Massaggio Sportivo nelle Scienze Motorie

L'immagine raffigura una scena di massaggio sportivo in cui una persona riceve un trattamento professionale alla schiena. Le mani del massaggiatore sono ben posizionate e applicano pressione sui muscoli dorsali, evidenziando l'importanza delle tecniche manuali nel recupero muscolare e nella preparazione atletica. In basso è presente il logo di Scienze Motorie
11 dicembre 2020

Cosa è il Massaggio Sportivo?

Il Massaggio Sportivo offre una tecnologia manuale per la stimolazione del riequilibrio muscolare e il miglioramento della performance. Questo livello di formazione, attraverso le tecniche di integrazione manuale neurostrutturale, permette agli operatori qualificati di interferire con l’organismo e produrre uno stato di benessere globale e miglioramento della fluidità del movimento, per mezzo di tecniche di massaggio e protocolli di trattamento manuale. Partendo da un’attenta osservazione e analisi differenziale, guidano i professionisti nella costruzione di un trattamento personalizzato, volto al conferimento del massimo grado di beneficio.

 

Il Rapporto tra il Massaggiatore Sportivo e altre figure professionali

Trattamento di massaggio sportivo alla gamba eseguito su un lettino da massaggio da un operatore in maglietta nera.

  • Allenatore
  • Preparatore atletico
  • Fisioterapista
  • Chinesiologo
  • Osteopata/Chiropratico

 

 

Massaggio Sportivo e Scienze Motorie

Il Laureato in Scienze Motorie può lavorare “legalmente” con il Massaggio Sportivo.

– Identificazione e miglioramento dello stato di Performance
Prevenzione degli infortuni
– Identificazione dell’infortunio e network di collaborazione con figure sanitarie
– Riatletizzazione ed Esercizio Correttivo®
– Comportamento

Differenze tra il Massaggio e altri trattamenti

Fisiologia PRE-GARA

 Massaggio pre-gara, la velocità e intensità delle tecniche porta a:

1. Aumento della portata circolatoria e dell’elasticità dei tessuti
2. Fusi neuromuscolari e attivazione
3. Potenziamento della propriocezioneMassaggio Sportivo nelle Scienze Motorie

INFRA-GARA

Infra-gara, con l’utilizzo di alcune manovre del massaggio sportivo si permette all’atleta di:
> Eliminare l’acido lattico i cataboliti e i piccoli processi infiammatori
> Attenuare le problematiche miofasciali
> Mantenere alta la temperatura corporea e alta l’attivazione neuro-muscolare

 POST-GARA

Post-gara, con l’utilizzo di alcune manovre del massaggio si aiuta l’organismo a:
• Eliminare l’acido lattico
• Rimozione dei cataboliti e piccoli processi infiammatori, abbassamento della F. C.
• Aumenta il livello di endorfine, riducendo così il dolore e uno stato di eccitazione ed ansia

Webinar Scienze Motorie TV+

Massaggio Sportivo nelle Scienze Motorie vol. 1

Docente: Stefano Livi, Trainer ATS, Laureato in Fisioterapia presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Siena.
Laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Firenze.
Specializzato in ambito sportivo, rieducativo e riabilitativo.
Approfondito lo studio della metodologia Esercizio Correttivo®,  Taping Elastico®, delle Tecniche Manuali Integrate® e della Terapia Manuale, della Normalizzazione e Manipolazione della Fascia®.

In questa lezione, il docente Stefano Livi presenta il Massaggio Sportivo nelle Scienze motorie e la relazione con altre figure professionali.
Obiettivo del Massaggio Sportivo? Perchè questa tecnica si presta alla figura del laureato in scienze motorie? Percorso di studi? Tipologia di lavoro del laureato in S. M. Contatto con Sportivi e Atleti? Network di collaborazione con altri professionisti sanitari e operatori della salute e del benessere. 

Puoi trovare questi contenuti e molto altro, accedendo a SCIENZE MOTORIE TV+
CLICCA QUI per Maggiori Informazioni

 

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Giacomo Catalani in laboratorio Cadaver Lab con camice verde, sorridente in primo piano; sullo sfondo corsisti in camice e mascherina. Presente il logo di Scienze Motorie.

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Donna che esegue una flessione sulle braccia in palestra con auricolari.

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40