Tutti gli Articoli

Home / Articoli
Allenamento in Sospensione (TRX): perchè è un ottimo sistema

Allenamento in Sospensione (TRX): perchè è un ottimo sistema

Allenamento in Sospensione (TRX): perchè è un ottimo sistema L’”allenamento in sospensione” è un tipo di allenamento di resistenza. Consiste in una serie di esercizi a corpo libero in cui è possibile eseguire diversi movimenti composti multi-planari. Vengono eseguiti esercizi di allenamento in sospensione per sviluppare contemporaneamente: Equilibrio, Flessibilità e Stabilità articolare. Forza Con il […]

Tipi di Articolazioni: ecco come classificarle

Tipi di Articolazioni: ecco come classificarle

Le articolazioni, ovvero la superficie articolare, possono essere di diverse tipologie. Si definisce articolazione quel punto in cui due o più ossa sono collegate in un sistema scheletrico umano. La cartilagine è un tipo di tessuto che mantiene stabili due ossa adiacenti che entrano in contatto (o articolate) l’una con l’altra. I tipi di articolazioni […]

Cos’è Esattamente la Scienza dell’Esercizio Fisico?

Cos’è Esattamente la Scienza dell’Esercizio Fisico?

Che cos’è esattamente la scienza dell’esercizio fisico? La disciplina della scienza dell’esercizio studia il modo in cui l’esercizio e il corpo umano interagiscono. La scienza dell’esercizio offre un approccio scientifico al fitness che propone alle persone che seguono questa linea di studio l’opportunità di comprendere obiettivamente la fisiologia dell’esercizio nonché i suoi benefici e risultati. […]

Muscoli Agonisti, Antagonisti e Stabilizzatori

Muscoli Agonisti, Antagonisti e Stabilizzatori

Muscoli Primari Agonisti, Antagonisti e Stabilizzatori In relazione alla salute e alla forma fisica, il termine “motore primario” si riferisce a un muscolo, o gruppo di muscoli, che è maggiormente responsabile di un particolare movimento di un’articolazione. Per un certo numero di articolazioni, ci sono solo un paio di muscoli primari. Tuttavia, altre articolazioni possono […]

Quali Opportunità per i Personal Trainer? Il Futuro del Mercato del Lavoro del Fitness

Quali Opportunità per i Personal Trainer? Il Futuro del Mercato del Lavoro del Fitness

Quali sono le opportunità per i personal trainer che riserva il futuro del settore del Fitness? STORIA DELL’INDUSTRIA DEL FITNESS Cominciamo con un po’ di storia sull’industria del fitness. La moderna industria del fitness ha circa cinquant’anni. I primi personal trainer erano bodybuilder professionisti assunti per aiutare altri bodybuilder a prepararsi per una competizione o per […]

Perdere Grasso: Differenze tra Uomini e Donne

Perdere Grasso: Differenze tra Uomini e Donne

Capita spesso di ascoltare coppie che hanno affrontato un periodo di dieta insieme raccontare come, nonostante avessero mantenuto un regime alimentare identico così come il volume di attività fisica, avessero riscontrato come la capacità di perdere grasso fosse più significativa nell’uomo. La ragione di ciò non è solo perché gli uomini sono abbastanza fortunati da […]

Piedi Piatti e Fascite Plantare: Cause e Trattamenti

Piedi Piatti e Fascite Plantare: Cause e Trattamenti

Piedi Piatti e Fascite Plantare: Cause e Trattamenti Una valutazione e un allenamento adeguati della muscolatura del piede sono fondamentali per una salute ottimale. Dato che i piedi sono il nostro fondamento e interagiscono quotidianamente con il nostro ambiente, se hanno problemi possono creare complicazioni a tutto il corpo. L’American Orthopaedic Foot and Ankle Society classifica […]

Perchè è così Importante la Formazione per un Personal Trainer

Perchè è così Importante la Formazione per un Personal Trainer

Perché è così Importante la Formazione per un Personal Trainer? Avere una formazione di qualità è indispensabile per progettare in modo sicuro ed efficace programmi di fitness che aiutino i clienti a raggiungere i loro obiettivi e quindi poter affermare di essere un Personal trainer qualificato. L’industria del fitness continua a crescere a passi da […]

Giuseppe-Coratella-Libro
Il Test Genetico degli atleti cambierà lo Sport come lo conosciamo?

Il Test Genetico degli atleti cambierà lo Sport come lo conosciamo?

Il Test Genetico degli atleti cambierà lo Sport come lo conosciamo? Sin dalla prima mappatura del genoma umano, c’è stato interesse a comprendere quali fattori genetici siano alla base delle prestazioni nello sport. Con l’aumento dell’utilizzo del test genetico tra gli atleti, resta da vedere esattamente come sarà influenzato il mondo dello sport d’élite. L’anno […]

Sistema Immunitario e Attività Fisica

Sistema Immunitario e Attività Fisica

Sistema Immunitario e Attività Fisica Tutti noi soffriamo di raffreddore abbastanza spesso. Recenti ricerche indicano che il livello di attività fisica di una persona influenza il rischio di infezioni del tratto respiratorio come il raffreddore. Molto probabilmente influenzando le funzioni del sistema immunitario. Livelli moderati di esercizio fisico sembrano ridurre la nostra suscettibilità alle malattie […]

Perchè gli enzimi digestivi sono così importanti?

