
Altri Articoli
Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie

Di:
Francesco Corsi
|
30 Giugno 2022
Nell’approccio alla metodica della coppettazione non è possibile non incontrarsi con la teoria yin-yang. Essa rappresenta il principio primo e ultimo di tutte... Read more » ...

Di:
Frank Casillo
|
29 Giugno 2022
Sebbene gli allenamenti con alti e bassi carichi, quando modulati nelle velocità esecutive per favorire l’occlusione vascolare, producano uguali o similari adattamenti ipertrofici,... Read more » ...

Di:
Pasquale D'Antonio
|
28 Giugno 2022
L’allenamento di forza e potenza è fondamentale per lo sviluppo della performance in ogni disciplina, compreso il calcio, in cui sono richiesti gesti... Read more » ...

Di:
Paolo Bartolucci
|
27 Giugno 2022
Il muscolo scheletrico, sottoposto al controllo volontario che troviamo classificato come facente parte dell’apparato locomotore, è costituito da una serie di unità dette... Read more » ...

Di:
Alberto Falcone
|
24 Giugno 2022
Il sistema somatosensoriale trasporta input sensoriali quali: pressione, temperatura, dolore e postura. Esso si suddivide in esterocettivo, propriocettivo ed enterocettivo. Il sistema esterocettivo... Read more » ...

Di:
Francesco Campa
|
23 Giugno 2022
La valutazione del somatotipo è una tecnica che trova le sue radici in antiche e suggestive ideologie, riconducibili alle teorie tipologiche della personalità... Read more » ...