Chest Press: cosa allena e come si esegue

Persona che esegue esercizio di chest press con cavo in palestra, indossando canotta nera e guanti, con barra rossa "CHEST PRESS" e logo Scienze Motorie.
24 aprile 2019

La Chest Press è in assoluto una delle macchine più famose, utilizzate e per certi versi persino abusate nelle palestre di tutto il mondo.

Quali muscoli si allenano con la chest press?

La maggior parte della gente pensa che la panca alleni solo il petto. Anche se è un esercizio per i pettorali eccellente, la verità è che se eseguita correttamente, allena quasi tutti i muscoli del corpo tranne le gambe, i polpacci e i glutei.

In particolare, la chest press aiuta a sviluppare:

  • Pettorale maggiore e minore

  • Tricipiti

  • Deltoidi

  • Latissimus dorsi

  • Trapezio

  • Avambracci

Esecuzione della chest press

Ci sono alcuni accorgimenti basilari per eseguire questo genere di esercizi nel modo corretto, bisogna quindi fare attenzione a:

  • posizione della testa;

  • posizione degli avambracci;

  • altezza dei gomiti;

  • posizione delle spalle;

  • postura della colonna vertebrale;

  • posizione dei piedi.

Una sessione di allenamento con la chest press può essere eseguita in questo modo:

  1. Sedersi comodamente sulla macchina con i piedi ben posizionati sul pavimento a circa la larghezza delle spalle. Se è la prima volta che si utilizza la macchina, caricare un peso più leggero sul carrello pesi. Se la tua macchina ha un’altezza di seduta regolabile, assicurati che l’impostazione consenta alle braccia di spostarsi in posizione orizzontale rispetto al suolo quando le braccia sono completamente estese.

  2. Afferrare le maniglie con una presa completa, il pollice cerchiato intorno al manico e mantenere una posizione del polso neutrale con i polsi in linea con gli avambracci.

  3. Spingere le barre verso l’esterno fino alla massima estensione senza bloccare il gomito, espirando mentre si forza. Tenere la testa ferma contro il pad verticale e il collo fermo. Dovresti sentire una resistenza significativa contro la spinta orizzontale.

  4. Pausa brevemente alla massima estensione, quindi lascia che le barre ritornino verso il petto e inspira durante questa ripresa.

  5. Ripeti per tutte le volte richieste nel tuo programma. Prova diversi pesi finché non sei in grado di spingere e rilasciare lentamente per circa 10 ripetizioni. L’ultima ripetizione dovrebbe sempre sembrare un po’ difficile.

  6. Prova tre serie di 10 ripetizioni. Inizia con meno se necessario, ascoltando sempre il tuo corpo per evitare lesioni. Riposa per alcuni minuti tra i set.

Chest press inclinata

Molte palestre hanno inserito anche la chest press inclinata. Questa macchina semplicemente simula il lavoro fatto nella panca inclinata. I muscoli coinvolti sono principalmente i fasci claverari del gran pettorale (petto alto) ma solo l’inclinazione con vengono eseguiti gli esercizi sia almeno 60° o la presa sia stretta. Rispetto alla chest press classica vengono coinvolti anche i muscoli: deltoide anteriore ed il tricipite.

Errori comuni

Evita questi errori in modo da ottenere il massimo beneficio da questo esercizio ed evitare infortuni.

  • Gomiti troppo lontani
    Non stressare l’articolazione della spalla estendendo i gomiti troppo indietro quando si afferrano le maniglie. Un po’ va bene, ma le manopole dovrebbero essere sempre davanti alla linea del corpo. Lesioni possono facilmente verificarsi se forza la spalla mentre si mantiene un peso moderato. Molto spesso la macchina è progettata in modo da avere una presa che non consente questa sovraestensione. Verificare che sia stato impostato correttamente.

  • Movimento esplosivo
    Quando spingi la barra, il tuo movimento non dovrebbe mai essere esplosivo. Mantieni i tuoi movimenti fermi e controllati, sia mentre spingi sia quando rilasci. Se necessario, conta “uno-due” quando premi, metti in pausa e poi conta di nuovo “uno-due” mentre rilasci. Non correre mai.

  • Inarcarsi indietro
    Tieni la schiena e le scapole contro il supporto posteriore. Se ti ritrovi ad inarcare la schiena quando spingi, stai usando troppo peso. Ridurre il peso in modo da poter spingere con sforzo ma senza inarcare la schiena.

Altri errori comuni che si commettono sono:

  • staccare il dorso dallo schienale per aiutare l’esecuzione, inarcando soprattutto il tratto lombare;

  • estendere completamente le braccia;

  • sollevare i glutei;

  • sollevare le spalle durante l’esecuzione;

  • fare pause troppo lunghe;

  • utilizzare carichi eccessivi o troppo leggeri.

    Persona che esegue un esercizio di chest press con cavo in palestra, indossando canotta nera e guanti da palestra.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Conferenza ufficiale con Donald Trump e titolo “Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition”, logo Scienze Motorie in basso a destra.

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Il football americano è uno degli sport più seguiti negli Stati Uniti, con oltre 70.000 atleti collegiali negli ultimi cinque anni. Negli ultimi tempi sta guadagnando popolarità anche in Europa, con 17 squadre nella European Football League e 12 team iscritti al campionato italiano di prima divisione. Spesso percepito come uno sport basato esclusivamente sulla […]

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40