Tutti gli Articoli

06 Scienze Motorie Talk Show – Paolo Lucattini
Un punto di vista particolare e ispirante Paolo Lucattini, Dott.Scienze Motorie, Direttore Regionale Special Olympics, Direttore Associazione All Stars in conversazione con Giacomo Catalani, offre un punto di vista molto particolare, che permetterà di vedere molto più di ciò che si può immaginare. Un messaggio di inclusione sociale L’esperienza di Paolo Lucattini come professionista, docente […]

05 Scienze Motorie Talk Show – Luca Barni
Impegnarsi giorno dopo giorno Luca Barni, Trainer ATS, Dott.Scienze Motorie, Osteopata, Posturologo e docente presso l’Università degli Studi di Firenze. Realizzare i propri grandi obiettivi impegnandosi giorno dopo giorno. Il momento migliore per iniziare è proprio adesso. La costruzione del successo Così Luca Barni, in conversazione con Giacomo Catalani, racconta come costruisce ogni grande successo […]

Slancio nella pesistica
Le fasi dello Slancio Lo Slancio si compone di due momenti: il primo momento è la girata, quando il bilanciere dalla posizione a terra viene portato fino alle spalle. L’atleta può avere un pò di tempo di recupero prima di procedere alla seconda fase dell’esercizio che è la spinta in cui con un piccolissimo piegamento […]

04 Scienze Motorie Talk Show – Mattia Giacobone
Il racconto di chi ha raggiunto i propri traguardi professionali, fissando gli obiettivi con chiarezza e determinazione. Mattia Giacobone: Osteopata, Trainer ATS e Allenatore di Calcio Mattia Giacobone, Dott.Scienze Motorie, Osteopata, Trainer ATS e allenatore di calcio in una conversazione molto interessante con Giacomo Catalani, su come cogliere il meglio dalle proprie passioni e trasformarle […]

Differenze di apprendimento motorio destro-sinistro
L’importanza della personalizzazione nell’apprendimento del gesto tecnico L’abitudine nel mondo del calcio è quella di prendere dei luoghi comuni e riportarli sul campo. L’evoluzione dello studio e delle metodologie legate all’apprendimento del gesto tecnico ci portano sempre più a non generalizzare e quindi a personalizzare il modo di insegnamento di un gesto. In questo articolo […]

03 Scienze Motorie Talk Show – Salvatore Buzzelli
03 Scienze Motorie Talk Show – Salvatore Buzzelli Salvatore Buzzelli, uno dei massimi esperti nella metodologia dell’allenamento, ricercatore e preparatore fisico, racconta la sua straordinaria storia su come ha inventato, elaborato e costruito gli strumenti che hanno cambiato il modo di lavorare dei professionisti. La sua carriera è caratterizzata da una innata e continua curiosità, […]

Talk Show Puntata 2 – Carlo Varalda
Carlo Varalda Dott. in Scienze Motorie, Allenatore, Docente e Direttore Sportivo Nazionale Federazione Italiana Pesistica, Docente presso lo IUSM di Roma. Puntata del Talk Show In questa eccezionale puntata Carlo Varalda ci racconta l’importanza delle esperienze sportive per poter trasferire sui suoi atleti i corretti metodi di allenamento ma anche quanto è determinante, per costruire […]

Strappo nella Pesistica
Lo Strappo nella Pesistica Lo Strappo è una delle specialità della pesistica che assieme allo Slancio costituisce il programma olimpico.Durante questo gesto tecnico, l’atleta, in posizione accovacciato, afferra la barra del bilanciere e con un unico rapido movimento, porta il bilanciere all’altezza delle spalle. Nella successiva fase s’inserisce sotto la sbarra per poi distendere le […]

Talk Show Puntata 1 – Luca Russo
Puntata 01 Scienze Motorie TalkShow Una profonda e illuminante conversazione alla ricerca del senso dello studio per un professionista appassionato del proprio lavoro.Un dialogo che inizia dalla domanda: Cosa significa conseguire un dottorato di ricerca in Italia nell’ambito delle Scienze Motorie? Il Viaggio di Luca Russo Luca Russo, Dottore in Scienze Motorie, PhD, Posturologo, Tecnico […]

Invecchiamento ed Esercizio Fisico
Introduzione L’invecchiamento è un processo naturale e irreversibile, che provoca diversi cambiamenti a livello biologico, morfologico e psicologico. E’ necessario distinguere due diverse tipologie di invecchiamento: (i) fisiologico, e (ii) patologico, il secondo causato da malattie e può essere reversibile. A causa dell’invecchiamento, le risposte psicofisiche risultano ridotte ed è possibile osservare una progressiva involuzione […]

