Articoli

Progressione posturale di una donna di profilo che mostra diversi gradi di testa in avanti, dalla postura corretta a quella scorretta, con testo "Postura della testa in avanti: interventi" e logo Scienze Motorie.

Postura della testa in avanti: possibili interventi

La postura della testa in avanti (FHP – Forward Head Posture) è il più comune difetto posturale cervicale nel piano sagittale. Ricordando che il capo è in contatto diretto o in relazione a distanza con diverse altre regioni del corpo, vediamo quali interventi possono essere fatti nella pratica dagli operatori che lavorano sulla postura per […]

L’immagine mostra una persona che pedala lungo un sentiero sterrato circondato dalla natura, con montagne visibili all’orizzonte. Il ciclista indossa abbigliamento sportivo e si muove in un ambiente che richiama l’esplorazione e il benessere. In basso, una banda rossa contiene il testo "DATI BIOMETRICI NELLO SPORT", accompagnato dal logo di Scienze Motorie

I Dati Biometrici nello Sport. Tipi

I Dati Biometrici nello Sport La biometria è la misurazione e l’analisi statistica delle caratteristiche fisiche e comportamentali uniche delle persone. La tecnologia è utilizzata principalmente per l’identificazione e il controllo degli accessi o per identificare le persone sotto sorveglianza. La premessa di base dell’autenticazione biometrica è che ogni persona può essere accuratamente identificata dai […]

Persona con dispositivo indossabile applicato alla tempia, con la scritta “TECNOLOGIA INDOSSABILE: È UTILE O NO?” su sfondo rosso e logo Scienze Motorie in basso a destra.

La tecnologia indossabile è utile o no?

La tecnologia indossabile è stimata rappresentare un settore da 6 miliardi di dollari e probabilmente continuerà ad espandersi rapidamente. Per atleti e personale di supporto impegnato in sport d’élite, questo può essere un aiuto e un ostacolo allo stesso tempo quando si cerca di massimizzare le prestazioni degli atleti. La maggior parte delle persone sarebbe […]

Persona vista di spalle in posa di forza con muscoli artificiali evidenziati da effetto tecnologico, scritta “MUSCOLI ARTIFICIALI” e logo Scienze Motorie.

Muscoli Artificiali: la nuova frontiera è la tecnologia SRAM

Innovazione nei Muscoli Artificiali: la Nuova Tecnologia SRAM Negli ultimi 15 anni, i ricercatori dell’Università del Texas a Dallas e i loro colleghi internazionali hanno inventato diversi tipi di muscoli artificiali forti e potenti utilizzando materiali che vanno dai nanotubi di carbonio ad alta tecnologia (CNT) alle normali lenze da pesca. In un nuovo studio […]

Persona che utilizza un tablet montato su attrezzatura da palestra con dati di performance visibili sullo schermo, scritta “PROGRAMMARE IL VBT” e logo di Scienze Motorie.

Programmare il VBT per costruire atleti indipendenti

Una delle più grandi esperienze di apprendimento nel fare l’allenatore è la necessità di creare un ambiente positivo che consenta ai giocatori di assumere il controllo del proprio sviluppo e diventare atleti indipendenti. Tecnologia e tecniche di allenamento ad esso collegate possono diventare gli strumenti più importanti per ottenere questo obiettivo. Il bello del Velocity […]

Gruppo di gusci d’uovo rotti su superficie di legno con barra rossa contenente testo “GUSCI DELLE UOVA E CRESCITA OSSA” e logo di scienzemotorie.com.

I gusci d’uovo possono aiutare la crescita delle ossa

La scoperta di UMass Lowell I gusci d’uovo possono migliorare la crescita di nuove ossa forti necessarie nelle procedure mediche, lo ha scoperto un team di ricercatori di Lowell di UMass. La tecnica sviluppata da UMass Lowell potrebbe un giorno essere applicata per: riparare le ossa in pazienti con lesioni dovute all’invecchiamento, incidenti, cancro e […]

Rendering digitale di un anello trasparente con sfere colorate blu, verdi e rosse, accompagnato dalla scritta “MICRORISONATORI BIODEGRADABILI” e dal logo di scienzemotorie.com.

Microrisonatori biodegradabili contro il dolore

I ricercatori hanno sviluppato microrisonatori biodegradabili che possono essere riscaldati localmente con un sistema wireless. I medici potrebbero presto usarli negli impianti per controllare il rilascio di antidolorifici nei tessuti. I pazienti dotati di una protesi ortopedica sperimentano comunemente un periodo di intenso dolore dopo l’intervento chirurgico. Nel tentativo di controllare il dolore, i chirurghi iniettano […]

Campo di calcio con giocatori in allenamento, alcuni con pettorine gialle e altri con maglie blu, e dispositivo su treppiede che registra, con testo "Valutazione nello sviluppo degli atleti" e logo Scienze Motorie.

L’importanza della valutazione nello sviluppo degli atleti

Uno degli aspetti più importanti del lavoro con gli atleti è il primo passo dell’intero processo: la valutazione. Implementare una solida valutazione è uno degli strumenti più preziosi per un coach e qualcosa che troppo spesso è sottovalutato. Non solo possiamo usare il processo di valutazione per guardare la qualità del movimento, i segnali di […]

Ginnastica-Posturale-scienze-Motorie
Cranio umano su sfondo grigio con barra rossa e scritta "LA TECNOLOGIA STA MODIFICANDO IL NOSTRO CRANIO?" e logo scienzemotorie.com in basso.

La tecnologia sta modificando il nostro cranio?

