Tutti gli Articoli

Home / Articoli
Vo 2 è un Indicatore di Salute e delle Performance?

Vo 2 è un Indicatore di Salute e delle Performance?

Vo 2 è un Indicatore di Salute e delle Performance? Considerando come le Olimpiadi Invernali sono generalmente tenute ad altitudini più elevate, dove le pressioni di ossigeno sono inferiori rispetto ad altitudini minori, ci sono dubbi sul modo in cui questi ambienti influenzano il VO 2 e successivamente l’allenamento aerobico e le prestazioni degli atleti di […]

Ectomorfo: dieta e allenamento per il tuo somatotipo

Ectomorfo: dieta e allenamento per il tuo somatotipo

Qual è il significato della parola “ectomorfo”? Per poter determinare il tuo somatotipo è richiesta la rilevazione di alcune misure. Ma se ti guardi allo specchio e vedi una figura snella e longilinea, allora, molto probabilmente, sei un ectomorfo. Gli ectomorfi hanno arti magri lunghi con una quantità limitata di muscolatura. Mentre questo dà loro […]

Infiammazione del Tendine di Achille

Infiammazione del Tendine di Achille

Infiammazione del Tendine di Achille La tendinopatia al tendine di Achille è una delle lesioni più frequenti negli sport da corsa. Il carico sarà un elemento chiave quando si tratta di un infortunio, come accade in altre strutture tendinee. Il sovraccarico, come pure un inadeguato adattamento del carico, mancanza di carico o vita sedentaria, saranno […]

Muscoli Artificiali: la nuova frontiera è la tecnologia SRAM

Muscoli Artificiali: la nuova frontiera è la tecnologia SRAM

Muscoli Artificiali: la nuova frontiera è la tecnologia SRAM Negli ultimi 15 anni, i ricercatori dell’Università del Texas a Dallas e i loro colleghi internazionali hanno inventato diversi tipi di muscoli artificiali forti e potenti utilizzando materiali che vanno dai nanotubi di carbonio ad alta tecnologia (CNT) alle normali lenze da pesca. In un nuovo […]

Ginnastica-Posturale-scienze-Motorie
Gli sport ricreativi rendono migliore uno studente?

Gli sport ricreativi rendono migliore uno studente?

Gli sport ricreativi rendono migliore uno studente? Un nuovo studio della Michigan State University aggiunge alla crescente evidenza che la partecipazione a sport ricreativi non solo può aiutare a migliorare i voti mentre si frequenta la scuola, ma può anche aiutare gli studenti a tornare l’anno successivo. Tra le circa 1.800 matricole recenti presso la […]

Programmare il VBT per costruire atleti indipendenti

Programmare il VBT per costruire atleti indipendenti

Programmare il VBT per costruire atleti indipendenti Una delle più grandi esperienze di apprendimento nel fare l’allenatore è la necessità di creare un ambiente positivo che consenta ai giocatori di assumere il controllo del proprio sviluppo e diventare atleti indipendenti. Tecnologia e tecniche di allenamento ad esso collegate possono diventare gli strumenti più importanti per […]

Integratori per le Articolazioni

Integratori per le Articolazioni

Integratori per le Articolazioni Molte persone soffrono di dolori articolari cronici alle ginocchia, alle mani, ai gomiti, alle spalle e altrove. Nella maggior parte dei casi, questo è causato dal tipo più comune di artrite, l’artrosi. Questa forma di artrite colpisce quasi un quarto delle persone dell’Unione Europea. Antidolorifici come l’acetaminofene (Tylenol) o farmaci anti-infiammatori […]

Test del Sudore: quale è il migliore?

Test del Sudore: quale è il migliore?

Test del Sudore: quale è il migliore? Se in passato hai avuto problemi con l’idratazione o i crampi e sei andato online cercando una soluzione, è probabile che tu abbia letto il termine “test del sudore”. In questo articolo spiegheremo cosa è un “test del sudore”. Quali sono le opzioni e in che modo potrebbe […]

Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Forza e pressione: differenze e scopi

Forza e pressione: differenze e scopi

Forza e pressione: differenze e scopi Ogni volta che si parla di tecnologia di mappatura della pressione del piede durante corsi o conferenze internazionali, si rimane sorpresi dal deficit di conoscenza e comprensione delle differenze tra le misurazioni di forza e pressione. Spesso si ricevono domande che in realtà mi sembrano un po’ ovvie, cercheremo […]

Quali sono gli sport migliori per i bambini con autismo?

Quali sono gli sport migliori per i bambini con autismo?

