Tutti gli Articoli

Piedi Piatti e Fascite Plantare: Cause e Trattamenti
Piedi Piatti e Fascite Plantare: Cause e Trattamenti Una valutazione e un allenamento adeguati della muscolatura del piede sono fondamentali per una salute ottimale. Dato che i piedi sono il nostro fondamento e interagiscono quotidianamente con il nostro ambiente, se hanno problemi possono creare complicazioni a tutto il corpo. L’American Orthopaedic Foot and Ankle Society classifica […]

Perchè è così Importante la Formazione per un Personal Trainer
Perché è così Importante la Formazione per un Personal Trainer? Avere una formazione di qualità è indispensabile per progettare in modo sicuro ed efficace programmi di fitness che aiutino i clienti a raggiungere i loro obiettivi e quindi poter affermare di essere un Personal trainer qualificato. L’industria del fitness continua a crescere a passi da […]

Il Test Genetico degli atleti cambierà lo Sport come lo conosciamo?
Il Test Genetico degli atleti cambierà lo Sport come lo conosciamo? Sin dalla prima mappatura del genoma umano, c’è stato interesse a comprendere quali fattori genetici siano alla base delle prestazioni nello sport. Con l’aumento dell’utilizzo del test genetico tra gli atleti, resta da vedere esattamente come sarà influenzato il mondo dello sport d’élite. L’anno […]

Sistema Immunitario e Attività Fisica
Sistema Immunitario e Attività Fisica Tutti noi soffriamo di raffreddore abbastanza spesso. Recenti ricerche indicano che il livello di attività fisica di una persona influenza il rischio di infezioni del tratto respiratorio come il raffreddore. Molto probabilmente influenzando le funzioni del sistema immunitario. Livelli moderati di esercizio fisico sembrano ridurre la nostra suscettibilità alle malattie […]

Perchè gli enzimi digestivi sono così importanti?
Gli enzimi digestivi sono un tipo di proteina presente all’interno di una cellula. Gli enzimi in generale creano reazioni chimiche nel corpo e accelerano la velocità di una reazione chimica per aiutare a sostenere moltissime attività dell’organismo. Questo composto proteico, viene denominato catalizzatore biologico e ha infatti la funzione di aumentare la velocità di una […]

Poco Tempo per Allenarsi?
Poco Tempo per Allenarsi? Un programma intenso e poco tempo per allenarsi non devono significare che la routine di allenamento di una persona ne risente di conseguenza: ci sono un certo numero di cose che si può fare per aggirare questo genere di problemi e continuare a progredire con la forma fisica. Capita spesso che […]

Morte Prematura: la Sedentarietà Raddoppia i Rischi
Morte Prematura: la Sedentarietà Raddoppia i Rischi Due decenni di uno stile di vita sedentaria sono associati a un rischio due volte maggiore di morte prematura rispetto all’essere fisicamente attivi, secondo i risultati dello studio HUNT presentato al Congresso ESC 2019 insieme al Congresso mondiale di cardiologia. L’autore dello studio, il dott. Trine Moholdt dell’Università […]

Insulina: cura per il diabete ma anche doping
Insulina: cura per il diabete ma anche doping L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas che consente al corpo di utilizzare zucchero (glucosio) dai carboidrati che si mangia per generare energia o per conservare il glucosio per uso futuro. L’insulina aiuta a mantenere il livello di zucchero nel sangue quando è troppo alto (iperglicemia) o […]

Come Allenare e Migliorare la Velocità
Migliorare la Velocità In questo articolo parliamo di come migliorare e allenare la velocità in base agli obiettivi e quali sono gli aspetti chiave per sviluppare al meglio questa caratteristica fondamentale di qualsiasi atleta. Cos’è la velocità? La velocità è la rapidità di movimento di un arto, che si tratti delle gambe di un corridore […]

Dolore ai Muscoli Posteriori della Coscia: Rimedi ed Esercizi
I muscoli posteriori della coscia sono responsabili dei movimenti dell’anca e del ginocchio nel camminare, accovacciarsi, piegare le ginocchia e inclinare il bacino. Le lesioni muscolari ai muscoli posteriori della coscia sono la tipologia più comune di infortunio sportivo. Queste lesioni hanno spesso lunghi tempi di recupero e possono avere spesso ricadute. Gli allungamenti e […]

