Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Giacomo Catalani in laboratorio Cadaver Lab con camice verde, sorridente in primo piano; sullo sfondo corsisti in camice e mascherina. Presente il logo di Scienze Motorie.
07 maggio 2025

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel valorizzare il ruolo degli alimenti funzionali nella vita quotidiana.

Editoria, Ricerca e Formazione

Fondatore di Istituto ATS, della piattaforma ScienzeMotorie.com, Sportscience.com e numerosi altri branch nel contesto della salute e dello sport, Giacomo Catalani è riconosciuto per il suo impegno nella divulgazione scientifica e nella produzione di contenuti formativi rivolti alla salute e alla performance umana. Il Giorno ripercorre il suo percorso personale e professionale: dalla passione per il basket e lo sport, alla creazione di un ecosistema editoriale che integra ricerca, formazione e comunicazione scientifica.

Giacomo-Catalani-Istituto-ATS-Scienze-Motorie

In edicola “Il Potere Segreto degli Alimenti”

Grande rilievo è stato dato all’imminente uscita del manuale Il Potere Segreto degli Alimenti, disponibile in tutte le edicole della Lombardia, a partire da martedì 6 maggio 2025 grazie alla collaborazione tra Il Giorno e ATS. Scritto dal Dott. Frank Casillo, uno dei più autorevoli nutrizionisti italiani e voce di riferimento in numerosi ambiti accademici e sportivi, il volume approfondisce il valore degli alimenti funzionali e il loro potenziale nel promuovere benessere e prevenzione, trasformando ogni pasto in un’opportunità per prendersi cura della propria salute.

Pagina di rivista in italiano sul tema dell'alimentazione scientifica, con foto di Giacomo Catalani in laboratorio e titolo "I segreti del mangiar bene (e sano)"

Il cibo come attivatore biologico

Giacomo Catalani approfondisce i concetti della Nutrizione Funzionale, un programma che negli anni, per mezzo della collaborazione con il Dott.Casillo, ha definito uno standard di riferimento per migliaia di medici e biologi nutrizionisti, proponendo un approccio nutrizionale che supera le mode del momento, fondato su solide basi biochimiche e fisiologiche. Gli alimenti vengono presentati come veri e propri “attivatori biologici”, in grado di modulare processi cellulari, infiammatori ed enzimatici, con effetti tangibili sulla salute e sulla qualità della vita. Il manuale si configura come un ponte tra scienza, cultura e pratica quotidiana: uno strumento prezioso ed essenziale, un’opera divulgativa rivolta a tutti coloro che desiderano comprendere i meccanismi più efficaci per vivere meglio attraverso una nutrizione consapevole e qualitativa.

L’importanza della divulgazione scientifica in Italia: segnali di cambiamento.

La scelta de Il Giorno di dare spazio a questi temi, rappresenta un segnale importante: la divulgazione scientifica di qualità sta trovando spazio sui media generalisti, portando la cultura della prevenzione e del benessere al grande pubblico. Il contributo di figure come il Dott. Giacomo Catalani è fondamentale per costruire una società più consapevole, in cui la formazione basata su evidenze diventa parte integrante della vita quotidiana.

Scienzemotorie.com continuerà a seguire da vicino questi sviluppi, con l’obiettivo di sostenere e promuovere iniziative che valorizzano il sapere scientifico e il ruolo dei chinesiologi nel contesto della salute pubblica.

 

Libro-Potere-Segreto-Alimenti-ATS-Frank-Casillo

 

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Donna che esegue una flessione sulle braccia in palestra con auricolari.

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40