Tutti gli Articoli

Home / Articoli
Giovane laureato in Scienze Motorie con tocco e toga neri che sorride tenendo un diploma.

Riconoscere il valore professionale delle Scienze Motorie

Quando un Laureato in Scienze Motorie nega il valore della propria laurea Quando un Laureato in Scienze Motorie afferma che la laurea in Scienze Motorie non ha valore, compie un’azione controproducente nei confronti di se stesso, di un’intera categoria di professionisti e per il bene della comunità. La cantilena improduttiva, per quanto vera, che risuona […]

Allenamento calcistico con esercizio di resistenza mediante corda elastica su campo da calcio, con logo scienzemotorie.com.

Approccio psicocinetico al calcio

Aspetti neuropsicologici e sensopercettivi Abstract dal libro: Approccio psicocinetico al calcio  Il ritmo del gioco nel calcio moderno richiede velocità di gambe e di pensiero. Non è più concepibile una formazione dalla “cantera” alle prime squadre dove venga trascurato e a volte ignorato l’aspetto cognitivo. Per questo motivo il volume “Approccio psicocinetico al calcio” si […]

Ultratrailer in ambiente naturale, pronto all’allenamento con bastoncini da trekking. In evidenza il messaggio “ESERCIZI DI COMPENSAZIONE NELL'ULTRATRAILER” e il logo di scienzemotorie.com.

Esercizi di compensazione nell’Ultratrailer

Lavoro di compensazione per l’ultratrailer Dopo aver portato in evidenza, nel numero precedente, l’importanza del lavoro in palestra con un approccio di tipo olistico integrato di forza funzionale, in questa seconda parte si indirizza l’attenzione su un ulteriore aspetto che spesso viene trascurato, vale a dire il lavoro di compensazione per l’ultratrailer. Prevenzione e longevità […]

Donna impegnata in un esercizio di allenamento posturale su tappetino in palestra, con attrezzi da ginnastica sullo sfondo.

ALLENAMENTO POSTURALE: UN NUOVO SPORT

Plasticità neurale e allenamento posturale La plasticità è una proprietà del Sistema Nervoso che ci accompagna durante tutta la vita.La prima persona a ipotizzare l’esistenza di meccanismi di plasticità neurale fu uno psicologo nel 1949, D. Hebb, ma fu verificata sperimentalmente solo negli anni ’70. Periodi critici e sviluppo post-natale Durante lo sviluppo post-natale esistono […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Illustrazione anatomica dettagliata dei muscoli extrarotatori della spalla con evidenza della struttura ossea.

Come allenare i muscoli extrarotatori della spalla

Esercizi per la postura della spalla e del tronco: il ruolo dei muscoli extrarotatori In palestra vengono spesso proposti esercizi per migliorare la postura della spalla e del tronco attraverso l’allenamento dei muscoli extrarotatori. Proprio analizzando gli esercizi mirati ai muscoli extrarotatori, alcune domande sorgono spontanee: li alleniamo veramente? Se sì, è nel modo corretto? […]

Illustrazione stilizzata della ghiandola tiroidea, evidenziata in rosso, al centro del collo umano, con riferimento al sistema endocrino.

Sistema endocrino e allenamento con sovraccarichi

L’importanza dell’intensità nell’allenamento contro resistenza Nell’allenamento contro resistenza l’intensità del lavoro riveste notevole importanza. Eseguire allenamenti con sovraccarichi ad alta intensità stimola il sistema endocrino che ha il compito principale di mantenere un corretto equilibrio omeostatico. Per mantenere l’omeostasi, è necessario dunque conoscere i tempi di adattamento da parte dell’organismo. Il ruolo del cortisolo e […]

Gruppo di persone anziane sorridenti che praticano attività motoria in palestra, con donna in primo piano che tiene manubri rossi; promozione del benessere fisico e prevenzione dell'osteoporosi.