Ricercatori dell’Università della Sunshine Coast nel Queensland, in Australia, hanno fatto un’intrigante scoperta che ha a che fare con la crescita di una parte del cranio di giovani adulti (18-30 anni) che dicono sia dovuta alla postura derivante dall’uso eccessivo del telefono. Affermano inoltre che il loro studio è la prima documentazione di un corpo […]

Dispositivo da polso per misurare la pressione sanguigna indossato su un braccio, con smartphone che mostra app con dati di pressione e pulsazioni, testo "TECNOLOGIE DI MONITORAGGIO IPERTENSIONE" e logo Scienze Motorie.

Ipertensione: nuove tecnologie di monitoraggio

L’ipertensione: un fattore di rischio importante L’ipertensione oggi è uno dei fattori di rischio principali per l’insorgere di malattie e patologie altamente invalidanti, quali ictus, infarto e insufficienza renale. Non sorprende, quindi, che sono davvero tante le app che consentono di monitorare, giorno dopo giorno, la propria pressione arteriosa, così da correre ai ripari se […]

Bicicletta elettrica nera e blu con cestino posteriore parcheggiata su una strada di campagna; in basso scritta "E-BIKE" e logo di ScienzeMotorie.com.

E-Bike: un’ottima soluzione per i più sedentari

Il doping meccanico e le e-bike Nel Tour de France, equipaggiare la bicicletta con un piccolo motore elettrico si chiama doping meccanico ed è considerato un imbroglio. Ma per il resto di noi, una bicicletta elettrica, comunemente chiamata E-Bike, potrebbe essere un modo per rendere l’esercizio sia tollerabile che pratico. I benefici dell’esercizio fisico L’esercizio […]

Donna con reggiseno sportivo nero a bordi verdi, con testo “REGGISENO SPORTIVO” e logo ScienzeMotorie.com.

I Reggiseni Sportivi sono fondamentali per le donne

I reggiseni sportivi stanno diventando sempre più tecnologicamente avanzati per una buona ragione. Devono fare molto più delle loro controparti regolari; ci si aspetta che stoppino il sudore, rimangano intatti dopo frequenti lavaggi e siano abbastanza resistenti da resistere a tutti i tipi di attività. I reggiseni sportivi non sono solo pensati per reggere il […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Dettaglio dei piedi di diverse persone che corrono con scarpe da corsa di vari colori e modelli, con fascia rossa con scritto "IL PESO DELLE SCARPE" e logo "Scienze Motorie".

Il Peso delle Scarpe Influisce sulle Prestazioni

Oggi c’è un grande dibattito che riguarda se è meglio usare una scarpa minimalista o una calzatura tecnologica tradizionale.  In questo articolo ti diamo un motivo di peso, per passare a una calzatura più minimalista e quindi a un peso delle scarpe minore. La domanda chiave per questo sarebbe: posso migliorare le mie prestazioni senza dover […]

Tre mani con impianti tecnologici visibili sotto la pelle che emettono luci rosse; due mani con bende e una con punti di sutura, con testo “BIOHACKING” e logo Scienze Motorie.

Biohacking: cosa è?

Hai sentito di hackerare computer, hackerare smartphone, hackerare email. Hai persino sentito parlare di hacking delle elezioni. Ma per quanto riguarda l’hacking del tuo corpo? All’inizio sembra qualcosa in stile Brave New World. Ma il biohacking è in realtà solo un miglioramento personale. E anche se questo può spaziare da progetti fai-da-te ad esperimenti di laboratorio ad alta tecnologia, […]

Primo piano di un occhio umano con grafica digitale e icone che rappresentano la tecnologia di riconoscimento biometrico e la privacy dei dati.

Privacy e Dati Biometrici

Una domanda è più importante di altre: chi possiede i dati? Mai come oggi, i dati biometrici, un termine spesso usato in senso ampio per riferirsi a parametri relativi alle caratteristiche umane, vengono raccolti a un ritmo così veloce. Dispositivi di tutti i tipi sono ora in grado di tracciare e archiviare dati come impronte […]

Allenamento in Altitudine

Allenamento in Altitudine

Quali sono le basi dell’ allenamento in Altitudine? L’allenamento in Altitudine Dovrebbe funzionare? Questa potrebbe sembrare una domanda stupida per affrontare il tema dell’allenamento in Altitudine, ma in realtà, è abbastanza chiave per tutta la fisiologia. La teoria dietro l’esercizio, fino a poco tempo fa, era che bisogna rallentare perché il cuore non è in […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Osteoid: il guanto 3D che manda in pensione il gesso

Osteoid: il guanto 3D che manda in pensione il gesso

Il guanto nero, noto come Osteoid, utilizza un sistema ad ultrasuoni che permette alle ossa di guarire più rapidamente. Con un modello reticolare, il tutore è pieno di fori di ventilazione che lo stilista sostiene permetta di impedire la formazione di cattivi odori, a differenza dei calchi tradizionali. Osteoid si combina con un sistema di […]

Esercizio Correttivo® – Strumenti e Servizio

Esercizio Correttivo® – Strumenti e Servizio

La recente presentazione del Video Corso Esercizio Correttivo® sta riscuotendo uno straordinario successo. Per la prima volta in Italia viene presentato un supporto editoriale che utilizza una tecnologia all’avanguardia sia nella realizzazione, con numerosi dettagli interattivi, sia nella distribuzione, attraverso un canale streaming dedicato, che ne permette la visualizzazione con qualsiasi dispositivo: Smartphone, PC, Tablet. […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40