Tutti gli Articoli

Home / Articoli
Mani di un adulto che sostengono delicatamente la testa di un neonato, con la scritta "IPOTONIA" e il logo di Scienze Motorie.

Ipotonia: cause, sintomi e trattamento

Ipotonia è un termine medico per indicare un basso tono muscolare. Questo è il motivo per cui è anche chiamata sindrome del bambino floscio. I medici possono diagnosticare la condizione nei primi minuti di vita. Fanno controlli di routine del tono muscolare dei neonati a 1 minuto e 5 minuti dopo la nascita. A volte l’ipotonia si presenta […]

Confezioni di SPAM con immagine di panino con SPAM, formaggio e lattuga, etichettate come cibi trasformati accompagnate dalla scritta "CIBI TRASFORMATI" e il logo di scienzemotorie.com.

Cibi Trasformati: conoscerli e saperli utilizzare

Cosa hanno in comune spinaci in scatola, tonno in scatola, olio d’oliva, barrette di cereali e burritos congelati? Sono tutti cibi trasformati. Eppure, siamo stati inondati di avvertimenti sugli effetti nocivi del consumo di cibi trasformati. Questi alimenti sono stati spesso accusati per l’epidemia di obesità nel mondo occidentale, soprattutto degli Stati Uniti, l’alta pressione sanguigna e l’aumento […]

Persona seduta con maglietta gialla, testa appoggiata sul braccio, in atteggiamento riflessivo, con testo "PENSIERI NEGATIVI" e logo scienzemotorie.com.

Pensieri Negativi: un Fattore da Combattere

Ognuno di noi porta avanti un dialogo con se stesso, dalle 150 alle 300 parole al minuto: evitare i pensieri negativi può portare enormi benefici alla prestazione sportiva. Pensiero negativo. Ogni atleta lo sa, sa che succede, non vuole che accada, ma succede. In allenamento o durante una gara quando le cose cominciano a diventare impegnative […]

Persona con capelli rossi dorme sotto una coperta bianca in una stanza poco illuminata, con scritta “SLEEPING LOW” e logo di scienzemotorie.com.

Sleeping Low: allenamento a basso contenuto di carboidrati

I corridori che fanno allenamenti intensi senza carboidrati tendono a provare debolezza, affaticamento e prestazioni scadenti. Ma una nuova strategia chiamata “sleeping low” potrebbe dare agli atleti lo stesso vantaggio, senza la sofferenza. I fisiologi dello sport dell’Università di Copenaghen hanno sviluppato per la prima volta il protocollo “train low, compete high” nel 2005 per […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Silhouette di una persona con le braccia alzate verso il cielo al tramonto, con testo “ALLENAMENTO CONTRO LA DEPRESSIONE” e logo di scienzemotorie.com.

L’Allenamento è un Ottimo Trattamento per la Depressione

I benefici: I benefici dell’allenamento di resistenza vanno ben oltre la costruzione di muscoli importanti: un nuovo documento scientifico dimostra che potrebbe anche essere un ottimo trattamento per la depressione. Depressione e ansia sono problemi molto comuni che hanno un impatto sulla nostra capacità di lavorare e di farlo in modo produttivo. In tutto il mondo, oltre 300 milioni […]

Persona che tiene il ginocchio con entrambe le mani, in segno di dolore, all’aperto con luce naturale, con testo “DOLORE AL GINOCCHIO” e logo scienzemotorie.com

Dolore al Ginocchio: sintomi, cause e prevenzione

Il dolore al ginocchio è un disturbo comune che colpisce persone di tutte le età. Il dolore al ginocchio può essere il risultato di una lesione, come un legamento rotto o una cartilagine lacerata. Anche alcune condizioni mediche – tra cui l’artrite, la gotta e le infezioni – possono causare dolore al ginocchio. Molti tipi di dolore […]

Cucchiai di legno con alimenti ricchi di magnesio come mandorle, nocciole, semi di girasole, cacao, cioccolato fondente e grano saraceno; al centro la scritta "Mg" e in basso “MAGNESIO” con logo Scienze Motorie.

