giorni, ora più che mai, le persone […]

Il Test Genetico degli atleti cambierà lo Sport come lo conosciamo?
Sin dalla prima mappatura del genoma umano, c’è stato interesse a comprendere quali fattori genetici siano alla base delle prestazioni nello sport. Con l’aumento dell’utilizzo del test genetico tra gli atleti, resta da vedere esattamente come sarà influenzato il mondo dello sport d’élite. L’anno scorso il Ministero cinese della Scienza e della Tecnologia ha rivelato che […]

Sistema Immunitario e Attività Fisica
Tutti noi soffriamo di raffreddore abbastanza spesso. Recenti ricerche indicano che il livello di attività fisica di una persona influenza il rischio di infezioni del tratto respiratorio come il raffreddore. Molto probabilmente influenzando le funzioni del sistema immunitario. Livelli moderati di esercizio fisico sembrano ridurre la nostra suscettibilità alle malattie rispetto a uno stile di […]

Perchè gli enzimi digestivi sono così importanti?
Gli enzimi digestivi sono un tipo di proteina presente all’interno di una cellula. Gli enzimi in generale creano reazioni chimiche nel corpo e accelerano la velocità di una reazione chimica per aiutare a sostenere moltissime attività dell’organismo. Questo composto proteico, viene denominato catalizzatore biologico e ha infatti la funzione di aumentare la velocità di una […]

Poco Tempo per Allenarsi?
Un programma intenso e poco tempo per allenarsi non devono significare che la routine di allenamento di una persona ne risente di conseguenza: ci sono un certo numero di cose che si può fare per aggirare questo genere di problemi e continuare a progredire con la forma fisica. Capita spesso che anche quando cerchiamo di […]

Morte Prematura: la Sedentarietà Raddoppia i Rischi
Due decenni di uno stile di vita sedentaria sono associati a un rischio due volte maggiore di morte prematura rispetto all’essere fisicamente attivi, secondo i risultati dello studio HUNT presentato al Congresso ESC 2019 insieme al Congresso mondiale di cardiologia. L’autore dello studio, il dott. Trine Moholdt dell’Università norvegese di scienza e tecnologia, Trondheim, Norvegia, […]

Insulina: cura per il diabete ma anche doping
L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas che consente al corpo di utilizzare zucchero (glucosio) dai carboidrati che si mangia per generare energia o per conservare il glucosio per uso futuro. L’insulina aiuta a mantenere il livello di zucchero nel sangue quando è troppo alto (iperglicemia) o troppo basso (ipoglicemia). Le cellule del corpo hanno […]

Come Allenare e Migliorare la Velocità
In questo articolo parliamo di come migliorare e allenare la velocità in base agli obiettivi e quali sono gli aspetti chiave per sviluppare al meglio questa caratteristica fondamentale di qualsiasi atleta. Cos’è la velocità? La velocità è la rapidità di movimento di un arto, che si tratti delle gambe di un corridore o del braccio […]

Dolore ai Muscoli Posteriori della Coscia: Rimedi ed Esercizi
I muscoli posteriori della coscia sono responsabili dei movimenti dell’anca e del ginocchio nel camminare, accovacciarsi, piegare le ginocchia e inclinare il bacino. Le lesioni muscolari ai muscoli posteriori della coscia sono la tipologia più comune di infortunio sportivo. Queste lesioni hanno spesso lunghi tempi di recupero e possono avere spesso ricadute. Gli allungamenti e […]