Articoli
Home /

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.
Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

Tumori ed esercizio fisico nell’anziano
Il tumore rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica e il suo impatto è particolarmente evidente negli anziani. Con il progressivo invecchiamento demografico è fondamentale comprendere come mitigare i rischi associati al cancro e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Tra le strategie emergenti, l’esercizio fisico si dimostra uno strumento efficace sia […]

L’Esercizio fisico non è un farmaco
Sempre più spesso si leggono in rete dei post, articoli e informazioni che definiscono l’esercizio fisico come un farmaco. Questo articolo desidera approfondire questo concetto, spesso travisato e poco approfondito. Gli effetti dell’esercizio fisico sulla salute In letteratura esistono molti studi che confermano gli effetti benefici dell’esercizio fisico sulle condizioni di salute dei soggetti testati. […]

Protocolli di esercizi nell’anziano sano
Invecchiamento e movimento Il processo di invecchiamento umano è universale e inevitabile. Ogni funzione fisiologica con l’età viene continuamente ridotta. L’invecchiamento e uno stile di vita sedentario sono associati a un declino delle funzioni muscolare e cardiorespiratoria, con conseguente riduzione della capacità di svolgere le attività quotidiane e di mantenere autonomia. Esiste però la possibilità […]

L’Esercizio fisico non è un farmaco
Sempre più spesso si leggono in rete dei post, articoli e informazioni che definiscono l’esercizio fisico come un farmaco. Questo articolo desidera approfondire questo concetto, spesso travisato e poco approfondito. Gli effetti dell’esercizio fisico sulla salute In letteratura esistono molti studi che confermano gli effetti benefici dell’esercizio fisico sulle condizioni di salute dei soggetti testati. […]

Tessuto adiposo: organo ad azione ormonale
L’attuale e globale pandemia dell’obesità ha fatto registrare una parallela impennata delle patologie metaboliche. Vi è una crescente evidenza sulla relazione che lega l’obesità ad una vasta gamma di patologie invalidanti: diabete di tipo 2, epatosteatosi non legata al consumo di alcol, cancro, ipertensione, patologie cardiovascolari, patologie neurodegenerative (malattia di Alzheimer). Tutte queste condizioni patologiche […]

Sport Science Outsiders
Il nuovo libro di Giacomo Catalani “Sport Science Outsiders” racconta la storia di una ribellione sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica. Tutto ciò per affermare il valore delle scienze motorie, della prevenzione e della disciplina del miglioramento. Una storia che attraversa continenti e prospettive molto differenti tra loro, connesse da brevi racconti aneddotici ricchi di […]

Sport Science Outsiders
Il nuovo libro di Giacomo Catalani “Sport Science Outsiders” racconta la storia di una ribellione sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica. Tutto ciò per affermare il valore delle scienze motorie, della prevenzione e della disciplina del miglioramento. Una storia che attraversa continenti e prospettive molto differenti tra loro, connesse da brevi racconti aneddotici ricchi di […]

La Scienza del Cambiamento
La nuova campagna video ATS, è un condensato di eccellenza morale ed estetica. La Scienza del Cambiamento, questo è il titolo autorevole dei 2 minuti d’autore che racchiudono un messaggio di grande importanza: il cambiamento avviene ogni istante e l’uomo stesso ne è protagonista. “ATS ha un progetto virtuoso, il cui primo obiettivo è la […]

La Scienza del Cambiamento
La nuova campagna video ATS, è un condensato di eccellenza morale ed estetica. La Scienza del Cambiamento, questo è il titolo autorevole dei 2 minuti d’autore che racchiudono un messaggio di grande importanza: il cambiamento avviene ogni istante e l’uomo stesso ne è protagonista. “ATS ha un progetto virtuoso, il cui primo obiettivo è la […]

Master Professionale in Chinesiologia
La Chinesiologia si occupa di studiare il movimento e tutte le sue implicazioni: in ambito fisico, cognitivo, razionale, affettivo, emotivo, sociale e razionale. Disciplina di studio centrale nel campo delle Scienze Motorie, viene tutt’oggi spesso confusa con la Kinesiologia Applicata, che invece opera nel campo delle arti terapeutiche alternative. La stretta connessione tra le Scienze […]