Valutazione della funzionalità posturale e muscolare, statica e dinamica
Metodo Esercizio Correttivo®: Operatività e Valutazione L’operatività del metodo Esercizio Correttivo® è interamente basata sullo studio a monte della funzionalità posturale e muscolare sia statica che dinamica dell’utente che si rivolge allo specialista. La valutazione funzionale viene svolta quindi attraverso specifici assessment statici e dinamici sia di base che avanzati, volti allo studio sia dello […]

Esercizio Correttivo®: l’Auto-Rilasciamento Muscolo-Fasciale
Fasi e Tecniche del Metodo di Esercizio Correttivo Il metodo di Esercizio Correttivo, dopo una accurata analisi della funzionalità posturale e muscolare statica e dinamica, si basa su 2 fasi suddivise in 4 tecniche. L’auto-rilasciamento muscolo-fasciale o self myofascial release (SMR) è la prima tecnica del metodo Esercizio Correttivo. Uno dei primi autori a parlare […]

Migliorare il movimento con Esercizio Correttivo®
Sedentarietà e Impatto sulla Funzionalità Fisica L’inattività e la sedentarietà tipiche di questi ultimi decenni, unitamente a stili di vita poco salutari (utilizzo terminali elettronici, smartphone e altra tecnologia quotidiana) portano necessariamente a un peggioramento delle qualità fisiche con un naturale effetto negativo sia sugli aspetti metabolici che sugli allineamenti posturali e quindi sull’ergonomia e […]

L’esercizio fisico e il diabete mellito di tipo2 (T2DM)
L’attività fisica come intervento efficace per il T2DM L’obiettivo di questo articolo è quello di dare validità ad un programma di lavoro di attività fisica, che ha permesso ad un paziente, affetto daT2DM, di togliere completamente la sua dose giornaliera di insulina. Tutto questo, grazie all’adozione di un corretto lifestyle, a una tassativa rilevazione dei […]

La transizione nel calcio
La transizione come fase di gioco nel calcio La transizione come fase di gioco nel calcio è nata dopo la nascita del gioco totale (iniziato con l’Olanda di Cruijff, portato in Italia da Nils Liedholm e consolidatosi col Milan di Arrigo Sacchi). Prima della nascita del calcio moderno alcuni giocatori attaccavano (non curandosi della fase […]

Bioenergia positiva nel calcio
Bioenergia positiva e approccio mentale La bioenergia positiva lavora sugli aspetti mentali dell’approccio del ragazzo con gli allenamenti e del rapporto istruttore/atleta. Il tutto all’interno di un range fisiologico, se ci fossero aspetti patologici in qualche singolo giocatore bisognerà affidarsi a psicologi professionisti. Anche la collaborazione con dei professionisti è ben accetta (lavori di mental […]

Taping Elastico® e Scienze Motorie
Avvocato Vittorio Martinelli: tutela legale per professionisti delle Scienze Motorie L’Avvocato Vittorio Martinelli offre una guida chiara e precisa per studenti e laureati in Scienze Motorie su come proteggere i propri clienti e il proprio operato, con consigli utili per muoversi correttamente nel quadro normativo e professionale. Taping Elastico® e Scienze Motorie: utilizzo e […]

Consigli Alimentari Scienze Motorie
Avvocato Vittorio Martinelli Una serie di contenuti che offrono a studenti e laureati in Scienze Motorie informazioni di alto valore, spendibili in ambito lavorativo. L’Avvocato Vittorio Martinelli illustra con parole molto chiare i passi da seguire per proteggere i clienti e il proprio operato. Come deve gestire i Consigli Alimentari il Laureato in Scienze […]

Gestione della Privacy e dei Dati Sensibili
Avvocato Vittorio Martinelli Una serie di contenuti che offrono a studenti e laureati in Scienze Motorie informazioni di alto valore, spendibili in ambito lavorativo. L’Avvocato Vittorio Martinelli illustra con parole molto chiare i passi da seguire per proteggere i clienti e il proprio operato. Gestione della privacy e trattamento dei dati personali nel massaggio […]

Congresso Sustainable Sport Malmo
24-27 Giugno 2015 Malmo – Sweden Hosted by: Malmo University, Lund University and Copenhagen UniversityCongresso Sustainable Sport Malmo Scienze Motorie.com, partner dell’European College of Sport Science, ti invita a prendere parte al 20° Annual Congresso del Collegio Europeo di Scienza dello Sport, organizzato con il Dipartimento di Scienze Motorie, Università di Malmö, il Dipartimento di […]