Attività Motoria e Osteoporosi

Ricerca sperimentale controllata randomizzata Dott.ssa Sabrina Mancini Scopo dello studio Sulla base delle evidenze scientifiche che si riferiscono al rapporto tra attività motoria e osteoporosi è lampante che risulti urgente delineare, in modo ancor più preciso, il tipo di attività motoria utile a rallentare le conseguenze della patologia, oltre che per la potenziale riduzione del […]

Silhouette di due persone che corrono fianco a fianco su una strada pianeggiante al tramonto, con cielo sfumato dal blu all’arancione.

Corso di Laurea in Scienze Motorie Padova

La Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Padova propone all’interno della sua attività formativa il corso di studi in Scienze Motorie. Offerta formativa di I livello Laurea triennale in Scienze delle Attività motorie e sportive.Il corso, della durata di tre anni, è a numero programmato. Le sue finalità sono di formare un […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Persona che esegue salto su piattaforma rialzata durante allenamento pliometrico in palestra.

Cos’è l’allenamento Pliometrico

Un metodo di allenamento molto efficace L’allenamento pliometrico ha dimostrato di essere uno dei metodi più efficaci per migliorare la potenza esplosiva. Allenarsi sulla potenza può essere di beneficio a una grande varietà di atleti, in particolare se segue o coincide con un programma di allenamento della forza. Questo articolo descrive come impostare un programma […]

Donna che esegue esercizio con elastico verde in palestra, assistita da un fisioterapista in un ambiente interno luminoso, con logo scienzemotorie.com in basso a destra.

Chinesiologo: professione riconosciuta o non?

L’era Uni per chinesiologi, osteopati e naturopati in Italia Per oltre 300 tra chinesiologi, osteopati e naturopati attivi in Italia è già scattata l’era Uni. Ovvero si sono già dotati della certificazione che li accredita sul mercato da un punto di vista qualitativo secondo regole note e condivise. A dettarle è stato l’Uni, l’ente nazionale […]

Bambini in palestra eseguono esercizi di stretching guidati da un'insegnante con maglietta blu scuro, in un ambiente scolastico con pareti in mattoni chiari e canestro da basket.

Come diventare insegnanti di Educazione Fisica

Il percorso di studi per diventare insegnanti di Educazione Fisica Il seguente articolo si propone di analizzare il percorso di studi che porta ad essere insegnanti di Educazione Fisica. Il Tirocinio Formativo Attivo è il corso da svolgere per essere abilitati ad accedere alle classi di concorso della scuola secondaria di I e II grado. […]

Giovane laureato in Scienze Motorie con tocco e toga neri che sorride tenendo un diploma.

Laurea in Scienze Motorie, futuro da partita Iva

Contratti e condizioni di lavoro nel settore sportivo “Avere un contratto a tempo indeterminato è impossibile”, a denunciarlo è Giovanni Cucchi, laureato in Scienze motorie e fisioterapia. Perché per lavorare nel settore sportivo o si è costretti ad aprire una partita Iva per collaborare con i centri fitness o si lavora con contratti di collaborazione occasionale. Oppure in […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Gruppo di sei studenti universitari seduti sull’erba mentre studiano e conversano davanti a un edificio moderno con ampie finestre in un campus accademico.

Corso di Laurea in Scienze Motorie

Struttura del Corso di Laurea in Scienze Motorie Il Corso di Laurea in Scienze Motorie ha una durata di tre anni, uguali per tutti, con l’aggiunta di un’eventuale specializzazione della durata di due anni aggiuntivi con differenti indirizzi:didattico/educativo,attività motoria preventiva e adattata,economica e manageriale,tecnica sportiva Transizione da ISEF a Corso Universitario Inizialmente, il corso di […]

Gruppo di laureati in Scienze Motorie che lanciano i cappelli in aria sotto un cielo azzurro.