Effetti della Vitamina D sulla Prestazione e sul Recupero
Effetti della Vitamina D sulla Prestazione e sul Recupero La vitamina D è una delle quattro vitamine liposolubili essenziali insieme alle vitamine A, E e K. Utilizzata dall’organismo in oltre 900 varianti genetiche La vitamina D ha la capacità unica di essere prodotta dall’organismo (Wang, 2005). La vitamina D è ampiamente utilizzata dall’organismo per una […]

Evoluzione del Cuore Umano: Problemi per i Sedentari?
Evoluzione del Cuore Umano: Problemi per i Sedentari? Nel cuore dell’uomo si sono verificati importanti cambiamenti fin da quando le persone sono passate dalla caccia e dal foraggiamento all’agricoltura e alla vita moderna. Di conseguenza, i cuori umani sono ora meno “scimmieschi” e più adatti ai vari tipi di attività di resistenza. Ma cosa è […]

Assunzione di proteine: nuove linee guida per gli atleti
Assunzione di proteine: nuove linee guida per gli atleti Una revisione condotta da uno scienziato sportivo presso l’Università di Stirling ha stabilito nuove linee guida internazionali per l’assunzione di proteine per atleti di atletica leggera. I risultati del documento fanno parte della dichiarazione di consenso aggiornata della Federazione internazionale di atletica leggera (IAAF) sulla nutrizione […]

Ipotonia: cause, sintomi e trattamento
Ipotonia: cause, sintomi e trattamento Ipotonia è un termine medico per indicare un basso tono muscolare. Questo è il motivo per cui è anche chiamata sindrome del bambino floscio. I medici possono diagnosticare la condizione nei primi minuti di vita. Fanno controlli di routine del tono muscolare dei neonati a 1 minuto e 5 minuti dopo la […]

Cibi Trasformati: conoscerli e saperli utilizzare
Cibi Trasformati: conoscerli e saperli utilizzare Cosa hanno in comune spinaci in scatola, tonno in scatola, olio d’oliva, barrette di cereali e burritos congelati? Sono tutti cibi trasformati. Eppure, siamo stati inondati di avvertimenti sugli effetti nocivi del consumo di cibi trasformati. Questi alimenti sono stati spesso accusati per l’epidemia di obesità nel mondo occidentale, soprattutto degli Stati […]

Pensieri Negativi: un Fattore da Combattere
Pensieri Negativi: un Fattore da Combattere Ognuno di noi porta avanti un dialogo con se stesso, dalle 150 alle 300 parole al minuto: evitare i pensieri negativi può portare enormi benefici alla prestazione sportiva. Pensiero negativo. Ogni atleta lo sa, sa che succede, non vuole che accada, ma succede. In allenamento o durante una gara quando […]

Sleeping Low: allenamento a basso contenuto di carboidrati
Sleeping Low: allenamento a basso contenuto di carboidrati alimenti I corridori che fanno allenamenti intensi senza carboidrati tendono a provare debolezza, affaticamento e prestazioni scadenti. Ma una nuova strategia chiamata “sleeping low” potrebbe dare agli atleti lo stesso vantaggio, senza la sofferenza. I fisiologi dello sport dell’Università di Copenaghen hanno sviluppato per la prima volta […]

L’Allenamento è un Ottimo Trattamento per la Depressione
L’Allenamento è un Ottimo Trattamento per la Depressione I benefici: I benefici dell’allenamento di resistenza vanno ben oltre la costruzione di muscoli importanti: un nuovo documento scientifico dimostra che potrebbe anche essere un ottimo trattamento per la depressione. Depressione e ansia sono problemi molto comuni che hanno un impatto sulla nostra capacità di lavorare e […]

Dolore al Ginocchio: sintomi, cause e prevenzione
Dolore al Ginocchio: sintomi, cause e prevenzione Il dolore al ginocchio è un disturbo comune che colpisce persone di tutte le età. Il dolore al ginocchio può essere il risultato di una lesione, come un legamento rotto o una cartilagine lacerata. Anche alcune condizioni mediche – tra cui l’artrite, la gotta e le infezioni – possono causare […]

Magnesio: benefici e dosaggi
Il magnesio è un minerale vitale per il corretto funzionamento del corpo che però non è in grado di produrre, quindi devi ottenerlo dalla dieta. Per ottenere una quantità sufficiente di questo nutriente essenziale, si raccomanda che gli uomini e le donne ottengano 400-420 mg e 320-360 mg al giorno, rispettivamente e in base all’età. […]