Magnesio: benefici e dosaggi

Il magnesio è un minerale vitale per il corretto funzionamento del corpo che però non è in grado di produrre, quindi devi ottenerlo dalla dieta. Per ottenere una quantità sufficiente di questo nutriente essenziale, si raccomanda che gli uomini e le donne ottengano 400-420 mg e 320-360 mg al giorno, rispettivamente e in base all’età. […]

Persona che pedala su bici stazionaria indossando una maschera collegata a tubi per test VO2, con monitor dati sullo sfondo e scritta “VO2: COSA È?” e logo Scienze Motorie.

Vo 2 è un Indicatore di Salute e delle Performance?

Considerando come le Olimpiadi Invernali sono generalmente tenute ad altitudini più elevate, dove le pressioni di ossigeno sono inferiori rispetto ad altitudini minori, ci sono dubbi sul modo in cui questi ambienti influenzano il VO 2 e successivamente l’allenamento aerobico e le prestazioni degli atleti di elite e se questi atleti di alto livello sono diversi […]

Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
Tre silhouette blu che rappresentano i somatotipi: ectomorfo, mesomorfo ed endomorfo, con testo “ECTOMORFO: COME E QUANTO ALLENARSI?” e logo Scienze Motorie.

Ectomorfo: dieta e allenamento per il tuo somatotipo

Qual è il significato della parola “ectomorfo”? Per poter determinare il tuo somatotipo è richiesta la rilevazione di alcune misure. Ma se ti guardi allo specchio e vedi una figura snella e longilinea, allora, molto probabilmente, sei un ectomorfo. Gli ectomorfi hanno arti magri lunghi con una quantità limitata di muscolatura. Mentre questo dà loro […]

Gambe che salgono scale grigie con scarpe da ginnastica arancioni e blu. In basso, scritta “INFIAMMAZIONE DEL TENDINE DI ACHILLE” e logo Scienze Motorie.

Infiammazione del Tendine di Achille

Le funzioni principali del Tendine di Achille La tendinopatia al tendine di Achille è una delle lesioni più frequenti negli sport da corsa. Il carico sarà un elemento chiave quando si tratta di un infortunio, come accade in altre strutture tendinee. Il sovraccarico, come pure un inadeguato adattamento del carico, mancanza di carico o vita […]

Persona vista di spalle in posa di forza con muscoli artificiali evidenziati da effetto tecnologico, scritta “MUSCOLI ARTIFICIALI” e logo Scienze Motorie.

Muscoli Artificiali: la nuova frontiera è la tecnologia SRAM

Innovazione nei Muscoli Artificiali: la Nuova Tecnologia SRAM Negli ultimi 15 anni, i ricercatori dell’Università del Texas a Dallas e i loro colleghi internazionali hanno inventato diversi tipi di muscoli artificiali forti e potenti utilizzando materiali che vanno dai nanotubi di carbonio ad alta tecnologia (CNT) alle normali lenze da pesca. In un nuovo studio […]

Persona che fa zip line con casco verde, guanti e imbracatura di sicurezza, sullo sfondo alberi e vegetazione, con scritta “SPORT RICREATIVI” e logo di scienzemotorie.com

Gli sport ricreativi rendono migliore uno studente?

Gli sport ricreativi migliorano il rendimento degli studenti? Un nuovo studio della Michigan State University aggiunge alla crescente evidenza che la partecipazione a sport ricreativi non solo può aiutare a migliorare i voti mentre si frequenta la scuola, ma può anche aiutare gli studenti a tornare l’anno successivo. Tra le circa 1.800 matricole recenti presso […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Persona che utilizza un tablet montato su attrezzatura da palestra con dati di performance visibili sullo schermo, scritta “PROGRAMMARE IL VBT” e logo di Scienze Motorie.

Programmare il VBT per costruire atleti indipendenti

Una delle più grandi esperienze di apprendimento nel fare l’allenatore è la necessità di creare un ambiente positivo che consenta ai giocatori di assumere il controllo del proprio sviluppo e diventare atleti indipendenti. Tecnologia e tecniche di allenamento ad esso collegate possono diventare gli strumenti più importanti per ottenere questo obiettivo. Il bello del Velocity […]

Ciotola di legno con polvere di curcuma e radici fresche di curcuma, integratori naturali per le articolazioni.