Il potere dell’attività fisica
Recentemente, in una delle mie ricerche bibliografiche, mi sono imbattuto in questo lavoro dell’ACSM di fine 2019 “American College of Sports Medicine Roundtable Report on Physical Activity, Sedentary Behavior, and Cancer Prevention and Control”. Ricordiamo tutti il 2019 come l’ultimo anno in cui la nostra vita, almeno da Italiani, non era costellata di DPCM, obblighi […]

Fondamenti dell’Esercizio Correttivo
Esercizio Correttivo® Esercizio Correttivo è una metodologia multidisciplinare che trae i suoi fondamenti da una serie ampia di tecniche e metodi di lavoro, ma soprattutto dall’anatomia funzionale e dalla fisiologia umana. Presenta un processo sistematico d’identificazione dei disequilibri e dei mal funzionamenti neuro-muscolo-scheletriche, per lo sviluppo d’un piano d’azione con implementazione di strategie correttive. 3 […]

Evento di Lancio – S
Il 21 marzo 2021 alle ore 21.00 è in programma un EVENTO DI LANCIO – S che cambierà per sempre Regole, Abitudini e Punti di Riferimento, per i Professionisti nel Mondo delle Scienze Applicate al Movimento, alla Salute e allo Sport. Per molti aspetti si tratta di un Evento Storico. Un segnale positivo del cambiamento […]

Evento di Lancio – S
Il 21 marzo 2021 alle ore 21.00 è in programma un EVENTO DI LANCIO – S che cambierà per sempre Regole, Abitudini e Punti di Riferimento, per i Professionisti nel Mondo delle Scienze Applicate al Movimento, alla Salute e allo Sport. Per molti aspetti si tratta di un Evento Storico. Un segnale positivo del cambiamento […]

Massaggio Sportivo nelle Scienze Motorie
Cosa è il Massaggio Sportivo? Il Massaggio Sportivo offre una tecnologia manuale per la stimolazione del riequilibrio muscolare e il miglioramento della performance. Questo livello di formazione, attraverso le tecniche di integrazione manuale neurostrutturale, permette agli operatori qualificati di interferire con l’organismo e produrre uno stato di benessere globale e miglioramento della fluidità del movimento, […]

Superfood: quali sono e perché fanno bene
I superfood sono diventati un grande business nel settore della salute e della nutrizione, ma funzionano? Indaghiamo su cosa li rende sani e perché dovremmo integrarli nelle nostre diete. Nel 2018 abbiamo assistito a un aumento di un certo numero di tendenze e mode della salute e nessuna è più popolare oggi rispetto ai superfood, cibi […]

I Numeri del Fitness in Europa
Nel 2017, il fatturato dell’industria dei club fitness e benessere globale ha totalizzato 83,1 miliardi di dollari, con 162,1 milioni membri che hanno visitato 201.000 club. Gli Stati Uniti guidano tutti i mercati in numero di club e iscritti con rispettivamente i numeri di 57,2 milioni e 36,540, il Brasile è secondo in numero di club a 34.509, […]

I Numeri del Fitness in Europa
Nel 2017, il fatturato dell’industria dei club fitness e benessere globale ha totalizzato 83,1 miliardi di dollari, con 162,1 milioni membri che hanno visitato 201.000 club. Gli Stati Uniti guidano tutti i mercati in numero di club e iscritti con rispettivamente i numeri di 57,2 milioni e 36,540, il Brasile è secondo in numero di club a 34.509, […]

Esports: la Fuga dalla Realtà e i Problemi legati ai Videogiochi
Un nuovo studio in Comprehensive Psychiatry, pubblicato da Elsevier, è il primo a confrontare i giocatori professionisti di sport elettronici (esport) con i videogiocatori ricreativi ed esplora le somiglianze e le differenze tra le motivazioni di ciascun gruppo. Anche se i due gruppi sono psicosocialmente diversi, hanno scoperto che sia i giocatori esport che quelli ricreativi […]