Alcuni sport possono essere difficili per i bambini con autismo. Ciò non significa che i bambini autistici debbano stare lontani dall’attività fisica, ma è importante aiutarli a scegliere gli sport che è probabile che apprezzino. L’autismo crea sfide specifiche quando si tratta di sport, ma apre anche alcune interessanti possibilità. Sport di squadra che potrebbero essere […]

Rigenerazione della Cartilagine grazie alla procedura AMIC

Rigenerazione della Cartilagine grazie alla procedura AMIC

La rigenerazione della cartilagine è stata al centro delle attenzioni dei chirurghi ortopedici per decenni. Danni o difetti alla cartilagine possono verificarsi dopo una lesione come quella del legamento crociato anteriore (LCA). La cartilagine ha dimostrato di essere un tessuto molto difficile con cui lavorare e ha frustrato ricercatori, chirurghi e pazienti. Oggi, grazie alla […]

Combattere l’obesità grazie all’allenamento combinato

Combattere l’obesità grazie all’allenamento combinato

Combattere l’obesità grazie all’allenamento combinato Per le persone oltre i 64 anni con problemi di obesità, la combinazione di esercizio aerobico e allenamento con i pesi è la strategia più efficiente per migliorare il funzionamento fisico rispetto a qualsiasi forma di esercizio da solo, conclude un nuovo studio. Ogni tipo di esercizio e una combinazione […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
I gusci d’uovo possono aiutare la crescita delle ossa

I gusci d’uovo possono aiutare la crescita delle ossa

I gusci d’uovo possono aiutare la crescita delle ossa I gusci d’uovo possono migliorare la crescita di nuove ossa forti necessarie nelle procedure mediche, lo ha scoperto un team di ricercatori di Lowell di UMass. La tecnica sviluppata da UMass Lowell potrebbe un giorno essere applicata per: riparare le ossa in pazienti con lesioni dovute […]

Articolazione acromio-claveare: perchè provoca dolore?

Articolazione acromio-claveare: perchè provoca dolore?

Molto probabilmente alla fine molte persone soffriranno di dolore alla spalla. Sia che il dolore sia dovuto a un infortunio o che una persona si sia semplicemente svegliata con il dolore, molti di noi  si preoccuperanno di avere un grave problema alla spalla. La posizione del dolore alla spalla potrebbe indicarci quale potrebbe essere il […]

Microrisonatori biodegradabili contro il dolore

Microrisonatori biodegradabili contro il dolore

I ricercatori hanno sviluppato microrisonatori biodegradabili che possono essere riscaldati localmente con un sistema wireless. I medici potrebbero presto usarli negli impianti per controllare il rilascio di antidolorifici nei tessuti. I pazienti dotati di una protesi ortopedica sperimentano comunemente un periodo di intenso dolore dopo l’intervento chirurgico. Nel tentativo di controllare il dolore, i chirurghi iniettano […]

DXA, Densiometria Ossea: cos’è, vantaggi e rischi

DXA, Densiometria Ossea: cos’è, vantaggi e rischi

La densitometria ossea, detta anche assorbimetria a raggi X a doppia energia, DEXA o DXA (Dual-Energy X-ray Absorptiometry), utilizza una dose molto piccola di radiazioni ionizzanti per produrre immagini dell’interno del corpo (di solito la spina dorsale e i fianchi inferiori (o lombari) per misurare la perdita ossea. È comunemente usata per diagnosticare l’osteoporosi, per valutare […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Obesità e Disuguaglianze socio-economiche

Obesità e Disuguaglianze socio-economiche

Obesità e Disuguaglianze socio-economiche Ricerche: Secondo i ricercatori dell’Università di Cambridge, i bambini provenienti da contesti svantaggiati e alcuni retroterra appartenenti a minoranze etniche, compresi quelli di origine pakistana e del Bangladesh, hanno livelli più bassi di attività fisica intensa. I modelli rispecchiano le disuguaglianze osservate nei livelli di obesità infantile, suggerendo la necessità di […]

L’esercizio fisico regolare rende più intelligenti?

L’esercizio fisico regolare rende più intelligenti?

L’esercizio fisico regolare rende più intelligenti? La maggior parte delle persone sa che l’esercizio fisico regolare fa bene alla salute. Una nuova ricerca mostra che potrebbe renderci più intelligenti. I neuroscienziati della OHSU di Portland, in Oregon, che lavorano con i topi, hanno scoperto che una breve scarica di esercizio fisico aumenta direttamente la funzione […]

Quanti muscoli abbiamo?

Quanti muscoli abbiamo?

Ci sono circa 700 muscoli scheletrici nominati nel corpo umano, tra cui circa 400 a cui nessuno importa tranne gli specialisti. C’è solo un importante muscolo cardiaco. E ci sono letteralmente innumerevoli muscoli lisci (che fanno il lavoro per il sistema nervoso autonomo). Ma dipende da come conti. Quindi quale è il numero di muscoli […]

Diabete e Allenamento: come comportarsi

Diabete e Allenamento: come comportarsi

Diabete e Allenamento: come comportarsi L’esercizio fisico, specie se aerobico, è parte integrante del piano di trattamento del Diabete. Chi ha il diabete di Tipo 1 è stato spesso incoraggiato a fare sport per i molti benefici che può trarne. Secondo gli esperti, l’esercizio costante aiuta chi soffre di diabete di Tipo 1 a tenere […]

Master-Chinesiologia-Scienze-Motorie
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40