Laurea in Scienze Motorie

Il percorso di laurea in Scienze Motorie è senza alcun dubbio uno degli ambiti maggiormente apprezzati in Italia dagli studenti in procinto di definire la propria carriera professionale. In migliaia conseguono ogni anno la Laurea in Scienze Motorie, con l’ambizione di entrare professionalmente nell’ambito sportivo e della salute. Sono ormai molti gli atenei che offrono Corsi […]

Immagine suddivisa in tre sezioni: a sinistra calcolatrice con tasti TAX+ e TAX- e documenti fiscali, al centro trattamento fisioterapico su torso di una persona, a destra nastro kinesiologico rosa e blu applicato sulla gamba.

eBook Normativa

Lancio dell’eBook: Normativa Fiscale e Aspetti Legali Nel giorno del suo lancio, l’eBook: Normativa Fiscale e Aspetti Legali – Operatore per il Benessere Fisico, Massaggiatore, ha fatto registrare migliaia di visite da parte dei professionisti che hanno letto e commentato l’uscita della pubblicazione. Obiettivo del testo Il testo vuole fare chiarezza sull’attuale normativa che riguarda le […]

Persona che tiene una valigetta aperta con sensori colorati verde, giallo e rosso, davanti a un campo da tennis in erba ben curato con linee bianche e operatori al lavoro sullo sfondo.

SensoBuzz – Salvatore Buzzelli

Dal laboratorio di ricerca al campo Innovazione, ricerca, pratica e scienza sono racchiuse nel libro scritto da Salvatore Buzzelli: SENSOBUZZ. Il valore del testo Questo testo, frutto di anni di ricerca ed esperienza pratica, offre ai professionisti un bagaglio di proposte innovative e credibili, per ottenere risultati sorprendenti. Permette ai preparatori fisici di integrare le […]

Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Calciatore in completo blu che calcia un attrezzo di allenamento "Zero G Soccer" con palla montata su braccio meccanico, sfondo bianco, con logo scienzemotorie.com visibile in basso a destra.

ZERO G SOCCER: USARE LA TESTA E I PIEDI

Allenamento e abilità nel calcio Essere un campione di fama mondiale in qualsiasi sport richiede un’abilità innata e molti anni di duro allenamento, che di solito inizia durante la prima adolescenza. Mentre è ancora impossibile progettare le capacità che madre natura ci riserva alla nascita, è possibile allenarsi per migliorare significativamente il proprio livello di […]

Word cloud colorata con termini centrali come "career", "success", "employment", "company" e "corporation", su sfondo bianco, con logo scienzemotorie.com in basso a destra.

CARRIERA E GUADAGNO

La laurea in Scienze Motorie: un tema attuale Quello di prendere una laurea in Scienze Motorie è un argomento molto dibattuto oggi. Le Scienze Motorie focalizzano l’attenzione sul movimento umano e le risposte e gli adattamenti del corpo che derivano dal movimento stesso o con cui sono collegate. Ma quale è il ruolo di uno […]

Penna che punta su un foglio con la scritta "JOB OPPORTUNITIES", simile a un annuncio di lavoro, con il logo di scienzemotorie.com visibile sulla destra.

LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE – LAVORO E CARRIERA

Perché scegliere la laurea in Scienze Motorie Prendere la laurea in Scienze Motorie è la scelta migliore per coloro che hanno passione e interesse per il mondo dello sport. Se sei una di quelle persone che vorrebbero lavorare con un gruppo di atleti, allora dovresti intraprendere la strada delle Scienze Motorie. L’elemento davvero positivo di […]

Globo terrestre stilizzato con icone tecnologiche, grafici e simboli digitali su sfondo blu futuristico, immagine digitale generata con logo scienzemotorie.com visibile in basso a destra.

ABILITÀ COMUNICATIVE

Migliorare le capacita relazionali La comunicazione è un fenomeno multidimensionale che coinvolge la trasmissione e lo scambio di pensieri, idee, sentimenti o informazioni tramite canali verbali e non verbali. Comunicare non significa solo parlare, ma anche ascoltare l’altro. Una comunicazione efficace implica la condivisione reciproca e la comprensione reciproca. Il suo fondamento è la fiducia […]

Giuseppe-Coratella-Libro
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40