Integratori per le Articolazioni

Molte persone soffrono di dolori articolari cronici alle ginocchia, alle mani, ai gomiti, alle spalle e altrove. Nella maggior parte dei casi, questo è causato dal tipo più comune di artrite, l’artrosi. Questa forma di artrite colpisce quasi un quarto delle persone dell’Unione Europea. Antidolorifici come l’acetaminofene (Tylenol) o farmaci anti-infiammatori non steroidei, come l’ibuprofene […]

Braccio sudato con dispositivo circolare trasparente contenente sensori applicato sulla pelle, test del sudore.

Test del Sudore: quale è il migliore?

Se in passato hai avuto problemi con l’idratazione o i crampi e sei andato online cercando una soluzione, è probabile che tu abbia letto il termine “test del sudore”. In questo articolo spiegheremo cosa è un “test del sudore”. Quali sono le opzioni e in che modo potrebbe aiutarvi a migliorare significativamente le vostre prestazioni. […]

Piede che preme su pallina da tennis gialla su tappetino viola, con logo e sito scienzemotorie.com visibili.

Forza e pressione: differenze e scopi

Ogni volta che si parla di tecnologia di mappatura della pressione del piede durante corsi o conferenze internazionali, si rimane sorpresi dal deficit di conoscenza e comprensione delle differenze tra le misurazioni di forza e pressione. Spesso si ricevono domande che in realtà mi sembrano un po’ ovvie, cercheremo di ripulire l’argomento in termini sia […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Bambino con maglietta rossa numero 15 che corre verso un pallone da calcio su campo, con banner “SPORT PER BAMBINI AUTISTICI” e logo Scienze Motorie.

Quali sono gli sport migliori per i bambini con autismo?

Alcuni sport possono essere difficili per i bambini con autismo. Ciò non significa che i bambini autistici debbano stare lontani dall’attività fisica, ma è importante aiutarli a scegliere gli sport che è probabile che apprezzino. L’autismo crea sfide specifiche quando si tratta di sport, ma apre anche alcune interessanti possibilità. Sport di squadra che potrebbero essere […]

Rappresentazione grafica di scheletro umano piegato in avanti con punto luminoso sul ginocchio e illustrazione della cartilagine; scritta “RIGENERAZIONE DELLA CARTILAGINE” e logo Scienze Motorie.

Rigenerazione della Cartilagine grazie alla procedura AMIC

La rigenerazione della cartilagine è stata al centro delle attenzioni dei chirurghi ortopedici per decenni. Danni o difetti alla cartilagine possono verificarsi dopo una lesione come quella del legamento crociato anteriore (LCA). La cartilagine ha dimostrato di essere un tessuto molto difficile con cui lavorare e ha frustrato ricercatori, chirurghi e pazienti. Oggi, grazie alla […]

Persona in abbigliamento rosa che misura la circonferenza addominale con un metro a nastro, con scritta “COMBATTERE L'OBESITÀ” e logo Scienze Motorie.

Combattere l’obesità grazie all’allenamento combinato

Per le persone oltre i 64 anni con problemi di obesità, la combinazione di esercizio aerobico e allenamento con i pesi è la strategia più efficiente per migliorare il funzionamento fisico rispetto a qualsiasi forma di esercizio da solo, conclude un nuovo studio. Ogni tipo di esercizio e una combinazione dei due ha prodotto una […]

Gruppo di gusci d’uovo rotti su superficie di legno con barra rossa contenente testo “GUSCI DELLE UOVA E CRESCITA OSSA” e logo di scienzemotorie.com.

I gusci d’uovo possono aiutare la crescita delle ossa

La scoperta di UMass Lowell I gusci d’uovo possono migliorare la crescita di nuove ossa forti necessarie nelle procedure mediche, lo ha scoperto un team di ricercatori di Lowell di UMass. La tecnica sviluppata da UMass Lowell potrebbe un giorno essere applicata per: riparare le ossa in pazienti con lesioni dovute all’invecchiamento, incidenti, cancro e […]

Ginnastica-Posturale-scienze-Motorie
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40