I Reggiseni Sportivi sono fondamentali per le donne

Donna con reggiseno sportivo nero a bordi verdi, con testo “REGGISENO SPORTIVO” e logo ScienzeMotorie.com.
28 marzo 2019

I reggiseni sportivi stanno diventando sempre più tecnologicamente avanzati per una buona ragione. Devono fare molto più delle loro controparti regolari; ci si aspetta che stoppino il sudore, rimangano intatti dopo frequenti lavaggi e siano abbastanza resistenti da resistere a tutti i tipi di attività.

I reggiseni sportivi non sono solo pensati per reggere il seno. Sono un pezzo essenziale dell’equipaggiamento atletico pensato per proteggerlo dagli effetti della forza di gravità, della velocità e dell’impatto.

Tra gli indumenti che si usano per fare sport, quelli che più di tutti possono determinare buone prestazioni e comodità – secondi forse solo alle scarpe – sono i reggiseni: specialmente per le donne che hanno molto seno.

I Reggiseni Sportivi sono fondamentali per le donne

Ecco cosa c’è di nuovo, e all’orizzonte, nella tecnologia dei reggiseni sportivi:

Monitoraggio della frequenza cardiaca 2.0

I tracker della frequenza cardiaca sono ormai quasi ovunque. Prodotti come i reggiseno sportivi di ultima generazione consentono di ottenere informazioni più approfondite sui dati relativi alla frequenza cardiaca, oltre a fornire informazioni aggiuntive sui ritmi respiratori, sull’equilibrio e sulla resistenza.

Alcune aziende realizzano un reggiseno per il monitoraggio della frequenza cardiaca compatibile con gli orologi Garmin e Polar. Sebbene il posizionamento dei dispositivi di monitoraggio della frequenza cardiaca su uno di questi reggiseni non sia sempre comodissimo (proprio sotto il braccio e sulla fascia, dove le donne hanno bisogno che il reggiseno sia morbido per agevolare la respirazione) e il livello di supporto che hanno non sia il massimo. Questi reggiseni sportivi possono funzionare bene per alcune persone, in particolare quelli con busti più piccoli.

C’è sicuramente spazio per migliorare in questa area della tecnologia del reggiseno, ma è importante che sia disponibile e continuerà a svilupparsi.

Assistenza posturale grazie ai reggiseni sportivi

Con la problematica sempre più attuale del “collo tecnologico” nel mondo di oggi, il reggiseno che ricorda a chi lo indossa di sedersi dritto e respirare profondamente attraverso il biofeedback (vibra), è uno sviluppo molto positivo. È importante quindi che i reggiseni sportivi aiutino a correggere queste cose, dal momento che una cattiva postura può portare a prestazioni meno che ideali in palestra e una gamma limitata di movimento.

Nel frattempo, respirare correttamente può aiutare a mantenere i livelli di energia in equilibrio.

Anche se queste tecnologie emergenti non sono ancora pronte a raggiungere il mercato, ecco dove gli esperti di reggiseni pensano che la tecnologia dei reggiseno sportivi sia diretta.

I Reggiseni Sportivi sono fondamentali per le donneI reggiseni sportivi diventano sempre più tecnologici: offrono supporto, monitoraggio salute, postura, performance e presto anche dia

Stampa 3D

Sarai sicuramente in grado di realizzare un reggiseno sportivo completamente personalizzato in futuro. La personalizzazione di massa è il futuro della produzione. Anche se siamo ancora nelle prime fasi della stampa 3D, non c’è dubbio che il suo impatto futuro sarà significativo.

La maggior parte dei seni femminili non sono simmetrici, quindi i reggiseni personalizzati saranno un punto di svolta in termini di vestibilità e supporto. I materiali di stampa 3D attualmente disponibili non sono appropriati per le coppe del reggiseno, ma questi materiali saranno eventualmente sviluppati. La scansione 3D del seno non è ancora accurata come la scansione di altre parti del corpo, tuttavia anche questo continuerà ad evolversi e migliorare.

Previsione e diagnosi della malattia

Esistono reggiseni normali in grado di rilevare il cancro al seno e gli attacchi di cuore. Gli esperti pensano che questo tipo di tecnologia esploderà e saranno a breve di grande tendenza. Stiamo appena iniziando a esplorare le possibilità di combinare tecnologia indossabile e abbigliamento intimo“. Afferma Erin Harris, fondatrice e CEO di Intimatology, un’agenzia digitale specializzata nel marketing di intimo.

