Tutti gli Articoli

Home / Articoli
Affaticamento Mentale, cos’è?

Affaticamento Mentale, cos’è?

Affaticamento Mentale: cos’è, come riconoscerlo e come combatterlo “Svuotato” Un atleta può sentirsi sia affaticato fisicamente che mentalmente “svuotato”. In alternativa, un atleta può ritenere di essersi adeguatamente ripreso dal punto di vista fisico, tuttavia a causa di stress, viaggi o carico cognitivo, può sentirsi non recuperato mentalmente. L’affaticamento mentale ha dimostrato di compromettere aspetti […]

Il salto di Cristiano Ronaldo

Il salto di Cristiano Ronaldo

Cristiano Ronaldo: il salto dal punto di vista del laureato in Scienze Motorie Durante il match di Serie A di metà dicembre scorso, tra Sampdoria e Juventus il sorpasso ai danni della squadra di casa è avvenuto grazie ad un bellissimo colpo di testa di Ronaldo. Il salto dal punto di vista del laureato in […]

Efficienza e Potenza nella Corsa

Efficienza e Potenza nella Corsa

Efficienza e Potenza nella Corsa Vuoi sapere che aspetto ha un corridore inefficiente? Guarda un velocista correre alla velocità di 5km all’ora. Se sei abituato a guardare la fluidità di un corridore specialista degli 800m, i movimenti meccanici dello sprinter non sembrano belli. C’è una rigidità evidente mentre corrono lenti. Le loro braccia sono goffamente […]

Concentrazione: un Pilastro per la Prestazione Atletica

Concentrazione: un Pilastro per la Prestazione Atletica

Concentrazione: un Pilastro per la Prestazione Atletica Molti scienziati dello sport distinguono quattro aspetti della prestazione atletica: fisica, tecnica, tattica e psicologia. Uno dei aspetti più familiari ma non completamente compresi è quello psicologico (o mentale) prima e durante la competizione sportiva. La concentrazione in queste fasi della gara incide spesso in maniera determinante sul […]

Master-Chinesiologia-Scienze-Motorie
Pensieri Negativi: un Fattore da Combattere

Pensieri Negativi: un Fattore da Combattere

Pensieri Negativi: un Fattore da Combattere Ognuno di noi porta avanti un dialogo con se stesso, dalle 150 alle 300 parole al minuto: evitare i pensieri negativi può portare enormi benefici alla prestazione sportiva. Pensiero negativo. Ogni atleta lo sa, sa che succede, non vuole che accada, ma succede. In allenamento o durante una gara quando […]

Vo 2 è un Indicatore di Salute e delle Performance?

Vo 2 è un Indicatore di Salute e delle Performance?

Vo 2 è un Indicatore di Salute e delle Performance? Considerando come le Olimpiadi Invernali sono generalmente tenute ad altitudini più elevate, dove le pressioni di ossigeno sono inferiori rispetto ad altitudini minori, ci sono dubbi sul modo in cui questi ambienti influenzano il VO 2 e successivamente l’allenamento aerobico e le prestazioni degli atleti di […]

Infiammazione del Tendine di Achille

Infiammazione del Tendine di Achille

Infiammazione del Tendine di Achille La tendinopatia al tendine di Achille è una delle lesioni più frequenti negli sport da corsa. Il carico sarà un elemento chiave quando si tratta di un infortunio, come accade in altre strutture tendinee. Il sovraccarico, come pure un inadeguato adattamento del carico, mancanza di carico o vita sedentaria, saranno […]

Il Sesso Prima di una Gara fa Bene o Male?

Il Sesso Prima di una Gara fa Bene o Male?

Le tecniche di rilassamento possono aiutare gli atleti ad affrontare efficacemente le inevitabili tensioni.  Gli atleti professionisti cercano la tensione. Dopotutto, essere competitivi li sottopone a prove in cui il risultato desiderato è incerto, il che provoca tensioni e pressioni mentali molto forti. Man mano che gli interessi aumentano (promozione, qualificazione, premi, denaro, fama, ecc.), La tensione aumenterà ulteriormente. È […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Prevenire gli Infortuni

Prevenire gli Infortuni

Prevenire gli Infortuni Quando sopraggiunge un infortunio si perde del tempo per ripristinare il normale stato di salute e si perde gran parte del lavoro volto alla prestazione fatto in precedenza. Prevenire gli Infortuni è quindi  l’azione più produttiva per atleti di qualsiasi sport e livello. Per questo bisogna prevenire gli infortuni possibili e per fare questo […]

Crossfit. Benefici e Rischi del Crossfit

Crossfit. Benefici e Rischi del Crossfit

Da oltre dieci anni, i programmi di allenamento ad alta intensità stanno guadagnando attenzione. Molti studi hanno dimostrato i benefici degli sforzi ad alta intensità per la salute e le prestazioni atletiche.  Tra queste attività, il cross-training (cioè, la miscelazione di diverse attività fisiche e diversi tipi di sforzo in una sola sessione) è diventato molto […]

La Glutammina è davvero importante per gli atleti?

