Coppettazione: trattamento per un recupero veloce

Di:   ScienzeMotorie  |  1 Gennaio 1970

Il recupero

É una parte essenziale del programma di allenamento per prestazioni di alto livello e miglioramento continuo (Dalleck, 2019). Mancanza di recupero, trauma, uso eccessivo o stress prolungato delle strutture dei tessuti, sono tutti esempi comuni delle cause del verificarsi di lesioni sportive (Bahr et al., 2015).

Esistono diversi trattamenti che di solito vengono eseguiti dopo un infortunio sportivo allo scopo di accelerare il processo di recupero. Questi trattamenti includono tradizionalmente impacchi caldi o freddi, esercizi terapeutici, stimolazione elettrica e tecniche di terapia manuale come mobilizzazione articolare o massaggio (Lam et al., 2015). Per quanto riguarda le tecniche manuali, di solito creiamo una pressione positiva o uno stiramento per influenzare i tessuti molli (Threlkeld, 1992) e oggigiorno è piuttosto comune applicare la mobilizzazione dei tessuti molli assistita dallo strumento (IASTM) per migliorare l’effetto di mobilizzazione dei tessuti, ad esempio per cicatrici e aderenze miofasciali ( Cheatham et al.,2015).

Un approccio innovativo nella riabilitazione sportiva e nel mantenimento muscolare è quello di creare una pressione negativa controllata e decompressione come parte del trattamento manuale invece di mobilizzare i tessuti e migliorare il processo di recupero.

Coppettazione: un trattamento a pressione negativa

É stato sviluppato per i professionisti della sanità e della riabilitazione per migliorare la circolazione linfatica e ridurre il gonfiore e il dolore, specialmente nei pazienti oncologici che soffrono di linfedema secondario (Vuorinen & Airaksinen, 2009).

Tuttavia, come sintomo tipico dell’infiammazione, il gonfiore è anche una condizione molto comune dopo traumi acuti o lesioni come contusioni, distorsioni del tendine o del legamento e rotture correlate (Kannus et al., 2003; Szczesny et al., 2003).

Pertanto la Coppettazione è ampiamente utilizzata in altri segmenti al di fuori della cura del linfedema, poiché il gonfiore linfatico si verifica anche in altre condizioni, come pre e post chirurgia, dopo lesioni acute o in alcune condizioni croniche.

Il principio di funzionamento della Coppettazione è piuttosto semplice: la pressione negativa si espande e allunga il tessuto per dilatare le aperture endoteliali dei capillari linfatici; contemporaneamente, l’espansione delle strutture del tessuto fasciale e connettivo crea spazio per la circolazione sanguigna e il flusso linfatico.

La Coppettazione  è molto utile per supportare il drenaggio linfatico e per mobilizzare i tessuti creando pressione negativa controllata e vibrazioni meccaniche ad alta frequenza (Vuorinen & Airaksinen, 2009).

La Coppettazione è stata utilizzata in diverse aree di trattamento e popolazioni di pazienti, come ad esempio:

  • Atleti per ridurre la percezione del DOM ritardato. Ad esempio, un allenamento di resistenza pesante, per la manutenzione muscolare, trattamenti di recupero, in condizioni acute per migliorare il processo di guarigione e ridurre il dolore ( Hietanen et al., 2014; Nummela et al., 2013; Tucker, 2014)
  • Pazienti in riabilitazione pre e post-operatoria per ridurre gonfiore e dolore (Guangmin et al., 2018; Ping et al., 2014)
  • Pazienti oncologici nella cura del linfedema primario e secondario per ridurre il gonfiore, trattare il tessuto cicatriziale e/o fibrotico e rompere le aderenze (Gott et al., 2018; Murphy et al.,2018; Vuorinen et al.,2013)
  • Pazienti muscoloscheletrici e neurologici in riabilitazione generale per migliorare la gamma di movimento e la funzionalità generale (Airaksinen et al.,2011; Hietanen et al.,2014).
  • Inoltre, i trattamenti fasciali sono comuni da eseguire con la Coppettazione.

La dimensione della coppa di trattamento viene scelta per adattarsi alla parte del corpo interessata. La pressione negativa può essere tra 20 e 250 mmHg a seconda dell’indicazione del trattamento. In caso di pelle sensibile, la pressione negativa può essere regolata su valori più bassi e quando si trattano tessuti stretti o cicatrici, la pressione negativa può essere aumentata.

È sempre bene iniziare con valori di pressione negativa più bassi e aumentarli gradualmente osservando le percezioni dei pazienti e le reazioni dei tessuti.

La Coppettazione promuove il benessere generale e può aiutare ad accelerare il processo di recupero accelerando il flusso linfatico e creando decompressione nei tessuti (Vuorinen & Airaksinen, 2009). Il trattamento a pressione negativa offre ai professionisti l’opportunità di mobilizzare il tessuto in una direzione opposta a ciò che è possibile creare con le nostre mani e, quindi, fornisce un trattamento tridimensionale (Donahue, 2019).