Credo che vedremo una grande tendenza verso il “wellness wear” man mano che i modelli di apprendimento automatico miglioreranno e verranno raccolti più dati.” Sebbene la tecnologia di monitoraggio cardiaca e polmonare esista già nei reggiseni. Sono i dati che devono essere recuperati prima che i reggiseni sportivi posaono essere utilizzati come monitor o predittori di salute. “Ci sono affascinanti ricerche e sviluppi tecnologici che permetteranno di individuare modelli sottili associati allo sviluppo di condizioni mediche, fornendo segnali precoci di allarme per malattie cardiache e altre condizioni di salute“, secondo Harris. 

Tracciamento GPS avanzato e metrica delle prestazioni

Siamo tutti abituati a vedere dei “reggiseni da uomo” indossati dagli atleti professionisti per tracciare velocità, distanza, prestazioni, ecc.. Questa tecnologia viene incorporata nei reggiseni sportivi appropriati, consentendo a chi li indossa di ottenere non solo un grande supporto, ma anche tracciamento GPS, dati avanzati della frequenza cardiaca, mappatura del calore e altro ancora. Inoltre, questo potrebbe aiutare le donne a capire se il loro reggiseno sportivo le sta effettivamente supportando come sperato. Anche se nessuna azienda sembra farlo ancora, sembra logico che, in futuro, i sensori nel reggiseno potrebbero essere utilizzati anche per monitorare se chi lo indossa sta subendo un eccessivo movimento del seno.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

L'immagine mostra due persone anziane che eseguono esercizi di stretching insieme, sorridendo e indossando abbigliamento sportivo. Entrambi sembrano godersi l'attività fisica, che è un esercizio delicato e salutare. Sullo sfondo, si intravede una finestra luminosa che suggerisce un ambiente sereno. In basso, c'è una scritta in italiano che recita: "DIABETE ED ESERCIZIO FISICO NELL’ANZIANO". A destra del testo, è visibile il logo di scienzemotorie.com.

Diabete ed esercizio fisico nell’anziano

L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità di mantenere attivi gli anziani, sia dal punto di vista fisico che sociale. Il diabete mellito, una delle patologie croniche più diffuse in questa fascia di età, costituisce una sfida particolare, ma […]

Scienze-Motorie-Quotidiano-Il Giorno-Potere-segreto-alimenti

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

Anziani che praticano esercizio fisico per prevenire le demenze e migliorare il benessere cognitivo

Demenze ed esercizio fisico

Le demenze rappresentano una delle sfide più rilevanti della salute pubblica mondiale, con oltre 55 milioni di persone affette a livello globale, cifra destinata a crescere fino a 132 milioni entro il 2050. La malattia di Alzheimer è la forma più comune, rappresentando circa il 54% di tutti i casi di demenza negli anziani. Le […]

Donna sorridente con canotta viola che esegue esercizi di stretching all’aperto, promuovendo l’esercizio fisico per malati di cancro; logo scienzemotorie.com visibile.

Esercizio Fisico per i Malati di Cancro

Esercizio Fisico per i Malati di Cancro: ecco nuove linee guida Per il crescente numero di persone malate di cancro in tutto il mondo, ci sono prove crescenti che l’esercizio fisico è una parte importante del recupero. Ma quanto e che tipo di Esercizio Fisico è necessario? Una recente ricerca, condotta da un gruppo internazionale […]

L'immagine mostra una rappresentazione stilizzata della struttura molecolare del cortisolo, con delle sfere collegate tra loro, un formato comune per visualizzare strutture chimiche. In basso, c'è una barra rossa con il testo bianco "CORTISOLO: IL RE DEGLI ORMONI", indicando il focus sul ruolo fondamentale del cortisolo nel corpo umano. Sotto il testo, è visibile il logo di scienzemotorie.com

Cortisolo: il Re degli Ormoni e il Segreto della Salute Ottimale

Il cortisolo, spesso etichettato come “L’Ormone dello Stress“, è invece un elemento centrale nella nostra fisiologia, gestendo risposte che spaziano dall’ impostazione del ritmo circadiano, alla regolazione del metabolismo, all’adattamento allo stress. In questo articolo, esploriamo alcuni dei concetti sviluppati nel libro: CORTISOLO: Quello che devi finalmente sapere. La vera storia del “Re degli Ormoni” […]

L'immagine mostra una donna anziana con un’espressione pensierosa o preoccupata, con la mano appoggiata sulla testa. Il suo sguardo sembra riflettere su una questione importante. Sullo sfondo, c'è un ambiente interno, con una pianta e una finestra che lasciano entrare la luce naturale. In basso, è presente un testo in italiano che recita "DISTURBI PSICHICI NELL’ANZIANO", seguito dal logo scienzemotorie.com

Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età

L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente un aumento di quelli psichici. Condizioni come depressione, ansia, disturbi del sonno e altri problematiche sono frequenti in questa fascia di età e hanno un impatto spesso devastante sulla qualità della vita. […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40