Tutti gli Articoli

Le tipologie di Forza
Le tipologie di forza, di lavoro muscolare, di tensione muscolare e il carattere differenziato di quest’ultima, sono straordinariamente numerosi e vengono influenzati da molteplici fattori. Quindi, una spiegazione tesa a definire il concetto di forza, può essere possibile solo se messa in relazione con queste tipologie di manifestazioni della forza. Prima di addentrarci in una […]

La visione del gioco è una capacità che va allenata
I giovani calciatori potrebbero diventare giocatori migliori I giovani calciatori potrebbero diventare giocatori migliori se gli allenatori impiegassero più tempo per allenarli a “vedere” il campo e meno a concentrarsi sulla palla. Una nuova ricerca di esperti sportivi presso le università di Chichester, Portsmouth e Limerick suggerisce che la lettura del gioco o visione dovrebbe […]

Chest Press: cosa allena e come si esegue
La Chest Press è in assoluto una delle macchine più famose, utilizzate e per certi versi persino abusate nelle palestre di tutto il mondo. Quali muscoli si allenano con la chest press? La maggior parte della gente pensa che la panca alleni solo il petto. Anche se è un esercizio per i pettorali eccellente, la […]

Chiarimenti sulla Variabilità della Frequenza Cardiaca
Originariamente utilizzato in situazioni di monitoraggio critiche negli ospedali e nell’industria aerospaziale, l’analisi della variabilità della frequenza cardiaca (HRV) è una misura sensibile e, se utilizzata con attenzione, può fornire preziose informazioni su come il tuo corpo sta affrontando l’allenamento e l’adattamento. Ora è diventato popolare tra gli atleti grazie alla disponibilità di app facili […]

L’attività fisica produce miglioramenti cognitivi
Chi si allena per una maratona sa che i singoli aspetti in allenamento si sommano nel tempo per ottenere un grande miglioramento della forma fisica. Quindi, non dovrebbe sorprendere che i benefici cognitivi derivanti dagli allenamenti si accumulino anche per ottenere guadagni cognitivi a lungo termine. Eppure, fino ad ora, c’era stata poca ricerca per descrivere e […]

Sedentarietà e rischio di morte: un nuovo studio
Attività fisica e riduzione della mortalità: uno studio dell’American Cancer Society Per coloro che fanno solo una quantità minima di attività fisica, la sostituzione di una mezz’ora di tempo in cui solitamente sono seduti con l’attività fisica è stata associata a una riduzione del 50% circa della mortalità. Secondo un nuovo studio dell’American Cancer Society. […]

Macronutrienti: cosa sono e come assumerli
Non esiste una dieta perfetta per ogni persona, tantomeno per ogni atleta. In effetti, il piano nutrizionale giornaliero di tutti dovrebbe essere unico in base all’età, alla quantità di esercizio che si fa e agli obiettivi, alle preferenze personali, allo stile di vita, alla genetica, ai risultati di laboratorio e altro ancora. Comprendere cosa sono […]

Leg Extension: cos’è e a cosa serve
Leg Extension: cos’è e a cosa serve Il Leg extension è un esercizio e consequenzialmente il nome di un macchinario che non ha bisogno di presentazioni e che oggi è uno degli attrezzi più utilizzati all’interno delle sale pesi. La Leg Extension è strumento molto valido sia in ambito Bodybuilding e Fitness sia nel campo […]

Prevenire gli Infortuni
Quando sopraggiunge un infortunio si perde del tempo per ripristinare il normale stato di salute e si perde gran parte del lavoro volto alla prestazione fatto in precedenza. Prevenire gli Infortuni è quindi l’azione più produttiva per atleti di qualsiasi sport e livello. Per questo bisogna prevenire gli infortuni possibili e per fare questo bisogna prima avere ben […]

Ipertensione: nuove tecnologie di monitoraggio
L’ipertensione: un fattore di rischio importante L’ipertensione oggi è uno dei fattori di rischio principali per l’insorgere di malattie e patologie altamente invalidanti, quali ictus, infarto e insufficienza renale. Non sorprende, quindi, che sono davvero tante le app che consentono di monitorare, giorno dopo giorno, la propria pressione arteriosa, così da correre ai ripari se […]

