Perchè è così Importante la Formazione per un Personal Trainer

Donna che esegue esercizi con kettlebell sotto la supervisione di un personal trainer all’aperto in un parco, con testo “Formazione per un personal trainer” e logo Scienze Motorie.
25 ottobre 2019

Avere una formazione di qualità è indispensabile per progettare in modo sicuro ed efficace programmi di fitness che aiutino i clienti a raggiungere i loro obiettivi e quindi poter affermare di essere un Personal trainer qualificato.
L’industria del fitness continua a crescere a passi da gigante. In questi giorni, ora più che mai, le persone stanno riconoscendo l’importanza di mantenere il proprio corpo in forma.

L’esercizio fisico non è più visto semplicemente come un mezzo per apparire meglio allo specchio o aiutare gli atleti a esibirsi meglio negli sport. Oggi, le persone con ogni stile di vita si rivolgono alla palestra per migliorare la loro salute generale, benessere e funzione quotidiana in vari modi.

In effetti, il Centers for Disease Control and Prevention raccomanda l’esercizio fisico regolare come uno degli interventi più importanti per migliorare la salute, ridurre l’incidenza delle malattie croniche e garantire una vita lunga e felice. Per questo, secondo il Bureau of Labor Statistics, “gli istruttori di fitness” dovrebbero avere una prospettiva di crescita del lavoro più rapida della media del 10% fino al 2026 negli Stati Uniti mentre per molti paesi in tutto il mondo, la domanda è ancora più alta!

Nella cultura di oggi è fondamentale che i personal trainer siano certificati. Di seguito abbiamo raccolto alcuni dei motivi per cui è diventato così importante.

LA CULTURA POP DIFFONDE “NOTIZIE FALSE”

Il fitness come argomento nella cultura pop è esploso negli ultimi anni. I contenuti relativi all’esercizio fisico e all’alimentazione raggiungono ora milioni di spettatori online su base giornaliera, con numeri ancora maggiori attraverso i media tradizionali come la televisione, la radio e la stampa. Questo rende ancora più complesso il problema di cosa e di chi fidarsi.

In effetti, il fitness media è uno dei più colpevoli della diffusione di “notizie false” oggi. I cosiddetti “influencer” predicano infinite mode che hanno funzionato per loro come una soluzione efficace per chiunque, spesso con una base pressoché nulla nella ricerca scientifica.

Cosa c’è di meglio per me, carboidrati o grassi? Dovrei fare allenamenti in stile HIIT o cardio lungo e lento? Devo sollevare leggero per alte ripetizioni o pesante per pochi?

La risposta a tutte queste domande (e molte altre proprio come loro) è semplicemente SÌ! Esistono così tante opzioni per il miglioramento della forma fisica a seconda degli obiettivi di fitness di ciascun individuo e delle esigenze di salute.

Prendi qualcosa di essenziale come lo stretching, per esempio. Alcuni predicono che lo stretching prima dell’attività è negativo, riduce le prestazioni e non dovrebbe mai essere fatto. Altri cantano le lodi dello stretching pre-attività per i suoi benefici nella prevenzione degli infortuni. Tuttavia, il crescente corpus di ricerche ha dimostrato che entrambe le nozioni sono vere. Ogni parte dell’argomento ha il suo tempo e il suo posto a seconda dell’attività e di ciò che l’individuo spera di realizzare.

Ma purtroppo la sfumatura e il contesto non hanno mai portato un argomento a diventare virale e la sostanza soffre spesso per il desiderio di generare più clic. La realtà è che ogni persona è unica e ha bisogno di valutare le proprie esigenze di fitness individualmente, non seguendo quello che sembra l’ultima tendenza popolare quando si scorre e si scorre attraverso le piattaforme dei social media. Uno dei modi più sicuri per farlo è quello di lavorare con un professionista del fitness; in particolare, un personal trainer certificato.

CREDIBILITÀ IN UN SETTORE NON REGOLAMENTATO

Al momento non ci sono requisiti di licenza nazionali o statali per lavorare come personal trainer come accade per medici, fisioterapisti e preparatori atletici. Senza requisiti di licenza, chiunque può pretendere di essere un professionista del fitness e offrire servizi di allenamento personale.

Ma i professionisti del fitness sono una parte crescente ed essenziale dell’industria della salute. Quindi, come si può sapere se il professionista del fitness che hanno assunto (o semplicemente stanno seguendo sui social media) è, in realtà, un professionista veramente qualificato?