Combinando l’esperienza e la conoscenza dei professionisti con altre tecniche manuali e la terapia fisica attiva, il trattamento a pressione negativa può fornire un grande potenziale per la prevenzione degli infortuni degli atleti sportivi, il mantenimento dei muscoli, il recupero più rapido e le prestazioni complessive.


Riferimenti:

  • Airaksinen O, Vuorinen VP, Raittila S. (2011). Influence of LymphaTouch-treatment method for pain and edema in context of active physiotherapy. Internal Research Report.
  • Bahr R, Alfredson H, Järvinen M, Järvinen T, Khan K, Kjaer M, Matheson G, Maehlum S. (2012). Types and Causes of Injuries. In. R. Bahr, P. Mccoey, R. F. Laprade, W. Meeuwisse, L. Engebretsen (editors) The IOC Manual of Sports Injuries: An Illustrated Guide to the Management of Injuries in Physical Activity. The International Olympic Committee: Pp 1-24.Cheatham SW, Lee M, Cain M, Baker R. (2016). The efficacy of instrument assisted soft tissue mobilization: a systematic review. The Journal of the Canadian Chiropractic Association, 60(3), 200.
  • Dalleck LC. (2019). The Science of Post-Exercise Recovery. American council of exercise. Cited 18.6.2019. https://acewebcontent.azureedge.net/SAP-Reports/Post-Exercise_Recovery_SAP_Reports.pdf.
  • Donahue, P. 2019. Manual Strategies: Optimizing Patient Outcomes in the Clinic. Performance Health Academy. Cited 19.6.2019.
    https://www.performancehealthacademy.com/articles/manual-strategies-optimizingpatient-
    outcomes-in-the-clinic.html.
  • Gott FH, Ly K, Piller N, Mangion A. 2018. Negative pressure therapy in the management of lymphoedema. Journal of Lymphoedema, 13 (1).
  • Guangming X, Xuemeng X, Wengang L, Yanyan L, Guocai C. (2018). Observation on short term curative effect of PhysioTouch based on infrared thermography technology in postoperative treatment of TKA. Chongqing Medicine, (19) 11.

Riferimenti:

  • Hietanen S, Puustinen T, Jouhki I, Palomäki K, Taskinen T. (2014). LymphaTouch® and PhysioTouch treatment as a part of Active Physiotherapy: Effect on Pain and Swelling. Internal report.
  • Kannus P, Parkkari J, Järvinen TLN, Järvinen TAH, Järvinen M. (2003). Basic science and clinical studies coincide: active treatment approach is needed after a sports injury: A short review. Scandinavian journal of medicine & science in sports, 13(3), 150-154.
  • Lam KC, Snyder Valier AR, Valovich McLeod TC. (2015). Injury and treatment characteristics of sport-specific injuries sustained in interscholastic athletics: a report from the athletic training practice-based research network. Sports health, 7(1), 67-74.
  • NIH National Cancer Institute (2019). NCI Dictionary of Cancer Terms, lymphedema. Cited 18.6.2019. https://www.cancer.gov/publications/dictionaries/cancerterms/def/lymphedema.
  • Murphy SL, Barber MW, Homer K, Dodge C, Cutter GR, Khanna D. (2018). Occupational therapy treatment to improve upper extremity function in individuals with early systemic sclerosis: a pilot study. Arthritis care & research, 70(11), 1653-1660
  • Nummela A, Mikkola J. (2013). Effect of PhysioTouch treatment on perception of DOMS and recovery after heavy resistance exercise. Research Institute for Olympic Sports -KIHU, Jyväskylä.
  • Ping W, Yindi S, Nong W. 2014. Clinical observation of postoperative swelling of lower limb fracture. The 21st national symposium on integrated traditional Chinese and western medicine orthopaedics and traumatology and the compilation of papers of the general meeting of the new branch of the orthopaedics and traumatology 2014.

Riferimenti:

  • Rockson SG. (2001). Lymphedema. The American journal of medicine, 110(4), 288-295.
  • Szczesny G, Olszewski WL. (2003). The pathomechanism of posttraumatic edema of the lower limbs: II—changes in the lymphatic system. Journal of Trauma and Acute Care Surgery, 55(2), 350-354
  • Threlkeld AJ. (1992). The effects of manual therapy on connective tissue. Physical therapy, 72(12), 893-902.
  • Tucker J. 2014. Lymphatic and Fascial System Treatment: Time to De-Compress. DC Practice Insights. Cited 19.6.2019.
    http://www.dcpracticeinsights.com/mpacms/dc/pi/article.php?id=56846
  • Vuorinen VP, Airaksinen O. (2009). A new vacuum suction device for management of lymphedema. 22nd International Congress of Lymphology, Program & Abstract book pp.121. September 21st-25th 2009. Sydney, Australia.
  • Vuorinen VP, Iivarinen J, Jurvelin J, Airaksinen O. (2013). Lymphatic therapy using negative pressure. A clinical study with the LymphaTouch device. Research Report #5320003/221, Finnish Funding Agency for Technology and Innovation, August 2013.