Alla ricerca di nuovi trattamenti per le tendinosi
I tendini fragili in età avanzata: nuove scoperte I ricercatori stanno apprendendo ciò che rende i tendini fragili in età avanzata, conoscenze che potrebbero aiutare a sviluppare trattamenti migliori per la tendinosi e aiutare a far ricrescere i tessuti danneggiati. La tendinosi e le sue difficoltà di trattamento Quando i tendini si infiammano questo può […]

Allenarsi a stomaco vuoto è una buona idea?
“Per anni, ci è stato detto che la colazione è il pasto più importante della giornata, che fornisce l’energia di cui si ha bisogno per alimentare i compiti del mattino – quindi sembra particolarmente contro-intuitivo, per non dire stupido, saltare la colazione e andare ad allenarsi a stomaco vuoto. Ma il digiuno è stato uno […]

Anziani, camminata veloce contro la disabilità
Un’ora di camminata veloce contro la disabilità degli anziani Solo un’ora alla settimana di camminata veloce – come se si fosse in ritardo a un appuntamento o si stesse cercando di non perdere un treno – allontana certe disabilità negli anziani con dolore da artrite, o dolore o rigidità in un ginocchio, anca, caviglia o […]

Postura: lo zaino dei bambini può creare grossi problemi
Postura: lo zaino dei bambini può creare grossi problemi La postura è un problema più grande di quanto la maggior parte pensi.Con il crescente carico di lavoro per gli studenti, il peso di questo problema aumenta ogni giorno. Portare zaini per la scuola pesanti e sovradimensionate, piene di libri pesanti, può causare ai bambini piccoli […]

La restrizione del flusso sanguigno è davvero utile?
Molti di noi probabilmente hanno sentito la parola “restrizione del flusso sanguigno” o “BFR” ad un certo punto. Un crescente numero di evidenze supporta ora l’uso della limitazione del flusso sanguigno combinato con un allenamento di resistenza a basso carico per migliorare le risposte ipertrofiche e di forza nei muscoli scheletrici. L’allenamento con restrizione del flusso […]

Hip Thrust: l’esercizio migliore per i glutei?
La spinta dell’anca o Hip Thrust è un modo biomeccanicamente efficiente per lavorare i muscoli glutei. L’esercizio può essere utilizzato per massimizzare l’attivazione dei glutei, sviluppare la forza di estensione dell’anca nel gluteo massimo, aumentare la produzione di forza orizzontale e aumentare il contributo del grande gluteo rispetto ai muscoli posteriori della coscia durante il movimento […]

Allenamento della Forza in Età Giovanile – 2° PARTE
Puoi leggere prima parte di questo articolo QUI Allenamento della forza e salute Ci sono molti benefici per la salute associati all’attività fisica regolare nei bambini e negli adolescenti. Recenti scoperte indicano che l’allenamento della forza può offrire vantaggi esclusivi per bambini e adolescenti se adeguatamente prescritti e supervisionati, come influenzare positivamente diversi indici misurabili […]

Allenamento della Forza in Età Giovanile
L’allenamento della forza e della resistenza in età giovanile è un argomento di interesse per molti ricercatori, medici, professionisti e allenatori. Quando iniziare, quanto è abbastanza o troppo, e cosa prescrivere è costantemente discusso e messo sotto esame. Tuttavia, al momento, un corpo convincente di prove scientifiche supporta l’idea che esistono grandi vantaggi derivanti dalla […]

L’allenamento musicale migliora l’attenzione
L’allenamento musicale e i benefici sull’attenzione L’allenamento musicale produce miglioramenti duraturi del meccanismo cognitivo che aiuta le persone ad essere più attente e ad avere meno probabilità di essere distratte da stimoli irrilevanti mentre svolgono compiti impegnativi. Studio pubblicato su Heliyon: musicisti più attenti dei non-musicisti Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Heliyon, pubblicato […]

Studio: come il corpo umano corregge la corsa
Come Correre Può Essere Facile o Difficile: Il Ruolo delle Correzioni Corporee Correre può essere facile, con ogni passo piacevole e leggero, oppure può essere difficile, con ogni passo complicato. In ogni caso, il corpo umano si sta costantemente calibrando e sta apportando correzioni microscopiche per impedirci di cadere. I Corridori e le Correzioni Inconsce […]