A causa della necessità di credibilità del professionista, un certo numero di aziende ha iniziato a offrire corsi professionali preconfezionati. Col passare dei decenni i costi dell’istruzione hanno continuato a salire alle stelle e questo metodo di istruzione con certificazione professionale ha continuato a crescere di importanza.

La qualità dei programmi e dei docenti di questi corsi è quindi quello che farà la differenza nella formazione e nello spessore professionale del Personal Trainer.

 

Persona che fa esercizio con kettlebell all’aperto sotto la supervisione di un istruttore, con ambiente verde e alberi sullo sfondo.

 


Riferimenti:

  1. Centers for Disease Control and Prevention (CDC). 2019. About Physical Activity.https://www.cdc.gov/physicalactivity/about-physical-activity/index.html
  2. Bureau of Labor Statistics. 2019. Occupational Outlook Handbook, Fitness Trainers and Instructors.https://www.bls.gov/ooh/personal-care-and-service/fitness-trainers-and-instructors.htm
  3. Behm, D. G. (2018). The Science and Physiology of Flexibility and Stretching: Implications and Applications in Sport Performance and Health. London, UK: Routledge Publishers.
  4. Behm, D. G., Blazevich, A. J., Kay, A. D., & McHugh, M. (2016). Acute effects of muscle stretching on physical performance, range of motion, and injury incidence in healthy active individuals: a systematic review. Appl Physiol Nutr Metab, 41(1), 1-11. Retrieved fromhttps://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26642915. doi:10.1139/apnm-2015-0235
  5. Behm, D. G., & Chaouachi, A. (2011). A review of the acute effects of static and dynamic stretching on performance. Eur J Appl Physiol, 111(11), 2633-2651. Retrieved fromhttps://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21373870. doi:10.1007/s00421-011-1879-2
  6. Kay, A. D., & Blazevich, A. J. (2012). Effect of acute static stretch on maximal muscle performance: a systematic review. Med Sci Sports Exerc, 44(1), 154-164. Retrieved fromhttp://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21659901. doi:10.1249/MSS.0b013e318225cb27
  7. Institute for Credentialing Excellence. 2019. NCCA Accreditation. Accessed online athttps://www.credentialingexcellence.org/ncca

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie

Articoli Correlati

Illustrazione anatomica 3D del tronco umano con scheletro e muscoli del core evidenziati, titolo e logo Scienze Motorie.

Il core anatomico: torace, diaframma e addome

Nel linguaggio comune il termine core viene spesso associato agli addominali anteriori. In realtà, in anatomia e fisiologia il core è un’unità molto più complessa, che comprende muscoli, ossa, fasce e visceri. È il centro biomeccanico del corpo umano: stabilizza la colonna, mantiene la postura, regola la pressione intra-addominale (IAP) e coordina i movimenti respiratori […]

Dissezione e conservazione del cadavere

Dissezione e conservazione del cadavere

La Dissezione Anatomica si basa sulla separazione dei diversi piani e la visualizzazione dei rapporti tridimensionali tra le singole strutture, studiate con criterio prevalentemente topografico, clinico e chirurgico. Nell’attuale formazione medica si presta talvolta molta più attenzione alle analisi passive, all’acquisizione impersonale dei dati, alla diagnostica e alle terapie, piuttosto che al contatto diretto con il […]

Conferenza ufficiale con Donald Trump e titolo “Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition”, logo Scienze Motorie in basso a destra.

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Illustrazione schematica della sarcopenia con confronto tra muscolo sano e muscolo atrofico, collegati da una freccia che indica perdita di massa muscolare.

Sarcopenia: fisiopatologia, inquadramento e trattamento clinico

Introduzione La sarcopenia rappresenta una delle principali sfide nel campo della geriatria, poiché comporta una perdita di massa muscolare, forza e funzionalità con l’avanzare dell’età. Questa sindrome non solo è un indicatore di fragilità, ma aumenta anche il rischio di complicazioni nei pazienti anziani, rendendoli vulnerabili a eventi avversi come ospedalizzazioni e riduzione della qualità […]

Microciclo nel calcio: nuove evidenze

Microciclo nel calcio: nuove evidenze

Nel calcio, come nella quasi totalità degli sport di squadra, in cui il periodo agonistico è di 6-10 mesi (M. Buchheit, 2021) la programmazione e periodizzazione dell’allenamento è molto più complessa e variabile rispetto agli sport individuali, in cui si ricerca l’espressione del massimo potenziale in un dato periodo (giorni o settimane). In particolare, il […]

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40