E-Bike: un’ottima soluzione per i più sedentari

Bicicletta elettrica nera e blu con cestino posteriore parcheggiata su una strada di campagna; in basso scritta "E-BIKE" e logo di ScienzeMotorie.com.
04 aprile 2019

Il doping meccanico e le e-bike

Nel Tour de France, equipaggiare la bicicletta con un piccolo motore elettrico si chiama doping meccanico ed è considerato un imbroglio. Ma per il resto di noi, una bicicletta elettrica, comunemente chiamata E-Bike, potrebbe essere un modo per rendere l’esercizio sia tollerabile che pratico.

I benefici dell’esercizio fisico

L’esercizio è necessario nelle nostre vite, come tutti sappiamo ormai. Le persone che sono fisicamente attive hanno meno probabilità rispetto alle persone sedentarie di sviluppare malattie cardiache, diabete, cancro, ictus, depressione, disabilità in età avanzata o morire prematuramente.

Ma le statistiche mostrano che, nonostante i suoi benefici, la maggior parte di noi non si allena mai. Quando i ricercatori chiedono il motivo, la maggior parte delle persone offre le stesse due scuse: non hanno il tempo di adattarsi all’esercizio fisico nella propria vita o non sono abbastanza in forma per svolgere attività fisica.

Le e-bike come soluzione alle barriere all’esercizio

Potenzialmente, le biciclette elettriche potrebbero affrontare queste preoccupazioni. I loro motori supportano la pedalata, se necessario – o, con alcune bici elettriche, fanno la pedalata per te – rendendo possibile andare in salite difficili o pedalando per lunghe distanze meno impegnative e scoraggianti della stessa corsa su una bicicletta standard.

Le e-bike potrebbero rendere la bicicletta un’alternativa appetibile al pendolarismo in auto, consentendo alle persone con programmi giornalieri bloccati di allenarsi mentre si recano al lavoro.

Confronto tra e-bike e bici convenzionali

Il ruolo dell’e-bike nella promozione della salute e del fitness è paragonabile a quello di una bicicletta convenzionale. Questo è stato riportato dai ricercatori dell’Università di Basilea nel Clinical Journal of Sport Medicine. In particolare, le persone in sovrappeso e non allenate possono trarre vantaggio dall’uso di una e-bike.

La campagna Bike to Work

Il punto di partenza per lo studio pilota è stata la campagna Bike to Work, che è attiva da dieci anni in Svizzera e invita i pendolari a passare alle biciclette o alle e-bike ogni anno per un mese. Quasi 65.000 ciclisti hanno preso parte quest’anno.

Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Sport, Esercizio e Salute dell’Università di Basilea ha esaminato come l’intensità dell’allenamento sulle e-bike sia paragonabile alle biciclette convenzionali. Concludono che l’allenamento con una e-bike non è affatto meno efficace, ma ha benefici sanitari paragonabili a quelli del ciclismo normale. Inoltre, i ricercatori hanno scoperto che, anche dopo un periodo di allenamento relativamente breve di quattro settimane, sono stati raggiunti miglioramenti nell’idoneità cardiorespiratoria.

Assorbimento di ossigeno come indicatore per l’idoneità cardiorespiratoria

Per condurre lo studio, i ricercatori hanno reclutato circa 30 volontari che consideravano individui in sovrappeso non allenati (indice di massa corporea di 28-29). In preparazione dell’intervento, i partecipanti sono stati accuratamente esaminati. La capacità di assorbimento di ossigeno (VO 2 ) è stata utilizzata come criterio decisivo per la valutazione dell’idoneità cardiorespiratoria. VO 2 misura la capacità del corpo di assorbire e utilizzare l’ossigeno.

I partecipanti hanno poi percorso una distanza di almeno 6 chilometri per almeno tre giorni alla settimana. Mentre una metà stava pedalando su una bici convenzionale, l’altra metà era in viaggio su una e-bike. Non c’erano specifiche per quanto riguarda la velocità e l’intensità della corsa. Alcuni dei soggetti del test indossavano un monitor cardiaco e un dispositivo GPS.

Dopo un mese, i partecipanti hanno fatto nuovamente testare la propria salute ed è emerso che entrambi i gruppi si erano sviluppati in modo relativamente soddisfacente nella loro forma fisica, misurata dalla capacità di assorbimento di ossigeno. Se questo miglioramento viene mantenuto in modo permanente, il rischio di mortalità cardiovascolare diminuisce in misura clinicamente rilevante. Inoltre, il cuore ha funzionato in modo più efficiente dopo l’allenamento di quattro settimane.

Potenziale di prevenzione delle e-bike

Inoltre, lo studio mostra che i partecipanti al gruppo e-bike viaggiavano in media a velocità più elevate e hanno mostrato un aumento di prestazioni giornaliero più elevato. “Questo indica che l’e-bike può aumentare la motivazione e aiutare i soggetti in sovrappeso e anziani a mantenere regolarmente l’allenamento fitness“. Commenta Arno Schmidt-Trucksäss, professore di Medicina dello sport presso l’Università di Basilea sui risultati dello studio. “Chi usa regolarmente le biciclette elettriche beneficia in modo permanente, non solo in termini di fitness, ma anche in termini di altri fattori come la pressione sanguigna, il metabolismo dei grassi e il benessere mentale generale.”

Conclusioni

È improbabile che le bici elettriche siano una soluzione per tutti coloro che sono stressati o riluttanti a fare esercizio fisico. Ma per le molte altre persone che al momento non si allenano o non hanno mai considerato il pendolarismo in bici, le e-bike possono essere una soluzione importante.

I benefici che derivano dall’utilizzo di una bici elettrica sono sia a livello fisico sia a quello psicologico. Contrariamente a quanto comunemente si creda, una bici elettrica è una scelta adatta a tutti, non solo agli anziani o a chi necessita di recupero in seguito a infortuni e operazioni.

Un’e-bike è la scelta perfetta per chi non vuole fare troppa fatica senza comunque rinunciare al movimento. La presenza del motore elettrico infatti aiuta il ciclista nei momenti che richiedono una pedalata più pesante e intensa, come nelle salite. Il nostro fisico può mantenersi sano perché in sella ad una e-bike, come su ogni altra bici, si pratica attività sportiva e si può:

Benefici dell’e-bike per la salute

  • combattere la sedentarietà

  • aumentare la tonicità muscolare

  • mantenere elastiche le articolazioni senza sovraccaricarle

  • tenere in forma i sistemi cardiocircolatorio e respiratorio

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Donna che esegue una flessione sulle braccia in palestra con auricolari.

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Il football americano è uno degli sport più seguiti negli Stati Uniti, con oltre 70.000 atleti collegiali negli ultimi cinque anni. Negli ultimi tempi sta guadagnando popolarità anche in Europa, con 17 squadre nella European Football League e 12 team iscritti al campionato italiano di prima divisione. Spesso percepito come uno sport basato esclusivamente sulla […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40