Perchè gli enzimi digestivi sono così importanti?

Gli enzimi digestivi sono un tipo di proteina presente all’interno di una cellula. Gli enzimi in generale creano reazioni chimiche nel corpo e accelerano la velocità di una reazione chimica per aiutare a sostenere moltissime attività dell’organismo. Questo composto proteico, viene denominato catalizzatore biologico e ha infatti la funzione di aumentare la velocità di una […]

Poco Tempo per Allenarsi?

Poco Tempo per Allenarsi?

Poco Tempo per Allenarsi? Un programma intenso e poco tempo per allenarsi non devono significare che la routine di allenamento di una persona ne risente di conseguenza: ci sono un certo numero di cose che si può fare per aggirare questo genere di problemi e continuare a progredire con la forma fisica. Capita spesso che […]

Ginnastica-Posturale-scienze-Motorie
Morte Prematura: la Sedentarietà Raddoppia i Rischi

Morte Prematura: la Sedentarietà Raddoppia i Rischi

Morte Prematura: la Sedentarietà Raddoppia i Rischi Due decenni di uno stile di vita sedentaria sono associati a un rischio due volte maggiore di morte prematura rispetto all’essere fisicamente attivi, secondo i risultati dello studio HUNT presentato al Congresso ESC 2019 insieme al Congresso mondiale di cardiologia. L’autore dello studio, il dott. Trine Moholdt dell’Università […]

Insulina: cura per il diabete ma anche doping

Insulina: cura per il diabete ma anche doping

Insulina: cura per il diabete ma anche doping L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas che consente al corpo di utilizzare zucchero (glucosio) dai carboidrati che si mangia per generare energia o per conservare il glucosio per uso futuro. L’insulina aiuta a mantenere il livello di zucchero nel sangue quando è troppo alto (iperglicemia) o […]

Come Allenare e Migliorare la Velocità

Come Allenare e Migliorare la Velocità

Migliorare la Velocità In questo articolo parliamo di come migliorare e allenare la velocità in base agli obiettivi e quali sono gli aspetti chiave per sviluppare al meglio questa caratteristica fondamentale di qualsiasi atleta. Cos’è la velocità? La velocità è la rapidità di movimento di un arto, che si tratti delle gambe di un corridore […]

Dolore ai Muscoli Posteriori della Coscia: Rimedi ed Esercizi

Dolore ai Muscoli Posteriori della Coscia: Rimedi ed Esercizi

I muscoli posteriori della coscia sono responsabili dei movimenti dell’anca e del ginocchio nel camminare, accovacciarsi, piegare le ginocchia e inclinare il bacino. Le lesioni muscolari ai muscoli posteriori della coscia sono la tipologia più comune di infortunio sportivo. Queste lesioni hanno spesso lunghi tempi di recupero e possono avere spesso ricadute. Gli allungamenti e […]

Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Effetti della Vitamina D sulla Prestazione e sul Recupero

Effetti della Vitamina D sulla Prestazione e sul Recupero

Effetti della Vitamina D sulla Prestazione e sul Recupero La vitamina D è una delle quattro vitamine liposolubili essenziali insieme alle vitamine A, E e K. Utilizzata dall’organismo in oltre 900 varianti genetiche La vitamina D ha la capacità unica di essere prodotta dall’organismo (Wang, 2005). La vitamina D è ampiamente utilizzata dall’organismo per una […]

Evoluzione del Cuore Umano: Problemi per i Sedentari?

Evoluzione del Cuore Umano: Problemi per i Sedentari?

Evoluzione del Cuore Umano: Problemi per i Sedentari? Nel cuore dell’uomo si sono verificati importanti cambiamenti fin da quando le persone sono passate dalla caccia e dal foraggiamento all’agricoltura e alla vita moderna. Di conseguenza, i cuori umani sono ora meno “scimmieschi” e più adatti ai vari tipi di attività di resistenza. Ma cosa è […]

Assunzione di proteine: nuove linee guida per gli atleti

Assunzione di proteine: nuove linee guida per gli atleti

Assunzione di proteine: nuove linee guida per gli atleti Una revisione condotta da uno scienziato sportivo presso l’Università di Stirling ha stabilito nuove linee guida internazionali per l’assunzione di proteine ​​per atleti di atletica leggera. I risultati del documento fanno parte della dichiarazione di consenso aggiornata della Federazione internazionale di atletica leggera (IAAF) sulla nutrizione […]

Ipotonia: cause, sintomi e trattamento

Ipotonia: cause, sintomi e trattamento

Ipotonia: cause, sintomi e trattamento Ipotonia è un termine medico per indicare un basso tono muscolare. Questo è il motivo per cui è anche chiamata sindrome del bambino floscio. I medici possono diagnosticare la condizione nei primi minuti di vita. Fanno controlli di routine del tono muscolare dei neonati a 1 minuto e 5 minuti dopo la […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40