Ipertensione: nuove tecnologie di monitoraggio

Dispositivo da polso per misurare la pressione sanguigna indossato su un braccio, con smartphone che mostra app con dati di pressione e pulsazioni, testo "TECNOLOGIE DI MONITORAGGIO IPERTENSIONE" e logo Scienze Motorie.
18 aprile 2019

L’ipertensione: un fattore di rischio importante

L’ipertensione oggi è uno dei fattori di rischio principali per l’insorgere di malattie e patologie altamente invalidanti, quali ictus, infarto e insufficienza renale. Non sorprende, quindi, che sono davvero tante le app che consentono di monitorare, giorno dopo giorno, la propria pressione arteriosa, così da correre ai ripari se i valori dovessero essere anomali.

Secondo le indagini di Istat e SIIA (Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa), gli italiani ipertesi sono tra i 10 e i 15 milioni, e tra questi solo 1 su 4 si controlla e si cura regolarmente.
L’ipertensione arteriosa è un problema che colpisce in Italia in media il 33% degli uomini e il 31% delle donne. Il 19% degli uomini e il 14% delle donne sono in una condizione di rischio.

Distribuzione regionale dell’ipertensione

  • Nord Est: il 37% degli uomini e il 29% delle donne sono ipertesi; il 22% degli uomini e il 16% delle donne si trovano in una condizione di rischio

  • Nord Ovest: il 33% degli uomini e il 29% delle donne sono ipertesi; il 20% degli uomini e il 15% delle donne sono in una condizione di rischio

  • Centro: il 31% degli uomini e il 29% delle donne sono ipertesi; il 18% degli uomini e il 13% delle donne sono in una condizione di rischio

  • Sud e Isole: il 33% degli uomini e il 34% delle donne sono ipertesi; il 17% degli uomini e il 13% delle donne sono in una condizione di rischio

L’importanza del monitoraggio regolare

Controllare con una buona regolarità la pressione arteriosa è quindi molto importante.
Oltre ai pulsossimetri ora esistono anche software e applicazioni per i cellulari che, oltre a misurare la pressione arteriosa, essendo collegati a una centrale medica operativa 365 giorni l’anno, sono grado di intervenire in casi di emergenza. Basta registrarsi e cominciare a misurare la pressione regolarmente: ogni misurazione è elaborata da un algoritmo che è in grado di riconoscere i trend evolutivi delle misurazioni ed accorgersi, e segnalare, se stiamo migliorando o peggiorando.

Misuratore di pressione sanguigna con bracciale, contenitore settimanale blu per pillole e pillole sparse su tavolo, con confezione di compresse sullo sfondo.

Servizi di supporto per la gestione dell’ipertensione

Oltre alle app esistono servizi che aiutano nella gestione e nel controllo dell’ipertensione.
In questo caso la registrazione prevede anche di fornire alcune informazioni su anamnesi, abitudini e stili di vita in base alle quali i cardiologi formati appositamente elaborano un programma personalizzato per arrivare ad adottare uno stile di vita e delle abitudini quotidiane in grado di abbassare la pressione e ridurre il rischio di eventi cardiovascolari come l’infarto e l’ictus.

Il programma consente alle persone di leggere le rilevazioni fatte a casa, quindi inviarle ai professionisti del settore medico per l’analisi. I dispositivi di monitoraggio a domicilio possono rendere più semplice e più personalizzata la gestione dell’ipertensione arteriosa.

Tecnologie emergenti nel monitoraggio della pressione

Nuove tecnologie sono in fase di sviluppo con la possibilità di rendere una gamma di compiti medici più rapida ed economica. I ricercatori stanno ponendo grande attenzione a questo tema e stanno migliorando nel garantire che la tecnologia non raccolga solo nuovi dati, ma li utilizzi per migliorare l’assistenza.

I monitor della pressione arteriosa che puoi usare a casa sono disponibili da anni, ma in un recente studio, i ricercatori hanno utilizzato monitor domestici abilitati Bluetooth per inviare letture della pressione sanguigna da pazienti con pressione alta a una persona formata per analizzarli.

Il personale medico può quindi regolare i farmaci per la pressione del sangue di conseguenza.
Usando questo sistema, i ricercatori hanno detto che l’81% dei pazienti era in grado di mantenere la pressione sanguigna sotto controllo in media sette settimane.

Era un piccolo studio iniziale, ma questa nuova configurazione potrebbe essere un passo avanti nella lotta contro il diffuso problema della pressione alta, noto anche come ipertensione.

Limiti dei metodi attuali e vantaggi delle nuove soluzioni

Gli attuali metodi per trattare l’ipertensione non sono sostenibili e non abbastanza efficaci. Questi metodi comportano andare in uno studio medico per misurare la pressione sanguigna e tornare per le visite di controllo per assicurarsi che i farmaci e altri trattamenti stiano facendo abbastanza per controllare i livelli di pressione sanguigna. Il nuovo sistema eliminerebbe quei passaggi e libererebbe medici e infermieri per occuparsi di altri pazienti.

Questo genere di applicazione della tecnologia per la salute è sicuramente un punto di svolta perché molti pazienti non sono in grado di tornare indietro, per un motivo o per l’altro, per le visite di follow-up, e la loro pressione sanguigna rimane incontrollata. Quindi questo è un modo per ottenere i dati e apportare le modifiche necessarie senza una visita.

Conclusioni

I ricercatori hanno sviluppato un nuovo sistema in cui i pazienti con ipertensione arteriosa possono eseguire le misurazioni della pressione sanguigna a casa. Vengono automaticamente trasmesse a un database controllato da una persona formata ad analizzarle.

Quella persona può quindi raccomandare di aggiustare di conseguenza i farmaci per la pressione arteriosa del paziente.

Il programma ha il potenziale per risparmiare tempo e denaro e migliorare i risultati di salute.

E si basa su una crescente disponibilità di nuovi strumenti di monitoraggio a domicilio, che le organizzazioni sanitarie ora raccomandano di incorporare nei piani di trattamento.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Donna che esegue una flessione sulle braccia in palestra con auricolari.

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Conferenza ufficiale con Donald Trump e titolo “Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition”, logo Scienze Motorie in basso a destra.

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40