La Glutammina è davvero importante per gli atleti?

La Glutammina è prodotta naturalmente nel corpo. È classificata come un amminoacido ed è estremamente comune nel corpo umano. Anche se il nostro corpo lo produce in modo naturale, l’assunzione di un integratore può avere risultati eccellenti. Cos’è la glutammina? La glutammina, o L-glutammina, è un amminoacido non essenziale presente in natura, che viene comunemente […]

Le Malattie del Motoneurone e lo Sport

Le Malattie del Motoneurone e lo Sport

Motoneuroni, cosa sono? Le malattie del motoneurone sono un gruppo di condizioni che fanno perdere alcune funzioni ai nervi della colonna vertebrale e al cervello. Sono una forma rara ma grave e incurabile di neurodegenerazione progressiva. Le malattie del motoneurone (in inglese motor neuron disease, MND) possono comparire a qualsiasi età, ma la maggior parte […]

Ginnastica-Posturale-scienze-Motorie
La vitamina C è importante per tutti, anche per gli atleti?

La vitamina C è importante per tutti, anche per gli atleti?

La vitamina C, nota anche come acido ascorbico o L-ascorbato, è una vitamina essenziale per il corpo umano. Dovrebbe sicuramente essere una delle vitamine più importanti da assumere quotidianamente. La vitamina C è più conosciuta come la prima soluzione che una persona prova quando ha il raffreddore. È una vitamina idrosolubile che è necessaria per […]

Allenamento Funzionale,Definizione e Benefici

Allenamento Funzionale,Definizione e Benefici

Gli esercizi di allenamento funzionale allenano i muscoli per aiutarti a svolgere le attività quotidiane in modo sicuro ed efficiente. È probabile che la maggior parte di chi legge non viva per allenarsi. Per molte persone, l’esercizio fisico è un modo per mantenere o migliorare la qualità della vita. E questo è il fulcro dell’allenamento […]

La fisiologia del sonno, importanza

La fisiologia del sonno, importanza

Che tu sia un atleta d’élite, un atleta del fine settimana o qualcuno che non fa quasi mai esercizio fisico, una buona notte di sonno dovrebbe essere considerata un’alta priorità per il mantenimento di prestazioni di qualità e / o buona salute. Il seguente articolo discuterà brevemente la fisiologia e i benefici del dormire bene, […]

Come incide la qualità del sonno nelle prestazioni?

Come incide la qualità del sonno nelle prestazioni?

Quando la vita diventa stressante e frenetica poche cose ci appaiono migliori di un pisolino pomeridiano, o di premere il tasto “rimanda” sui nostri allarmi per dormire qualche ora in più nei fine settimana. Entrambi possono sembrare ottimi modi per recuperare il sonno, ed entrambi invece risultano controproducenti. Ma cosa succederebbe se entrambi questi semplici compiti potessero […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Specificità dell’Allenamento

Specificità dell’Allenamento

La Specificità dell’Allenamento Il principio di specificità afferma che l’allenamento sportivo deve essere pertinente e appropriato allo sport per il quale l’individuo si allena per produrre l’effetto desiderato. Inoltre, la formazione dovrebbe passare dal condizionamento generale alla formazione specifica per le particolari abilità richieste in quello sport o attività.  In sostanza, la formazione sulla specificità significa che devi […]

Elevation Training Mask: è davvero utile o solo una moda?

Elevation Training Mask: è davvero utile o solo una moda?

Sommario Diversi approcci e modalità sono stati usati per simulare l’allenamento in quota a livello del mare. La convenienza di questi metodi e i benefici sia sulla capacità aerobica che su quella anaerobica hanno aumentato il numero di atleti e non atleti che usano questi approcci.  Tra i nuovi metodi, l’Elevation Training Mask è un dispositivo […]

Forza Esplosiva: cos’è e come si Allena

Forza Esplosiva: cos’è e come si Allena

Il metodo degli sforzi dinamici è un metodo di lavoro particolarmente adatto allo sviluppo della forza esplosiva propriamente detta o forza esplosiva ad alto carico (strength-speed). L’allenamento della forza esplosiva è uno dei migliori tipi di esercizi più salutare e più efficiente di quanto la maggior parte delle persone creda e una componente importante della riabilitazione […]

Come i Calciatori si Preparano per una Coppa del Mondo

Come i Calciatori si Preparano per una Coppa del Mondo

Come i Calciatori si Preparano per una Coppa del Mondo I calciatori d’élite devono affrontare richieste fisiche e mentali sempre crescenti, con un gioco più veloce e stagioni lunghe e estenuanti. In un anno come questo che si chiude con la Coppa del mondo, come fa un giocatore a raggiungere il picco di forma proprio a […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40